Eventi e ricorrenze
-
4 novembre 2010
Il Centro Addestramento Alpino-Scuola Militare di Aosta
Giovedì 4 novembre 2010, Festa dell’Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate, alle ore 17, al Castello Generale Cantore di Aosta sarà presentato il volume “Il Centro Addestramento Alpino-Scuola Militare di Aosta”, curato da Umberto Pelazza e Antonio Vizzi. Alla serata parteciperanno, oltre agli autori, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, e il Comandante della Scuola, generale...
-
4 novembre 2010
Un libro sul Centro Addestramento Alpino
Giovedì 4 novembre, giorno delle celebrazioni per la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Castello generale Cantore di Aosta è stato la suggestiva cornice della presentazione del libro “Il Centro Addestramento Alpino-Scuola Militare di Aosta”, curato da Umberto Pelazza e Antonio Vizzi, che nel 1992 avevano già scritto un libro sulla prestigiosa Scuola Militare del capoluogo regionale. ...
-
28 ottobre 2010
Rappresentazione del Requiem di Antonio Salieri
La Presidenza del Consiglio regionale propone, il prossimo giovedì 28 ottobre, nella sempre suggestiva cornice della Cattedrale di Aosta, un evento dedicato alla musica sacra, che vedrà la rappresentazione in forma di concerto del Requiem di Antonio Salieri. Il programma della serata, la cui direzione artistica è curata da Federico Longhi, prevede in apertura il Misericordias Domini e...
-
21 ottobre 2010
Il benevolo disordine della vita
La Presidenza del Consiglio regionale informa che giovedì 21 ottobre, alle ore 21, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale ad Aosta, si terrà la conferenza sul tema “Il benevolo disordine della vita”, organizzata in sinergia con la Società Cooperativa Lo Pan Nër di Aosta. La serata, moderata dal giornalista Daniele Mammoliti, prevede gli interventi di Alberto Cerise, Presidente...
-
Dall'8 ottobre 2010 al 10 ottobre 2010
Anche quest'anno si ripete l'esperienza di "Scuola per la democrazia", corso di alta formazione politica riservato a giovani amministratori comunali provenienti da tutte le regioni d'Italia. Il corso, organizzato da Italiadecide e dalla Presidenza del Consiglio regionale della Valle d'Aosta con la collaborazione di Ancigiovane, si svolgerà dall'otto al dieci ottobre, si articolerà in una lezione...
-
1° ottobre 2010
Consegnato il Premio "Volontario dell'anno della Valle d'Aosta"
Nel pomeriggio di venerdì 1° ottobre 2010, il Presidente e il Vicepresidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise e André Lanièce, e il Presidente del Centro di Servizio per il Volontariato della Valle d'Aosta, Andrea Borney, hanno consegnato il Premio "Volontario dell'anno della Valle d'Aosta" al Gruppo volontari della LILT-Lega italiana per la lotta contro i tumori, che si è aggiudicato...
-
30 settembre 2010
Aïcha Ech-Channa, lo scorso anno finalista del Premio internazionale “La Donna dell’anno”, sarà protagonista di un incontro, organizzato dalla Presidenza del Consiglio Valle, che si terrà giovedì 30 settembre 2010, ad Aosta, nella Sala delle conferenze della Biblioteca regionale, alle ore 18. L’iniziativa, che rientra negli appuntamenti dell’edizione 2010 de “La Donna dell’anno”, è...
-
24 settembre 2010
Conferenza “Sindone tra fede e scienza”
Venerdì 24 settembre 2010, alle ore 21, il Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, ad Aosta, ospiterà la conferenza “Sindone tra fede e scienza”, promossa dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta. Dato che, dalle analisi scientifiche di alto livello alla verità cristiana, non è ancora stata trovata una posizione comune a proposito della Sindone, il sudario che racchiuse il...
-
18 settembre 2010
“Il valore umano della solidarietà e del dono”
Alla vigilia del 35° anniversario di attività, l’AIDO Valle d’Aosta promuove per sabato 18 settembre, a partire dalle ore 17, nella sala del Vescovado di Aosta, il convegno “Il valore umano della solidarietà e del dono”, organizzato dalla Presidenza del Consiglio Valle. Il programma prevede gli interventi, moderati dalla giornalista Paola Borgnino, del Presidente del Consiglio regionale,...
-
Dal 10 settembre 2010 al 12 settembre 2010
Tre giorni di osservazioni, incontri, conferenze e fotografia astronomica: questi gli ingredienti della diciannovesima edizione dello Star Party, organizzata dalla Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS e dal Planetario di Lignan, col patrocinio della Presidenza del Consiglio regionale della Valle d’Aosta. La manifestazione, che si svolgerà come di consueto a Lignan di Saint-Barthelemy, prenderà...