Eventi e ricorrenze

Documenti allegati

20 febbraio 2011

Terzo appuntamento con Missa in musica

Aosta, Cattedrale, ore 10.30


Torna per la terza volta l’appuntamento con la rassegna “Missa in Musica 2010-2011”, organizzata dal Consiglio Valle in collaborazione con il Chapitre de la Cathédrale d’Aoste.

Domenica 20 febbraio, alle ore 10.30, nella Cattedrale del capoluogo regionale, ad animare la celebrazione della Santa Messa sarà il Coro “Non Nobis” della Parrocchia di Saint-Martin-de-Corléans di Aosta, diretto da Gianluca Franceschini, che eseguirà diversi canti sacri con la partecipazione dei Maestri Jefferson Curtaz e Flavio Desandré, Direttori artistici e organisti.

Il Coro “Non Nobis” nasce nel 1994, su iniziativa di alcuni studenti aostani, con lo scopo di servire la liturgia della domenica presso la parrocchia di Saint-Martin-de-Corléans. Nel 2004, il coro, nel decimo anniversario dalla nascita, si esibisce nel primo concerto per la città di Aosta, realizzando “La Storia della Salvezza”, percorso multimediale che affianca i canti della tradizione natalizia agli affreschi della Cappella degli Scrovegni di Giotto. E’ in questa occasione che sorge l’esigenza di dare un nome al coro. L’insolito “Non Nobis” deriva da un canto che i soldati cristiani intonavano prima delle battaglie e che riprende l’incipit del salmo 113, “Non nobis Domine, sed Nomine Tuo da gloriam”, non a noi Signore, ma al Tuo nome dà gloria. Negli anni successivi il coro ha svolto altri concerti in Aosta tra cui, di particolare successo, i concerti di Natale del 2008, 2009 e 2010. Il coro è diretto fin dalla sua fondazione da Gianluca Franceschini.

L’esibizione prevede il seguente programma:
Canto di Ingresso       J. Gelineau, arm. P. Molino Gustate e vedete
Canto di Offertorio      Anonimo, arm. P. Molino

                               Quanto è dolce il Salvatore
Canto di Comunione     W.A. Mozart Ave Verum Corpus
                               T.L. da Victoria Ave Maria
Canto Finale               G.F. Handel Cantate Domino

Il progetto “Missa in Musica”, articolato in otto appuntamenti con cadenza mensile, da dicembre 2010 fino a luglio 2011, è nato con l’intento di diffondere la cultura del canto corale sacro e il patrimonio musicale organistico, valorizzando lo splendido organo a canne della Cattedrale e facendo apprezzare l’operato dei numerosi cori attivi nella nostra regione.

Il prossimo appuntamento della manifestazione “Missa in musica” è fissato per domenica 20 marzo 2011 con il Coro di voci bianche “Canto leggero”.



Documenti allegati