Eventi e ricorrenze
-
30 ottobre 2011
Domenica 30 ottobre 2011, alle ore 21, la Cattedrale di Aosta ospiterà un concerto di musica sacra dedicato ai compositori Giovanni Battista Pergolesi e Francesco Antonio Vallotti. L’evento, ideato dal baritono Federico Longhi e organizzato dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta, rappresenta una prima esecuzione assoluta in Aosta delle composizioni sacre dei due rinomati compositori dell’epoca...
-
21 ottobre 2011
Assegnato il Premio regionale per il volontariato 2011
Il Premio regionale per il volontariato, giunto alla sua seconda edizione e promosso dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta, è stato assegnato al progetto “Educazione dei familiari alla gestione degli anziani a domicilio” presentato dalle componenti volontaristiche della Croce Rossa Italiana-CRI. Lo ha deciso la giuria del Premio, riunita lunedì 17 ottobre 2011, e composta dal Presidente...
-
11 ottobre 2011
Le prospettive della comunicazione secondo Mario Calabresi
“La sfida dell’informazione: le prospettive della comunicazione nell’era della globalizzazione”: questo è il tema che sarà sviluppato dal giornalista e scrittore Mario Calabresi, nel corso di una conferenza organizzata dalla Presidenza del Consiglio Valle per martedì 11 ottobre 2011, alle ore 18, nel Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, ad Aosta. L’iniziativa, che sarà introdotta...
-
Dall'8 ottobre 2011 al 7 gennaio 2012
“La Vallée d’Aoste sur la scène. Cartografia e arte del governo, 1680-1860”
Sabato 8 ottobre 2011, alle ore 18, al Museo Archeologico Regionale, in piazza Roncas, ad Aosta, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, il Vicepresidente del Consiglio Valle, André Lanièce, e l’Assessore all’istruzione e cultura, Laurent Viérin, hanno inaugurato la mostra “La Vallée d’Aoste sur la scène. Cartografia e arte del governo, 1680-1860”, organizzata dal Consiglio regionale...
-
Dal 7 ottobre 2011 all'8 ottobre 2011
Mettere in rete i cittadini e i governi territoriali: migliorare la qualità della democrazia locale Questa terza edizione della Scuola per la democrazia di Aosta, organizzata come di consueto grazie alla sinergia tra Italiadecide, la Presidenza del Consiglio regionale e ad Anci Giovane, si pone l’obbiettivo di esaminare le nuove forme di partecipazione dei cittadini al governo in ambito...
-
1° ottobre 2011
Presentazione del cortometraggio "Aquiloni controvento"
Sarà presentato sabato 1° ottobre 2011, alle ore 18, nel Salone delle Manifestazioni di Palazzo regionale, ad Aosta, “Aquiloni controvento”, il cortometraggio sostenuto dal Consiglio Valle per omaggiare i novant’anni dell’artista valdostano Francesco Nex, e realizzato dal regista Alessandro Stevanon. Introdotta dal Presidente dell’Assemblea regionale, Alberto Cerise, alla serata parteciperanno...
-
30 settembre 2011
Torna per il secondo anno consecutivo il progetto “L’Altra Metà della Musica”, promosso dal Consiglio regionale in sinergia con l'associazione culturale-musicale Mont Rose de la Vallée d'Aoste e dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione di compositrici trascurate dalla storiografia ufficiale nonostante il valore artistico-culturale delle loro opere. Venerdì 30 settembre prossimo, alle...
-
19 agosto 2011
Nell’ambito della seconda edizione della rassegna musicale “ClassicATorgnon”, organizzata dal Consiglio regionale in collaborazione con il Comune di Torgnon, venerdì 19 agosto 2011, alle ore 21, a Torgnon, nella chiesa parrocchiale, è in programma il concerto “Ti canto amore” di Katia Ricciarelli. Nel corso della serata, la soprano di fama internazionale canterà alcune liriche d’amore...
-
19 agosto 2011
Grande successo per il concerto di Katia Ricciarelli
Dalla Tosca di Puccini ad Andrea Bocelli, dalla Carmen di Bizet a Lucio Dalla, la grande lirica ha incontrato i classici della musica leggera italiana in un concerto completamente dedicato all’amore declinato in musica. Protagonista assoluta dello spettacolo che venerdì 19 agosto, nella Chiesa parrocchiale, ha chiuso la seconda edizione della rassegna “ClassicATorgnon”, è stata la grande...
-
Dal 26 luglio 2011 al 10 settembre 2011
itinerari organistici valdostani
L’ottava edizione della Rassegna internazionale di musica per organo “Itinerari organistici valdostani” si apre martedì 26 luglio 2011, alle ore 21,15, nella chiesa parrocchiale di Antagnod, nel comune di Ayas, con l’esecuzione dell’organista Ferruccio Bartoletti, e si articolerà in 13 appuntamenti proposti in varie località della Valle d’Aosta. La Rassegna, la cui direzione artistica...