Eventi e ricorrenze
-
Dal 22 aprile 2025 al 5 maggio 2025
La Valle d’Aosta celebra l’80° anniversario della Liberazione
In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione saranno numerosi gli eventi e le manifestazioni organizzati in Valle d’Aosta nei prossimi giorni. Oltre alle consuete cerimonie in programma il 25 aprile ad Aosta e in tutti i comuni valdostani, il Comitato per le celebrazioni dell’80° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia, istituito dalla legge regionale...
-
Dal 15 aprile 2025 al 15 aprile 2025
Martedì 15 aprile 2025, alle ore 18.30, nella sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, ad Aosta, si terrà l’incontro pubblico “Le mafie dopo le stragi e il radicamento al Nord”, organizzato dall'Osservatorio regionale antimafia istituito presso il Consiglio Valle. L'evento è il momento conclusivo dell'edizione 2024-2025 del corso "Giovani Ambasciatori della Legalità " realizzato...
-
Dal 14 aprile 2025 al 14 aprile 2025
Convegno di studi su Emilio Lussu, tra pensiero e azione
"Emilio Lussu: pensiero e azione per un ordinamento autonomo e federativo". È il titolo del convegno di studi che si terrà lunedì 14 aprile 2025, alle ore 14.30, al Nuovo Polo Universitario di Aosta, in via Monte Vodice. L'iniziativa è organizzata dal Consiglio Valle e dall'Università della Valle d'Aosta, con il patrocinio del Consiglio regionale della Sardegna nell'ambito dell'80°...
-
Dal 10 aprile 2025 al 10 aprile 2025
Presentazione del libro "San Bernardo d'Aosta"
Giovedì 10 aprile 2025, alle ore 18, nella sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale ad Aosta, sarà presentato il libro "San Bernardo d'Aosta", curato dallo storico delle Alpi Enrico Rizzi. Il volume, patrocinato dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta nell'ambito delle celebrazioni del centenario della proclamazione del Santo a patrono degli alpinisti, dei viaggiatori e degli abitanti...
-
Dal 31 marzo 2025 al 31 marzo 2025
Samuele Cattarinussi, vincitore dell’edizione 2025 del concorso Abbé Trèves
L’edizione 2025 del concorso Abbé Trèves è stata vinta da Samuele Cattarinussi, 15 anni, di Courmayeur, studente dell’École hôtelière di Châtillon. Samuele ha realizzato un video per esprimere il suo attaccamento al territorio e presentare il suo modo di essere "Spontaneamente valdostano", tema del concorso che ha l'obiettivo di incoraggiare i giovani a esprimersi e a creare in lingua...
-
Dal 29 marzo 2025 al 5 aprile 2025
"EduCreative Days": una settimana di eventi gratuiti dedicati alla creatività
Dal 29 marzo al 5 aprile 2025, il Teatro Cinema Giacosa di Aosta ospita la prima edizione degli “EduCreative Days”, una settimana di laboratori, spettacoli e incontri gratuiti pensati per gli studenti valdostani di ogni ordine e grado, con iniziative aperte anche al pubblico. L’evento, organizzato da Abnormal APS con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d’Aosta e del Comune...
-
Dal 28 marzo 2025 al 3 maggio 2025
Un Saint Amoureux de la Vallée d'Aoste: la regione ricorda San Giovanni Paolo II
Nel ventennale dalla morte di San Giovanni Paolo II, avvenuta il 2 aprile 2005, la Valle d’Aosta celebra con una serie di eventi il particolare rapporto di vicinanza con il Pontefice. Il programma delle iniziative, "Un Saint Amoureux de la Vallée d'Aoste - Joannes Paulus PP. II (1978-2005)", è organizzato dalla Regione, dal Consiglio Valle, dalla Diocesi di Aosta e dal Comune di Introd....
-
Dal 22 marzo 2025 al 22 marzo 2025
Giornata vittime delle mafie: le iniziative in programma ad Aosta
In occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, sabato 22 marzo 2025, Aosta ospiterà un programma di eventi dedicati al tema del giornalismo, della fotografia e del ricordo delle vittime della criminalità organizzata. Protagonista della giornata sarà Franco Lannino, il fotogiornalista che ha documentato le stragi di mafia. Lannino...
-
Dal 20 marzo 2025 al 21 marzo 2025
Valutare per produrre conoscenza: workshop del progetto Capire ad Aosta
Giovedì 20 e venerdì 21 marzo 2025, Aosta ospiterà il workshop "Valutare per produrre conoscenza", organizzato dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e Province autonome, in collaborazione con il Consiglio Valle. Il seminario, che si terrà nella sala conferenze dell'Hôtel Duca di Aosta, rientra nell'ambito del progetto Capire sul tema della valutazione...
-
Dal 18 marzo 2025 al 18 marzo 2025
Tommaso Vestena vince la borsa di studio francofona
La borsa di studio per la formazione francofona 2025 è stata assegnata a Tommaso Vestena, 16 anni, studente della classe terza del Liceo Scientifico Édouard Bérard di Aosta. Istituita dal Consiglio della Valle in collaborazione con la Fondazione Intercultura, la borsa è stata consegnata oggi, martedì 18 marzo, dal Presidente Alberto Bertin, dai Vicepresidenti Aurelio Marguerettaz e Paolo Sammaritani,...