Eventi e ricorrenze

Dal 10 settembre 2010 al 12 settembre 2010

Star Party 2010

Località Lignan, Saint-Barthelemy (Nus)

Tre giorni di osservazioni, incontri, conferenze e fotografia astronomica: questi gli ingredienti della diciannovesima edizione dello Star Party, organizzata dalla Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS e dal Planetario di Lignan, col patrocinio della Presidenza del Consiglio regionale della Valle d’Aosta.

La manifestazione, che si svolgerà come di consueto a Lignan di Saint-Barthelemy,  prenderà avvio il prossimo venerdì 10 e si concluderà domenica 12 settembre.


IL PROGRAMMA

 

VENERDÌ 10 SETTEMBRE

POMERIGGIO


Capannone della SIT Saint-Barthélemy

ore 15.30 apertura delle iscrizioni al concorso di astrofotografia digitale “Il cielo di Saint-Barthélemy” e dell’esposizione fotografica “Il cielo in mostra” realizzata dall’Associazione Culturale “Per amor del
cielo” Gruppo Astrofili di Saint-Barthélemy

Segreteria c/o Ostello per la gioventù di Lignan
ore 16.00 apertura delle iscrizioni allo Star Party 2010
Per gli orari di accesso alla Segreteria dell’Ostello, si veda la tabella a p. 5

Planetario di Lignan
ore 17.00 viaggio virtuale nel cosmo “Il cielo d’estate”
ore 18.00 presentazione tematica “1990-2010: vent’anni del telescopio spaziale Hubble”

SERA

Planetario di Lignan
ore 21.00 viaggio virtuale nel cosmo “Il cielo d’estate”
ore 22.30 presentazione tematica “Distanze: la nostra posizione nell’Universo”

Piazzetta di Lignan e area Leyssé (campo sportivo)
ore 22.00 apertura della sessione di osservazioni libere in condizioni di buio totale


SABATO 11 SETTEMBRE

MATTINO


Anfiteatro della piazzetta di Lignan
ore 9.30 apertura della parete artificiale da arrampicata per tutti gestita dall’ASD “Oasi Vertical”

Planetario di Lignan
ore 9.30 benvenuto ai partecipanti del PROF. ENZO BERTOLINI, Direttore della Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS
ore 10.00 presentazione tematica “Distanze: la nostra posizione nell’Universo”
ore 11.00 viaggio virtuale nel cosmo “Il cielo d’estate”

POMERIGGIO

Planetario
ore 14.00 viaggio virtuale nel cosmo “Il cielo d’estate”
ore 15.00 film didattico a tema astronomico “La corsa alla Terra”
ore 16.00 presentazione tematica “1990-2010: vent’anni del telescopio spaziale Hubble”
ore 17.00 film didattico a tema astronomico “La corsa alla Terra”
ore 18.00 presentazione tematica “Distanze: la nostra posizione nell’Universo”

Sala conferenza dell’Ostello per la gioventù di Lignan
ore 15.00 conferenza “L’uomo che scoprì... i marziani. Centenario Schiaparelli” relatore ANDREA BERNAGOZZI, ricercatore con borsa FSE all’OAVdA Con la collaborazione con INAF-Osservatorio Astronomico di Brera (www.brera.inaf.it/schiaparelli)
ore 17.00 conferenza “San Valentino con Plutone. L’occultazione del 14 febbraio 2010” relatore ALBINO CARBOGNANI, ricercatore con borsa FSE all’OAVdA

Anfiteatro della piazzetta di Lignan
ore 17.00 gara di arrampicata per bambini a cura dell’ASD “Oasi Vertical”

SERA

Sala conferenza dell’Ostello per la gioventù di Lignan
ore 21.00 conferenza “Alla scoperta di nuovi mondi. La ricerca di pianeti extrasolari in OAVdA e dallo spazio” relatore MARIO DAMASSO, ricercatore con borsa FSE all’OAVdA e dottorando all’Università degli
Studi di Padova

Piazzetta di Lignan e area Leyssé (campo sportivo)
ore 22.00 apertura della sessione di osservazione libera in condizioni di buio totale

Planetario di Lignan
ore 23.00 viaggio virtuale nel cosmo “Il cielo d’estate”


DOMENICA 12 SETTEMBRE

MATTINO

Planetario di Lignan
ore 10.00 presentazione tematica “1990-2010: vent’anni del telescopio spaziale Hubble”
ore 11.00 presentazione tematica “Distanze: la nostra posizione nell’Universo”

Capannone della SIT Saint-Barthélemy
ore 11.00 concerto della Banda musicale “La Lyretta”
ore 12.00 premiazione del concorso di astrofotografia digitale “Il cielo da Saint-Barthélemy”
ore 12.15 aperitivo offerto dalla Pro Loco di Nus
ore 12.30 chiusura dello Star Party 2010 con spettacolo di volo di aeromodelli