Eventi e ricorrenze

  • 13 settembre 2014

    70° anniversario dell'eccidio di Leverogne

    Si conclude sabato 13 settembre 2014 il progetto "Un parcours dans la mémoire", nato in collaborazione tra il Comune e la Biblioteca di Arvier, la Fondation Emile Chanoux e con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, per commemorare il 70° anniversario della rappresaglia nazi-fascista di Leverogne che, il 13 settembre 1944, causò la morte di 13 innocenti e la distruzione di...

  • Dal 12 agosto 2014 al 17 agosto 2014

    Cervino Cinemountain festival

    Dal 12 al 17 agosto 2014 è tornato per la diciassettesima volta il Cervino Cinemountain, il festival internazionale del cinema di montagna che si è tenuto come tradizione Valtournenche e Breuil-Cervinia. I film in concorso sono stati 22, provenienti da 4 continenti, tra cui 12 Grands Prix assegnati dai numerosi festival dell'International Alliance for Mountain Film. Ad assegnare quest'anno...

  • Dal 26 luglio 2014 al 27 agosto 2014

    Estate musicale di Gressoney

    L'Associazione Amici della musica di Gressoney organizza per la 34a volta l'"Estate musicale di Gressoney", una serie di incontri internazionali di musica da camera, in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, i Comuni di Gressoney-Saint-Jean, Gressoney-La-Trinité, Champorcher e Gaby. Il programma dell'iniziativa si...

  • Dal 26 luglio 2014 all'8 settembre 2014

    Scultura dal vivo

    L'arte scultorea sarà la protagonista dell'estate dei Comuni di Fontainemore, Pontboset, Lillianes e Perloz con un'iniziativa dell’Associazione "4Communes" e del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, che si ripete per il secondo anno consecutivo. Per ogni evento della rassegna “Scultura dal vivo”, quattro scultori valdostani professionisti saranno impegnati nella realizzazione di venti...

  • Dal 24 luglio 2014 al 27 luglio 2014

    La montagne en rose

    Dal 24 al 27 luglio 2014, su impulso dell'Amministrazione comunale di Ayas e del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, Champoluc si è trasformata per la seconda volta nella “città delle donne” grazie al festival "La montagne en rose": uno spazio popolato da una pluralità di donne diverse fra loro, tutte accomunate però dal rappresentare un eccellenza nel proprio ambito professionale. Nel...

  • Dall'11 luglio 2014 al 19 agosto 2014

    Rassegna "Vajont 1963 Solidarietà alpina"

    Il 9 ottobre 1963 la tragedia del Vajont ha cancellato un territorio e quasi duemila vite: è in omaggio alle vittime ma anche a tutte le persone, in particolare le migliaia di Alpini, che sin da subito hanno operato per portare soccorso e contribuire alla ricostruzione, che è nata la rassegna "Vajont 1963 Solidarietà alpina", organizzata dall'Amministrazione comunale di Saint-Nicolas, in sinergia...

  • 21 giugno 2014

    Giornata della Montagna - Mario Puchoz

    La "Giornata della Montagna" è un'iniziativa aperta a tutti coloro che intendono avvicinarsi o conoscere meglio il territorio montano della Valle d'Aosta. È patrocinata e promossa dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta e dal Comune di Courmayeur. L'edizione del 2014 è dedicata alle guide valdostane presenti alla gloriosa spedizione...

  • 21 giugno 2014

    Mini Bike – Io casco e tu?

    Sabato 21 giugno 2014, a partire dalla ore 16.00, al lago di Maën a Valtournenche, si è tenuta l'ottava edizione dell’iniziativa “Mini Bike - Io casco e tu?”, una gimkana in bicicletta per bambini da 4 a 11 anni organizzata dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta e dall'Associazione sportiva dilettantistica Valle d'Aosta Sport e Cultura. L'evento, inquadrato quale manifestazione collaterale...

  • 13 giugno 2014

    Evento "Le Donne del vino – Valle d'Aosta"

    Il ruolo delle donne in viticoltura e dei giovani dell'agricoltura: questo è stato il tema principale dell'evento "Le Donne del vino - Valle d'Aosta", in programma venerdì 13 giugno 2014, alle ore 18.00, nel Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, ad Aosta, organizzato dalla delegazione valdostana dell'Associazione nazionale "Le donne del vino" e dal Consiglio regionale della Valle...

  • 12 giugno 2014

    Presentazione del libro "Inseguire la vita"

    E' stato presentato giovedì 12 giugno 2014, alle ore 20.30, nel Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, ad Aosta, il libro "Inseguire la vita, una storia vera" di Maria Pia Acanfora. La serata, organizzata dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta e dall'Ente nazionale democratico di azione sociale, è stata condotta dalla scrittrice Serenella Venturini. Sono intervenuti il Vicepresidente...