Eventi e ricorrenze
-
16 marzo 2012
Concluso il ciclo di incontri dedicato a Casa Speranza
Si è concluso ieri, mercoledì 14 marzo, a Courmayeur, il ciclo di incontri dedicati a Casa Speranza, il progetto realizzato in Romania dalle Suore di San Giuseppe di Aosta per aiutare i bambini orfani o abbandonati dalla famiglia. L’iniziativa, organizzata dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta in sinergia con l’Associazione “Casa Sperantei” Comitato Suore di San Giuseppe onlus, si...
-
14 marzo 2012
Quarto incontro su Casa Speranza
Mercoledì 14 marzo 2012, alle ore 20.30, lo Chalet du Jardin de l’Ange, a Courmayeur, ospiterà il quarto e ultimo appuntamento dedicato a Casa Speranza, il progetto realizzato in Romania dalle Suore di San Giuseppe di Aosta per aiutare i bambini orfani o abbandonati dalla famiglia. L’incontro sarà l’occasione per approfondire le tematiche del sostegno a distanza, dell’affido e delle adozioni...
-
29 febbraio 2012
“Chissà perché si chiama così”: un viaggio nel vocabolario dei monti valdostani
«Ci sono delle ovvietà talmente ovvie che finiscono per essere ignorate. Nella ricca collezione di documenti e di libri che riguardano la natura valdostana, largo spazio trovano la flora, la fauna persino i minerali, le pubblicazioni con le foto di montagne molto accattivanti. Ma tanta nomenclatura non si trova sulle nostre montagne che pure sono il palcoscenico ove si canta la lirica delle nostre...
-
29 febbraio 2012
Presentazione del libro “Chissà perché si chiama così”
Mercoledì 29 febbraio 2012, alle ore 20.30, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, ad Aosta, si terrà la presentazione del libro “Chissà perché si chiama così. A spasso nel vocabolario dei monti valdostani”, promosso dal Club alpino italiano-Valle d’Aosta, con il sostegno del Consiglio regionale ed edito dalla Tipografia Duc. Alla serata interverranno l’autore dei testi,...
-
13 febbraio 2012
Lunedì 13 febbraio 2012, alle ore 21, presso l’Hostellerie du Cheval Blanc ad Aosta, il Vicepresidente della Camera dei deputati, Maurizio Lupi, presenterà il suo libro “La prima politica è vivere”. All’incontro, organizzato dal Consiglio Valle, interverrà il Presidente dell’Assemblea regionale Alberto Cerise. L’onorevole Lupi ripercorre, nelle cento pagine del volume edito da Mondadori,...
-
13 febbraio 2012
Presentato il libro del Vicepresidente della Camera dei deputati Maurizio Lupi
Una riflessione sulla partecipazione politica e sul fenomeno emergente dell’antipolitica, sulla necessità della ricerca del bene comune e sulla dimensione del servizio a favore di una comunità. Sono alcuni dei temi di stretta attualità che ha affrontato il Vicepresidente della Camera dei deputati, Maurizio Lupi, che lunedì 13 febbraio 2012 era ad Aosta per la presentazione del suo libro “La...
-
10 febbraio 2012
E’ stata la sala polivalente di Donnas ad ospitare, venerdì 10 febbraio 2012, la terza serata dedicata a Casa Speranza, l’importante progetto realizzato in Romania dalle Suore di San Giuseppe di Aosta per aiutare i bambini orfani o abbandonati dalla famiglia. L’incontro, organizzato dal Consiglio regionale in sinergia con l’Associazione “Casa Sperantei” Comitato Suore di San Giuseppe onlus,...
-
10 febbraio 2012
Terzo incontro su Casa Speranza
Si terrà nella sala polivalente di Donnas, in via Giovanni Binel n. 35, venerdì 10 febbraio 2012, alle ore 20.30, la terza serata dedicata a Casa Speranza, il progetto realizzato in Romania dalle Suore di San Giuseppe di Aosta per aiutare i bambini orfani o abbandonati dalla famiglia. L’incontro, organizzato dal Consiglio regionale in sinergia con l’Associazione “Casa Sperantei” Comitato...
-
Dal 9 febbraio 2012 all'11 febbraio 2012
Celebrato il Giorno del ricordo 2012
Trentasette studenti, con i rispettivi docenti, in rappresentanza dell’Istituzione scolastica di istruzione tecnica commerciale e per geometri di Aosta, dell’Istituzione scolastica di istruzione scientifica e magistrale “Binel-Viglino” di Pont-Saint-Martin e dell’Istituzione scolastica di istruzione tecnica commerciale e per geometri e professionale di Châtillon, hanno partecipato ad una...
-
Dal 9 febbraio 2012 all'11 febbraio 2012
In occasione del “Giorno del Ricordo”, che ricorre il 10 febbraio (data della firma del Trattato di pace di Parigi del 10 febbraio 1947), il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, la Presidenza della Regione e l’Assessorato dell’istruzione e cultura promuovono una visita di studio a Trieste, che si terrà dal 9 all’11 febbraio 2012, con l’intento di conservare e rinnovare la memoria della...