Eventi e ricorrenze

  • 15 maggio 2013

    Memorial day 2013

    Prenderà il via alle ore 9 di mercoledì 15 maggio da Courmayeur, con l’accensione della fiaccola della memoria e della legalità, in occasione del 21° anniversario della strage di Capaci e di via D’Amelio, il “Memorial Day 2013”, la manifestazione promossa dalla Segreteria regionale del Sindacato autonomo di Polizia e dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta, in collaborazione con la...

  • Dal 4 maggio 2013 al 2 giugno 2013

    Esposizione fotografica “Giovani al lavoro”

    E' stata inaugurata sabato 4 maggio 2013, alle ore 18, ad Aosta, nella sala espositiva dell’Hôtel des Etats, la mostra fotografica di Giorgio Vigna “Giovani al lavoro”. L’esposizione, realizzata in concomitanza con la ricorrenza del Primo maggio, tradizionalmente individuata quale Festa dei Lavoratori, prevede una serie di ritratti in bianco e nero di soggetti diversi ripresi sul posto...

  • 3 maggio 2013

    Concerto per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi

    Il 10 ottobre 1813 nasceva uno tra i musicisti più celebrati di tutti i tempi, Giuseppe Verdi, e, per festeggiare i suoi duecento anni, il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, in collaborazione con l’Istituto musicale pareggiato della Valle d’Aosta, organizza un concerto, che si terrà venerdì 3 maggio 2013, alle ore 21, ad Aosta, al teatro Splendor. Ad eseguire il programma, che...

  • 3 maggio 2013

    Omaggio a Giuseppe Verdi

    Un gremito Teatro Splendor ha omaggiato venerdì 3 maggio, ad Aosta, uno tra i musicisti più celebrati di tutti i tempi, Giuseppe Verdi, con un concerto in occasione del bicentenario della sua nascita. La serata, organizzata dal Consiglio regionale in collaborazione con l’Istituto musicale pareggiato della Valle d’Aosta, ha permesso di ascoltare alcune delle arie più famose della composizione...

  • 28 aprile 2013

    Concluso il “Viaggio virtuale di una comunità ad Auschwitz”

    Il “Viaggio virtuale di una comunità ad Auschwitz”, ideato dall’Amministrazione e la Biblioteca comunale di Arvier, in sinergia con il Consiglio Valle, è giunto al termine con il rientro in Valle dei partecipanti alla parte “concreta” del percorso, ovvero una visita guidata dei campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Il progetto, iniziato nel mese di gennaio, in concomitanza...

  • 28 aprile 2013

    Le parcours historique-culturel «Les sources de l’autonomie»

    Dimanche 28 avril 2013, à 14h30, à la Maison communale de Valsavarenche, au hameau Dégioz, dans le cadre des initiatives pour la Fête de la Libération, a été présenté le parcours historique-culturel «Les sources de l’autonomie», réalisé par le Conseil de la Vallée et la Commune de Valsavarenche, avec la contribution scientifique de l’Institut d’histoire de la Résistance et de la société...

  • 5 aprile 2013

    Presentazione della biografia di Renato Callisto Arnod

    Sarà presentato venerdì 5 aprile 2013, alle ore 21, ad Aosta, nella sala delle conferenze della Biblioteca regionale, il volume “Renato Callisto Arnod (1921-2003) - biografia e memorie di un protagonista della cultura musicale valdostana”, edita da Le Château di Aosta, con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d’Aosta e la collaborazione scientifica dell’Istituto musicale pareggiato...

  • 26 marzo 2013

    Terza conferenza del “Viaggio virtuale di una comunità ad Auschwitz”

    Sta affrontando la sua fase finale il “Viaggio virtuale di una comunità ad Auschwitz”, ideato dall’Amministrazione e la Biblioteca comunale di Arvier, in sinergia con il Consiglio Valle, per non dimenticare le atrocità commesse durante la seconda guerra mondiale, per le quali hanno sofferto duramente e sono stati sterminati milioni di persone. Il progetto, iniziato nel mese di gennaio,...

  • Dal 23 marzo 2013 al 6 aprile 2013

    Spettacolo teatrale “Benvenuti in Paradiso”

    Pregiudizi e conoscenze superficiali delle tradizioni religiose e sociali sono purtroppo occasioni per incomprensioni e scontri, perché le differenze spesso fanno paura e vengono considerate ostacoli. Per spiegare che questa concezione è sbagliata e che la soluzione consiste nel dialogo, l’Oratorio interparrocchiale Giovanni Paolo II di Donnas in collaborazione con il Consiglio regionale della...

  • 16 marzo 2013

    Spettacolo di danza “Le théâtre et ses âmes”

    Si terrà al teatro Giacosa di Aosta, a partire dalle ore 21 di sabato 16 marzo 2013, lo spettacolo “Le théâtre et ses âmes”, organizzato dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta e curato da Irma Mastroianni, direttrice artistica del Centre professionnel de la danse Etude di Gressan. L’evento, ad ingresso libero, rappresenta un “test didattico e artistico” per gli allievi del secondo,...