Eventi e ricorrenze

  • 28 febbraio 2010

    64e anniversaire de l’Autonomie et 62e anniversaire du Statut spécial

    Il 64 ° anniversario dell'Autonomia e il 62 ° anniversario dello Statuto speciale della Valle d'Aosta saranno celebrati domenica 28 febbraio 2010 nel Salone della manifestazioni del Palazzo Regionale, ad Aosta. La cerimonia ufficiale inizierà alle ore 10:00 con interventi del Presidente del Consiglio permanente delle autorità locali, Elso Gerandin, il Presidente del Consiglio della Valle,...

  • Dal 27 febbraio 2010 al 1° maggio 2010

    Rappresentazione teatrale: Racconti diversi in versi

    Una rappresentazione teatrale itinerante per ripercorrere i cambiamenti della società valdostana dal Dopoguerra all’attualità: questa la sintesi per spiegare "Racconti diversi in versi", l’evento organizzato dalla Presidenza del Consiglio regionale, in collaborazione con il gruppo "Lé Volandòn". Lo spettacolo, scritto e interpretato da Elio Bertolin e Sebastiano Angelini, verrà portato...

  • 10 febbraio 2010

    Il giorno del ricordo 2010

    Conoscere per non ripetere, recarsi sugli scenari degli eventi per non dimenticare mai più. Celebrare il “Giorno del ricordo” (istituito dalla Repubblica italiana il 10 febbraio, al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda...

  • Dal 9 febbraio 2010 all'11 febbraio 2010

    Il giorno del ricordo

    Un gruppo di 40 studenti, in rappresentanza dell'Istruzione classica ed artistica di Aosta, del Liceo scientifico “E. Bérard” di Aosta, dell'Istruzione tecnica commerciale, per geometri e professionale di Châtillon e dell'Institut agricole régional, accompagnati dai rispettivi docenti e dal Consigliere segretario Enrico Tibaldi, visiterà la Risiera di San Sabba - unico campo di sterminio...

  • Dal 27 gennaio 2010 al 10 febbraio 2010

    Giornate della memoria e del ricordo 2010

    I Presidenti della Regione e del Consiglio, Augusto Rollandin e Alberto Cerise, insieme con il Soprintendente agli studi, Patrizia Bongiovanni, hanno presentato oggi, giovedì 21 gennaio 2010, in un incontro con la stampa, cui hanno partecipato i Vicepresidenti del Consiglio Albert Chatrian e André Lanièce, le iniziative organizzate dalla Presidenza della Regione, dal Consiglio regionale e...

  • Dal 27 gennaio 2010 al 2 febbraio 2010

    Il treno della memoria 2010

    Sono tornati in Valle d’Aosta i ragazzi che hanno partecipato al “Treno della memoria”, l’iniziativa dell’Associazione Terra del Fuoco che da sei anni consente a giovani studenti di recarsi in luoghi simbolo dello sterminio nazista, quale il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. . Uno degli obiettivi del progetto è infatti quello di creare degli “ambasciatori” dell'esperienza,...

  • 21 gennaio 2010

    Giornata per la salvaguardia del creato

    Giovedì 21 gennaio 2010, alle ore 21, nel Salone delle manifestazioni del Palazzo regionale ad Aosta, si terrà la quarta Giornata per la salvaguardia del creato, organizzata dall’Ufficio pastorale della Diocesi di Aosta, con il patrocinio del Consiglio Valle. L’evento consiste in una serata di riflessione sui problemi relativi alla salvaguardia del pianeta terra e nella promozione di iniziative...

  • Dal 19 gennaio 2010 al 25 gennaio 2010

    Primo Piano

    Il Consiglio regionale alla radio: approfondimento settimanale sull'attività politica, istituzionale e culturale dell'Assemblea legislativa. Questi gli argomenti del nuovo appuntamento con Primo Piano: I lavori del Consiglio Valle: misure straordinarie anticrisi per il 2010 e nuova legge sul microdredito. Interviste con il Vicepresidente del Consiglio Valle, André Lanièce, e con il Consigliere...

  • 15 gennaio 2010

    10 pagine per 10 musiche 2009

    Venerdì 15 gennaio 2010, nella Cittadella dei giovani ad Aosta, alle ore 21, si terrà la serata finale dell’iniziativa “10 pagine x 10 musiche 2009 - con che libro, con che musica affascini il tuo cuore?”. Il gioco letterario musicale, organizzato dal Consiglio regionale e dall’Assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Aosta, in collaborazione con l’Associazione Envers Teatro,...

  • 6 gennaio 2010

    Presentazione del libro "Diabolicamente centenario"

    Il carnevale storico di Pont-Saint-Martin ha compiuto cento anni, e Margherita Barsimi, Luciana Pramotton e Fulvio Vergnani hanno dedicato a questa importante ricorrenza un libro, intitolato "Diabolicamente centenario". Il volume, edito dalla Musumeci SpA, con il sostegno del Consiglio Valle, sarà presentato mercoledì prossimo, 6 gennaio 2010, alle ore 15.30, nell'Auditorium di Pont-Saint-Martin....