Eventi e ricorrenze
Dal 12 agosto 2014 al 17 agosto 2014
Cervino Cinemountain festival
Valtournenche
Dal 12 al 17 agosto 2014 è tornato per la diciassettesima volta il Cervino Cinemountain, il festival internazionale del cinema di montagna che si è tenuto come tradizione Valtournenche e Breuil-Cervinia.
I film in concorso sono stati 22, provenienti da 4 continenti, tra cui 12 Grands Prix assegnati dai numerosi festival dell'International Alliance for Mountain Film.
Ad assegnare quest'anno i premi, sostenuti dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta – dal Grand Prix des festivals - Conseil de la Vallée d'Aoste, al premio Cai per il miglior film d'alpinismo, al premio "Vie de montagne", al premio Sony per la miglior fotografia, ai premi "Montagne d'Italia e "Bell'Italia" fino al premio del pubblico – è stata la giuria composta da Alessandra Miletto (direttore della Film Commission Valle d'Aosta), Pierre Simoni (Svizzera, International Alliance for Mountain Film) e Simone Bachini (produttore).
La manifestazione, diretta da Luca Bich e Enrico Montrosset, è iniziata con la proiezione di pellicole realizzate con il sostegno di Film Commission Valle d'Aosta: "America" di Alessandro Stevanon, "Pianeta bianco" di Francesco Mattuzzi e "Mezzalama maratona di ghiaccio" di Angelo Poli.
Gli altri film in concorso sono stati:
TWO ON K2 (Polonia, 2013, 46 minuti)Grand Prix Mosca Film Festival (Russia)di Dariusz Zaluski
M360º CATER VARI TLA VAL DI SONNS (Quattro passi nella valle dei suoni) (Italia, 2014, 59 minuti) di Paolo Vinati Montanina albergo bar
MONTANIA ALBERGO BAR (Italia, 2013, 4 minuti) di Enrico Casagrande
METAMORPHOSEN (Germania, 2013, 84 minuti) di Sebastian Mez
NO HAY LUGAR LEJANO No Place is Far Away (México, 2012, 75 minuti) di Michelle Ibaven
AUTANA (UK, 2012, 55 minuti) di Alastair Lee con Leo Houlding
KARIM NON STOP (Spagna, 2013, 39 minuti) di Jesús Bosques
K2 SIREN OF HIMALAYAS (USA, 2013, 74 minuti)
PIERRE MAZEAUD, LA VIE EN LA FACE(S) (Francia, 2013, 53 minuti)di Gilles Chappaz
VILLAGGIO ENI, Un piacevole soggiorno nel futuro. (Italia, 2013, 74 minuti) di Davide Maffei Minatori
MINATORI (Italia, 2013, 25 minuti) di Daniele Giometto
TERRE DI LOSE DI PITOTI E DI VINO (Italia, 2013, 54 minuti)di Davide Vanni
BEYOND THE EDGE (Nuova Zelanda, 2013, 90 minuti) di Leanne Pooley
THE DRAGON'S BACK RACE (Gran Bretagna, 2013, 70 minuti) di Richard Heap
PURA VIDA (Spagna, 2012, 81 minuti) di Pablo Iraburu e Migueltxo MolinaIñaki
VOCI DALLA VAL MONTONE (Italia, 2014, 58 minuti) di Massimo Alì Mohammad
VINCERSI (Italia, 2014, 46 minuti) Di Mirko Giorgi e Alessandro Dardani
J'AI DEMANDÉ LA LUNE AU ROCHER (Francia, 2014, 13 minuti) di Bertrand Delapierre con Stéphanie Bodet
THE CRASH REEL (USA, 2013, 108 minuti) Grand Prix Kendal di Lucy Walker
PEAK, UN MONDO AL LIMITE (Germania, 2013, 91 min) di Hannes Lang
PETZL ROCTRIP CHINA (Francia, 2011, 23 minuti) di Vladimir Cellier
CRONACA DI UNA VITA SEMPLICE (Italia, 2014, 50 minuti) di Fabio Gianotti e Silvia Bongiovanni
VERSO DOVE (Italia, 2014, 50 minuti) di Luca Bich