Eventi e ricorrenze

1° giugno 2012

Mostra "Io credo" e conferenze sull'informazione ecclesiale


La sezione valdostana dell’Unione cattolica stampa italiana-Ucsi, con la collaborazione del Consiglio regionale della Valle d’Aosta e l’Ufficio diocesano della cultura e delle comunicazioni sociali, promuove una serie di eventi per celebrare il 30° anniversario della sua fondazione.

Venerdì 1° giugno 2012, alle ore 17, nel chiostro della Cattedrale di Aosta, sarà inaugurata la mostra fotografica del giornalista e fotoreporter bolognese Mario Rebeschini intitolata “Io credo”. L’esposizione, visitabile fino al 14 giugno tutti i giorni dalle 15 alle 18, presenta cinquanta scatti per raccontare momenti di preghiera di diverse comunità religiose, tutti realizzati con discrezione, nella consapevolezza di entrare in un mondo poco conosciuto e ipersensibile. Sarà l’occasione per conoscere le diverse confessioni e le nuove religioni giunte in questi anni tra noi con l’aumento dell’immigrazione. Alla presentazione interverranno i componenti l’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea regionale, i Vicepresidenti André Lanièce e Albert Chatrian, e i Consiglieri segretari, Emily Rini e Gianni Rigo, il Vescovo di Aosta, Franco Lovignana, e il Presidente dell’Ucsi VdA, Fabrizio Favre.
Seguirà, alle ore 18, nella Sala del Seminario maggiore, un confronto sul tema dell’informazione ecclesiale e il mondo della rete, che sarà moderato dal direttore del Corriere della Valle, Fabrizio Favre, e al quale parteciperanno i direttori dei quotidiani on-line Aostaoggi, Marco Camilli, e di Aostasera, Nathalie Grange, e il fondatore di 12vda, Elena Meynet. L’incontro fa parte di un ciclo di conferenze che si ripeteranno ogni venerdì, sempre alle ore 18, fino al 22 giugno 2012, e che serviranno per riflettere sull’informazione diocesana nelle sue varie sfaccettature – on-line, nazionale, radiofonica e cartacea – oltre che per conoscere meglio la situazione valdostana dell’informazione e interrogarsi su come i media comunicano la vita della comunità diocesana.

La storia dell’Ucsi valdostana
Il 23 febbraio 1982 nasceva ufficialmente ad Aosta la sezione dell’Unione cattolica stampa italiana (Ucsi), che faceva parte dell’Associazione regionale piemontese. Il primo Consiglio era formato da Ezio Bérard (presidente), Amato Maquignaz (segretario), don Alberto Maria Careggio, Gianfranco Ghillino e Carla Jacquemod. Il primo consulente ecclesiastico fu l’allora Vescovo di Aosta Ovidio Lari. Il direttivo si riuniva presso la redazione del Corriere della Valle d’Aosta, in corso Padre Lorenzo, al primo piano dell’edificio che ospita, ancora oggi, la Tipografia valdostana. Il 24 marzo 1985, in occasione del IX Congresso nazionale dell’Ucsi Ezio Bérard e Carla Jacquemod, delegati al congresso, presentarono all’Assemblea generale un documento in cui si chiedeva la costituzione in Valle d’Aosta di un Comitato regionale autonomo: la richiesta venne approvata all’unanimità. Il primo congresso regionale, presieduto dal Vicepresidente dell’Associazione regionale piemontese Gianfranco Bianco, si svolse ad Aosta nella sala della Casa del Sacro Cuore.  Bérard, promotore della nascita dell’Ucsi in Valle d’Aosta, venne nominato primo presidente regionale; facevano altresì parte del direttivo: Carla Jacquemod (vicepresidente), Amato Maquignaz (segretario), Bruno Meloni e Pier Giorgio Thiébat. Il canonico Alberto Maria Careggio divenne il primo consulente ecclesiastico dell’Associazione regionale, sostituendo monsignor Ovidio Lari, che aveva incoraggiato e seguito per quasi cinque anni il progetto dei giornalisti cattolici valdostani.

Il programma del ciclo di conferenze che si terranno il venerdì, alle 18, nella sala conferenze del Seminario Maggiore.

Venerdì 1° giugno: «L'informazione ecclesiale e il mondo della rete»
Intervengono: Marco Camilli, direttore AostaOggi, Nathalie Grange, direttore AostaSera, e Elena Meynet, fondatore di 12Vda - Moderatore: Fabrizio Favre

Venerdì 8 giugno: «I Media nazionali e l’informazione ecclesiale»
Intervengono:  Enrico Marcoz, caposervizio Ansa, Luciano Caveri, responsabile struttura programmi sede Rai Valle d'Aosta, e Stefano Sergi, caposervizio Pagine La Stampa Valle d'Aosta - Moderatore: Piero Minuzzo

Venerdì 15 giugno: «La radio: dare voce ad una comunità»
Intervengono: Daniele Frimaire, presidente Radio Proposta in Blu, Eugenio Pavetto, direttore Top Italia Radio, e Marzio Pedrini, direttore di Radio Valle d'Aosta101 - Moderatore: Fabrizio Favre

Venerdì 22 giugno:  «I settimanali locali e la vita della Diocesi»
Intervengono: Gianluca Zavatta, direttore La Vallée Notizie, Umberto Marchesini, direttore editoriale Gazzetta Matin, e Fabrizio Favre, direttore Corriere della Valle - Moderatore: Piero Minuzzo