Eventi e ricorrenze

  • 22 febbraio 2016

    Presentazione dei cinque anni di attività della Fondazione Sistema Ollignan

    Lunedì 22 febbraio 2016, alle ore 15.30, una rappresentanza di utenti e dipendenti della Fondazione Sistema Ollignan Onlus è stata accolta nell'Aula del Consiglio Valle per una visita organizzata nell'ambito di "Portes ouvertes", il progetto volto a promuovere la conoscenza dell’organizzazione e del funzionamento dell’Assemblea regionale. Al termine della visita, alle ore 17.00, la Sala...

  • 10 febbraio 2016

    Giorno del Ricordo: una delegazione di studenti in visita di studio a Trieste

    Dal 18 al 20 febbraio 2016, nell'ambito del Giorno del Ricordo - commemorato il 10 febbraio, data della firma del Trattato di pace di Parigi nel 1947, in ricordo della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe nel secondo dopoguerra -, una delegazione di studenti delle classi superiori valdostane si è recata in visita di studio a Trieste. All'iniziativa, organizzata dal Consiglio...

  • Dal 27 gennaio 2016 al 10 febbraio 2016

    Giornate della Memoria e del Ricordo 2016

    La Presidenza della Regione, l'Assessorato dell'istruzione e cultura e il Consiglio Valle, con la collaborazione dell'Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea, propongono anche per il 2016 una serie di eventi per commemorare le Giornate della Memoria e del Ricordo. Il Giorno della Memoria è celebrato il 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, per...

  • Dal 18 dicembre 2015 al 19 dicembre 2015

    Terza edizione del Festival nazionale dello sport integrato

    Riflettere sul tema dell'integrazione in ambito sportivo, promuovendo la cultura della solidarietà e la valorizzazione della diversità a tutti i livelli: è questo l'obiettivo perseguito dalla terza edizione del "Festival nazionale dello sport integrato", un concorso per cortometraggi organizzato dal Centro sportivo educativo nazionale (Csen), Antenne Handicap VdA onlus e Framedivision (gruppo...

  • 14 novembre 2015

    Presentazione del volume "Ad Memoriam"

    Sabato 14 novembre 2015, alle ore 15.30, alla Torre dei Balivi di Aosta, sede dell'Istituto musicale pareggiato della Valle d'Aosta, si terrà la presentazione del volume "Ad Memoriam. Storia e storie del cimitero del Borgo di Sant'Orso in Aosta" di Daniela Bernini, edito da Le Château con il sostegno del Consiglio Valle. All'incontro, che sarà introdotto dal Presidente dell'Assemblea regionale,...

  • Dal 7 novembre 2015 all'8 novembre 2015

    Prima edizione di MezzAosta

    Domenica 8 novembre 2015, la città di Aosta ha ospitato la prima edizione di MezzAosta, la mezza maratona di 21 chilometri che ha attraversato il capoluogo valdostano e i comuni limitrofi di Saint-Christophe, Pollein e Charvensod lungo un percorso omologato dalla Federazione italiana di atletica leggera. Il via agli atleti è stato dato da corso Battaglione Aosta, nelle vicinanze della Questura....

  • Dal 9 ottobre 2015 all'11 ottobre 2015

    Conclusa le settima edizione della Scuola per la Democrazia

    La settima edizione della Scuola per la Democrazia, il corso di alta formazione politica rivolto a giovani amministratori al di sotto dei 35 anni, si è conclusa oggi, domenica 11 ottobre 2015, con l'intervento in videoconferenza del Ministro per le politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina. Il Ministro per le politiche agricole ha annunciato che sarà ad Aosta il 7 novembre...

  • 29 settembre 2015

    Sesta edizione del Premio regionale per il Volontariato

    Il Premio regionale per il Volontariato è promosso per la sesta volta dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta, nell'intento, come di consueto, di incentivare lo sviluppo del volontariato nell’intero territorio regionale. Le finalità del premio sono infatti la valorizzazione del ruolo del volontario nella società e la diffusione della cultura della solidarietà. In particolare, valuta le...

  • 27 settembre 2015

    Inaugurazione di tre statue lignee dedicate a Monsignor Jean-Joconde Stévenin

    Si è svolta nella mattinata di domenica 27 settembre 2015, a Gaby, all'area verde, la cerimonia di inaugurazione di tre statue dedicate alla figura di Monsignor Jean-Joconde Stévenin. Le sculture, realizzate da tre tronchi di cedro da due giovani artisti locali, Simone Allione e Stefano Arnodo, intendono rappresentare i costumi della comunità d Gaby e i valori di cui è stato portatore Monsignor...

  • Dal 26 settembre 2015 al 28 settembre 2015

    Una delegazione valdostana ha partecipato alla Conferenza mondiale delle donne

    Dal 26 al 28 settembre 2015, Milano ha ospitato la "Conferenza mondiale delle donne: Pechino vent'anni dopo" alla quale ha partecipato una delegazione della Valle d'Aosta, composta dalla Consigliera Segretario Chantal Certan, dalla Referente e dalla co-Referente regionale degli Stati generali delle donne, Stefania Notarpietro e Antonella Barillà, e dal Capo dell'Osservatorio economico e sociale...