Eventi e ricorrenze
-
19 ottobre 2012
Consegna del Premio regionale per il Volontariato
Il progetto “Famiglie in ascolto” dell’associazione Difesa ammalati psichici-Diapsi si è aggiudicato la terza edizione del Premio regionale per il Volontariato, ideato dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta nel 2010 per valorizzare il ruolo del volontario nella società e diffondere la cultura della solidarietà. Il Premio, che consiste in una somma di cinquemila euro, è stato consegnato...
-
Dal 5 ottobre 2012 al 7 ottobre 2012
Si è conclusa domenica 7 ottobre 2012 la quarta edizione della Scuola per la democrazia, il corso di alta formazione politica riservato a 60 amministratori comunali sotto i 35 anni provenienti da tutta Italia, organizzato dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta e l'associazione Italiadecide, con la collaborazione di Ancigiovane. Il Presidente dell'Assemblea legislativa valdostana, Emily Rini,...
-
29 settembre 2012
Il 2012 è un anno particolarmente importante per l’Oftal, Opera federativa trasporto ammalati a Lourdes: ottanta anni fa, infatti, nasceva ufficialmente l’associazione di volontariato ed esattamente nel 1912 il suo fondatore, monsignor Alessandro Rastelli, effettuava il suo primo pellegrinaggio alla Grotta di Massabielle, il luogo in cui la Madonna apparì per diciotto volte alla veggente...
-
Dal 29 settembre 2012 al 30 settembre 2012
Era il 1932 quando venne organizzato per i malati meno abbienti il primo treno per un pellegrinaggio a Lourdes e oggi l’Oftal, l’Opera federativa trasporto ammalati a Lourdes, festeggia il proprio ottantesimo anniversario con una serie di iniziative che si svolgeranno ad Aosta il 29 e il 30 settembre 2012, organizzate grazie alla collaborazione dell’Oftal con il Consiglio Valle, la Presidenza...
-
21 settembre 2012
Presentato il libro “Gli organi in Valle d’Aosta”
Sono 85 gli organi presenti nelle chiese della Valle d’Aosta, molti dei quali restaurati nell’ultimo ventennio. A questo patrimonio culturale è dedicato il libro “Gli organi della Valle d’Aosta”, curato dal maestro Paolo Bougeat, studioso e interprete di musica per organo. La pubblicazione, edita da Le Château, con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, è stata presentata...
-
21 settembre 2012
Presentazione del libro “Organi in Valle d’Aosta”
E' stato presentato venerdì 21 settembre 2012, alle ore 21, nella Chiesa di Saint-Etienne ad Aosta, il libro “Organi in Valle d’Aosta”, curato dal maestro Paolo Bougeat, studioso e interprete di musica per organo, con la consulenza scientifica dell’Istituto musicale pareggiato della Valle d’Aosta e il sostegno del Consiglio regionale. Il volume, pubblicato da Le Château edizioni, traccia...
-
15 agosto 2012
A “Goodbye Tibet” di Maria Blumencron la 15a edizione del Cervino CineMountain Festival
«Un film toccante, delicato e profondo, che affronta una realtà, quella dei bambini tibetani abbandonati, spesso volutamente ignorata». Con questa motivazione, la giuria della quindicesima edizione del Cervino CineMountain Festival ha assegnato il Grand Prix des Festivals-Conseil de la Vallée a “Goodbye Tibet” della regista austriaca Maria Blumencron. La premiazione del concorso che...
-
Dal 10 agosto 2012 al 15 agosto 2012
15a edizione del Cervino CineMountain Festival
Torna nel comprensorio della Valtournenche per la sua quindicesima edizione il Cervino CineMountain Festival, la rassegna dedicata al cinema di montagna, con un programma condensato in sei giorni, dal 10 al 15 agosto 2012, e ricco di spunti. Dalle peripezie verticali di Adam Ondra, l’Harry Potter della roccia, all’amarcord dei grandi discesisti del passato, più e meno recente. Dall’alpinismo...
-
3 agosto 2012
Un concerto ha concluso la master class per cantanti lirici tenuta da Katia Ricciarelli
E’ stato il concerto di Katia Ricciarelli, venerdì 3 agosto 2012, il momento conclusivo della prima edizione della master class di alto perfezionamento per cantanti lirici, il progetto sostenuto dal Consiglio Valle, con la collaborazione del Comune di Torgnon, che ha avuto come docente d’eccezione proprio la stessa cantante. Insieme alla Ricciarelli e al Maestro Francesco Zingariello,...
-
28 luglio 2012
“Fontainemusique”: natura, musica tradizionale produzioni sostenibili in montagna
Si terrà nella suggestiva cornice della località Coumarial, nel comune di Fontainemore, e della Riserva naturale del Mont Mars, sabato 28 luglio 2012, a partire dalle ore 9.30, la manifestazione “Fontainemusique”, una festa di montagna lunga un giorno per celebrare il legame fra il terroir, i suoi suoni, i suoi prodotti e i suoi ospiti. L’iniziativa è organizzata dal Consiglio Valle...