Eventi e ricorrenze
-
Dal 18 marzo 2015 al 20 marzo 2015
Aicha Belco Maiga è la vincitrice della 17a edizione del Premio “La Donna dell’anno”
La diciassettesima edizione del Premio internazionale "La Donna dell'anno" è stata assegnata a Aicha Belco Maiga , nata a Tessalit (Mali), attiva su molteplici fronti in favore delle donne, occupandosi dei diritti umani, dello sviluppo culturale ed economico, del diritto alla libertà e all'uguaglianza di fronte alla legge, sostenendo la nascita politica di donne leader. A lei sono andati i...
-
Dal 22 gennaio 2015 al 28 febbraio 2015
Tout simplement… Famille rurale
Entrare nel quotidiano delle famiglie rurali per coglierne l’essenza, il lavoro, gli attimi famigliari e più intimi accanto a quelli più conosciuti, per raccontare la motivazione che ancora oggi sta dietro la scelta di ritornare alla terra. A chiusura dell’Anno internazionale dell'agricoltura familiare 2014, sarà inaugurato giovedì 22 gennaio 2015, alle ore 18, nella saletta espositiva di...
-
Dal 19 dicembre 2014 al 20 dicembre 2014
Festival nazionale dello sport integrato
Riflettere sul tema dell'integrazione in ambito sportivo, promuovendo la cultura della solidarietà e la valorizzazione della diversità a tutti i livelli: è questo l'obiettivo perseguito dalla seconda edizione del "Festival nazionale dello sport integrato", un concorso per cortometraggi ideato dal Centro sportivo educativo nazionale (Csen) e indetto da Antenne Handicap VdA onlus, in collaborazione...
-
16 dicembre 2014
Quinta edizione del Premio regionale per il Volontariato
Il progetto “Noi lavoriamo concreta-mente” dell’Associazione Diapsi Valle d'Aosta si è aggiudicato la quinta edizione del Premio regionale per il Volontariato, ideato dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta nel 2010 per valorizzare il ruolo del volontario nella società e diffondere la cultura della solidarietà. Il Premio, che consiste in una somma di cinquemila euro, è stato consegnato...
-
12 dicembre 2014
In occasione della ricorrenza natalizia, il Consiglio regionale ha voluto organizzare la rappresentazione dell'opera "Cantate aux étoiles" del compositore belga André Waignein. L'appuntamento si è tenuto venerdì 12 dicembre 2014 nella Chiesa parrocchiale di Châtillon e ha visto la partecipazione dell'Orchestre d'Harmonie du Val d'Aoste e del Coro Arcova diretti dal maestro Lino Blanchod,...
-
6 dicembre 2014
"Joseph-Marie Henry, Chronique du curé de la vallée et de la paroisse de Valpelline"
Sabato 6 dicembre 2014, la comunità di Valpelline ha omaggiato la figura dell'abbé Joseph-Marie Henry con la presentazione del volume "Joseph-Marie Henry, Chronique du curé de la vallée et de la paroisse de Valpelline. Diario del parroco della valle e della parrocchia di Valpelline 1935 - 1947", pubblicato con il sostegno del Consiglio regionale. L'opera, curata da Enzo Blessent e edita dalla...
-
Dal 28 novembre 2014 al 30 novembre 2014
Sesta edizione della "Scuola per la democrazia"
Dal 28 al 30 novembre 2014, per la sesta edizione della Scuola per la democrazia, 55 giovani amministratori provenienti da tutta Italia e 20 tra amministratori locali valdostani e studenti dell'Università della Valle d'Aosta si sono confrontati ad Aosta e a Bard sul tema «Urbanistica di qualità e sviluppo locale: nuove opportunità per i Comuni dalle recenti innovazioni legislative». Anche...
-
5 ottobre 2014
70° anniversario delle prime libere elezioni comunali a Valsavarenche
«Il 3 settembre 1944, a Valsavarenche, Federico Chabod promuove le libere elezioni comunali, svolte secondo la legge italiana antecedente al fascismo. Convenuti al capoluogo da tutti i villaggi della vallata, gli elettori maschi capi-famiglia designano, mediante suffragio diretto, la Giunta comunale che deve amministrare tutta la vallata occupata dalla banda “Amilcare Crétier”. A guidare la...
-
19 settembre 2014
I cieli della Valle d'Aosta tra scienza, folclore e tradizioni
E' stato presentato venerdì 19 settembre 2014 il libro "I cieli della Valle d'Aosta tra scienza, folclore e tradizione", curato dal fisico Guido Cossard per la parte testuale e da Enrico Romanzi e Celestino Vuillermoz per la parte fotografica. Il volume è edito da Priuli & Verlucca con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d'Aosta. Introdotta dal Presidente dell'Assemblea valdostana,...
-
17 settembre 2014
Ciclo di conferenze "Cefalea: dalla diagnosi alla cura"
Un ciclo di quattro conferenze ha affrontato la tematica della cefalea, approfondendo la conoscenza dell'universo delle sindromi cefalalgiche, della loro diagnosi e delle relative terapie, soprattutto per veicolare il messaggio che, con le adeguate cure, si può tornare a vivere bene, senza dover convivere con la sofferenza del mal di testa. L'iniziativa, organizzata dall'Alleanza cefalalgica...