Eventi e ricorrenze
-
Dal 26 luglio 2012 al 26 agosto 2012
Festival internazionale di concerti per organo
La vocazione della Valle d’Aosta ad ospitare il prestigioso Festival internazionale di concerti per organo si conferma anche quest’anno grazie alla collaborazione tra il Consiglio Valle e l’Assessorato regionale del turismo, commercio, sport e trasporti, rafforzando così una proposta che nel tempo ha trovato una sua precisa collocazione nell’ampio panorama di iniziative della stagione estiva. ...
-
26 giugno 2012
Concerto per Telethon "The Best Is Yet To Come"
Fin dalle sue origini, Telethon ha avuto un feeling molto stretto con lo swing. Uniti per celebrare grandi artisti come Sinatra, Dean Martin e Jerry Lewis, fondatore di Telethon, Patrick Mittiga & The Swing Crew si esibiranno in “The Best Is Yet To Come”, in scena martedì 26 giugno alle ore 21 al Teatro Giacosa di Aosta. Composta da nove elementi, l’inedita formazione artistica vedrà la voce...
-
7 giugno 2012
Proiezione del film “Maìn, la casa della felicità”
Giovedì 7 giugno 2012, alle ore 20.30, al teatro Giacosa di Aosta, sarà proiettato “Maìn, la casa della felicità”, il film che racconta la vita di Santa Maria Domenica Mazzarello, la religiosa che ha fondato, insieme con san Giovanni Bosco, la Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice, l’istituto che persegue lo scopo principale di istruire ed educare alla vita cristiana le giovani donne...
-
1° giugno 2012
Mostra "Io credo" e conferenze sull'informazione ecclesiale
La sezione valdostana dell’Unione cattolica stampa italiana-Ucsi, con la collaborazione del Consiglio regionale della Valle d’Aosta e l’Ufficio diocesano della cultura e delle comunicazioni sociali, promuove una serie di eventi per celebrare il 30° anniversario della sua fondazione. Venerdì 1° giugno 2012, alle ore 17, nel chiostro della Cattedrale di Aosta, sarà inaugurata la mostra...
-
31 maggio 2012
Il dolore cronico cefalalgico. Il diritto a non soffrire
Giovedì 31 maggio 2012, alle ore 20.30, nella Sala conferenze della Biblioteca regionale, ad Aosta, sarà presentata la pubblicazione “Il dolore cronico cefalalgico. Il diritto a non soffrire”, realizzata dai medici del Centro cefalee dell’Ospedale Parini di Aosta, partendo da un’idea dell’Alleanza cefalalgica della Valle d’Aosta, con il sostegno del Consiglio Valle e il patrocinio morale dell’Assessorato...
-
31 maggio 2012
Il mal di testa, una malattia invalidante
Un male invisibile che crea tanta sofferenza, un dolore che non solo colpisce il corpo e l’anima ma che deforma o ferisce la rappresentazione che abbiamo di noi. Sono brevi frasi che descrivono il dolore cronico cefalalgico, una patologia oggi diventata a tutti gli effetti malattia riconosciuta, ma per la quale fino a pochi anni fa c’era poca attenzione. Il tema è stato al centro di una...
-
25 maggio 2012
Convegno sull'’imposta municipale propria-Imu
Venerdì 25 maggio 2012, alle ore 17, nell’auditorium dell’Hostellerie du Cheval Blanc, ad Aosta, si terrà un convegno dedicato all’imposta municipale propria (Imu), e in particolare alle conseguenze e ricadute per i piccoli proprietari alla luce della nuova fiscalità sulla casa. L’iniziativa, che vedrà la partecipazione del Presidente della Commissione parlamentare per l’attuazione del...
-
25 maggio 2012
L’Imu e le conseguenze per i piccoli proprietari
Alimentare il confronto e il dibattito sull’Imu - imposta municipale propria - per valutare le ricadute per i piccoli proprietari alla luce della nuova fiscalità sulla casa. E’ stato questo il tema al centro del convegno organizzato dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta e dall’Uppi, il Sindacato dei piccoli proprietari immobiliari, che si è tenuto venerdì 25 maggio 2012 all’Hostellerie...
-
17 maggio 2012
Suor Maria Domenica Mazzarello: il dono di una vita spesa per i giovani
Sarà il salone delle manifestazioni di Palazzo regionale ad ospitare, giovedì 17 maggio 2012, alle ore 20.30, la serata “Suor Maria Domenica Mazzarello: il dono di una vita spesa per i giovani”, dedicata alla figura e all’opera educativa della religiosa che ha fondato, insieme con san Giovanni Bosco, la Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice, l’istituto che persegue lo scopo principale...
-
17 maggio 2012
Suor Maria Domenica Mazzarello: l’attualità del messaggio salesiano
Si può dire che tutti conoscano la figura di don Bosco, fondatore dei salesiani, ma meno nota è l’opera di Suor Maria Domenica Mazzarello, sua contemporanea, cofondatrice, assieme a lui, della congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Entrambi diedero vita ad un progetto educativo destinato a durare nel tempo, e a formare generazioni di giovani, ragazzi e ragazze. Il Consiglio regionale...