Eventi e ricorrenze
-
20 febbraio 2011
Terzo appuntamento con Missa in musica
Torna per la terza volta l’appuntamento con la rassegna “Missa in Musica 2010-2011”, organizzata dal Consiglio Valle in collaborazione con il Chapitre de la Cathédrale d’Aoste. Domenica 20 febbraio, alle ore 10.30, nella Cattedrale del capoluogo regionale, ad animare la celebrazione della Santa Messa sarà il Coro “Non Nobis” della Parrocchia di Saint-Martin-de-Corléans di Aosta, diretto...
-
10 febbraio 2011
Celebrato il Giorno del ricordo
“Crediamo nell’alto valore didattico e formativo che possono avere, nei confronti delle giovani generazioni, le visite nei luoghi simbolo delle atrocità commesse sul finire della seconda Guerra mondiale. Richiamare gli orrori del passato serve per costruire un presente di valori, dove il rispetto della persona, la comprensione e l’accettazione delle diversità sono foriere di politiche e attitudini all’inclusione. L’obiettivo...
-
Dal 9 febbraio 2011 all'11 febbraio 2011
Un gruppo di 38 studenti, in rappresentanza dell’Istituzione tecnico professionale Corrado Gex e dell’Istituto Magistrale “Maria Adelaide” di Aosta, e dell’Istituzione tecnica, industriale e professionale di Verrès, accompagnati dai rispettivi docenti, dal Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, e dal Consigliere segretario Enrico Tibaldi, visiterà la Risiera di San Sabba - unico campo...
-
19 gennaio 2011
Successo della conferenza di Beppe Severgnini
Il Comitato Regionale per le Comunicazioni, nell'ormai consueto appuntamento annuale con il ciclo di conferenze dedicate al tema de “L'Altra Comunicazione”, ha organizzato, lo scorso mercoledì 19 gennaio, ad Aosta, nel Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, una serata con il giornalista e scrittore Beppe Severgnini. Nel corso dell’incontro è stato affrontato l'argomento della “comunicazione...
-
Dal 18 gennaio 2011 al 12 febbraio 2011
Le fotografie di Sarti per celebrare la memoria
E’ stata inaugurata martedì 18 gennaio, negli spazi della Biblioteca regionale di Aosta la mostra “Auschwitz-Birkenau”, realizzata nell’ambito delle iniziative promosse dalla Presidenza della Regione, dal Consiglio della Valle d’Aosta e dall’Assessorato regionale dell’istruzione e cultura per celebrare le Giornate della Memoria. L’esposizione, aperta al pubblico fino al prossimo 15 marzo,...
-
16 gennaio 2011
Secondo appuntamento con Missa in musica
E’ stato il Chœur Verrès, diretto dal Maestro Albert Lanièce, ad animare il secondo appuntamento della rassegna “Missa in Musica 2010-2011”, organizzata dalla Presidenza del Consiglio Valle in collaborazione con il Chapitre de la Cathédrale d’Aoste. Il Coro ha eseguito una serie di canti sacri nel corso della celebrazione della Santa Messa di domenica 16 gennaio, alle ore 10.30, nella...
-
26 dicembre 2010
E’ con l’intento di diffondere la cultura del canto corale sacro e il patrimonio musicale organistico, valorizzando lo splendido organo a canne della Cattedrale di Aosta e facendo apprezzare l’operato dei numerosi cori attivi nella nostra regione, che il Consiglio regionale, in collaborazione con il Chapitre de la Cathédrale d’Aoste, promuove l’iniziativa “Missa in Musica 2010-2011”. ...
-
22 novembre 2010
"L'odeur de la neige" a été présenté
Lundi 22 novembre 2010, à 18h30, à Aoste, dans la salle des conférences de la Bibliothèque régionale, le volume de Jean Kouchner « L’odeur de la neige. Aventures valdôtaines extraordinaires », publié par la maison d’édition Musumeci et parrainé par le Conseil régional de la Vallée d’Aoste, a été présenté. Les histoires contenues dans cette publication mettent en scène des valdôtains,...
-
22 novembre 2010
Lundi 22 novembre 2010, à 18h30, à Aoste, dans la salle des conférences de la Bibliothèque régionale, le volume de Jean Kouchner « L’odeur de la neige. Aventures valdôtaines extraordinaires » va être présenté. Les histoires contenues dans cette publication, publiée par la maison d’édition Musumeci et parrainée par le Conseil de la Vallée, mettent en scène des valdôtains, hommes et femmes,...
-
Dal 15 novembre 2010 al 20 novembre 2010
Restituire al grande pubblico la musica di compositrici donne poco note ai più, ma che rappresentano pietre miliari della cultura musicale occidentale: è con questo obiettivo che la Presidenza del Consiglio Valle, in sinergia con l'associazione culturale-musicale Mont Rose de la Vallée d’Aoste, promuove il progetto “L’altra metà della musica”, dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione...