Eventi e ricorrenze
-
Dal 15 dicembre 2023 al 15 dicembre 2023
Conferenza "Azzardo, un gioco a perdere: dalla dipendenza agli interessi mafiosi"
Nell'ambito delle attività di informazione dell'Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di tipo mafioso istituito presso il Consiglio Valle, venerdì 15 dicembre 2023 alle ore 18 nella sala del Consiglio comunale di Aosta, si terrà la conferenza "Azzardo, un gioco a perdere: dalla dipendenza agli interessi mafiosi". L'evento sarà aperto dal Presidente...
-
Dal 6 dicembre 2023 al 6 dicembre 2023
Presentazione del libro "Lotta per l'inclusione" di Enrichetta Alimena
Nell'ambito delle iniziative previste per la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, che si che si celebra il 3 dicembre, il Consiglio Valle e il Centro di documentazione Paola Cattelino organizzano la presentazione del libro "Lotta per l'inclusione. Il movimento delle persone con disabilità negli anni Settanta in Italia" di Enrichetta Alimena. L'evento si terrà mercoledì...
-
Dal 28 novembre 2023 al 28 novembre 2023
Relations entre France et Italie à la lumière du Traité du Quirinal: conférence de Marc Lazar
Marc Lazar, professeur émérite d’histoire et de sociologie à Sciences Po (Paris) et titulaire de la chaire BNP-BNL-Paribas « Relations franco-italiennes pour l’Europe » à la LUISS (Rome) tiendra une conférence sur les « Relations entre France et Italie à la lumière du Traité du Quirinal » mardi 28 novembre à 21h00, Salle de conférence de la BCC à Aoste, rue Garibaldi 3. En qualité...
-
Dal 21 novembre 2023 al 21 novembre 2023
Presentazione del libro "Moderno sarà lei" di Gianluigi Paragone
Martedì 21 novembre 2023, alle ore 18, ad Aosta, nella sala conferenze della Bcc valdostana (viale Garibaldi 3), il giornalista Gianluigi Paragone presenterà il suo ultimo libro "Moderno sarà lei". A introdurre la serata sarà il Vicepresidente del Consiglio Valle, Aurelio Marguerettaz. L'ingresso è libero, con prenotazione obbligatoria su Eventbrite al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-presentazione-del-libro-moderno-sara-lei-di-gianluigi-paragone-755368416267 Maggiori...
-
Dal 15 novembre 2023 al 15 novembre 2023
Cancellata la presentazione del libro "Mani che proteggono" di Alessandra Morelli
Si comunica che è stata cancellata la presentazione del libro "Mani che proteggono. Storie, luoghi, volti dei miei trent'anni fra guerre e conflitti" di Alessandra Morelli, prevista per oggi, mercoledì 15 novembre 2023, alle ore 18, ad Aosta, nella sala conferenze della Biblioteca regionale "Bruno Salvadori", a causa di un'acuta laringite e faringite che le ha causato un'afonia. ...
-
Dal 15 novembre 2023 al 15 novembre 2023
Presentazione del libro "Mani che proteggono" di Alessandra Morelli
Mercoledì 15 novembre 2023, alle ore 18, ad Aosta, nella sala conferenze della Biblioteca regionale "Bruno Salvadori", si terrà la presentazione del libro "Mani che proteggono. Storie, luoghi, volti dei miei trent'anni fra guerre e conflitti". A parlarne sarà l'autrice, Alessandra Morelli, divulgatrice di politiche umanitarie e delegata dell'Alto Commissariato per i rifugiati delle...
-
Dal 7 novembre 2023 al 14 novembre 2023
Il Corecom Valle d'Aosta, in qualità di Autorità Garante delle Comunicazioni sul territorio regionale, ha attivato per il biennio 2023/2024 il progetto di alfabetizzazione digitale e comunicazione sociale a favore dei cittadini di tutti i Comuni della Valle nell'ambito della sua funzione istituzionale di media education per un'informazione e acquisizione di competenze a favore della collettività...
-
Dal 7 novembre 2023 al 16 novembre 2023
Territori e Scuole a Teatro 2023
Territori e Scuole a Teatro è un'iniziativa a cura dell'Associazione Altitudini interamente dedicata agli studenti delle scuole secondarie, per coinvolgere le nuove generazioni nell'esperienza di andare a teatro, e quest'anno propone una riflessione sui temi del cambiamento climatico e dell'urgenza ambientale attraverso la visione dello spettacolo e documentario-live Licheni e successivi...
-
Dal 6 novembre 2023 al 6 novembre 2023
Proiezione del docufilm "Contrebandji"
Lunedì 6 novembre 2023, alle ore 18, nella palestra delle scuole di Saint-Rhémy-en-Bosses, sarà proiettato per la prima volta al pubblico il docufilm "Contrebandji". Prodotto dall'associazione culturale Télécombat, con il sostegno del Consiglio Valle e l'Unité des Communes Grand Combin, "Contrebandji" si concentra sul tema del contrabbando di sigarette in Valle d'Aosta, in particolare...
-
Dal 13 ottobre 2023 al 13 ottobre 2023
Rappresentanza e processi decisionali: uno sguardo dalle Assemblee regionali verso l'Unione europea
Venerdì 13 ottobre 2023, alle ore 14.30, si terrà il convegno "Rappresentanza e processi decisionali: uno sguardo dalle Assemblee regionali verso l'Unione europea", organizzato dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta, con il patrocinio della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome e dell'Università della Valle d'Aosta. A qualche...