Eventi e ricorrenze
-
13 ottobre 2019
Dopo il successo delle prime due edizioni, il Vertical del Mont Mary torna domenica 13 ottobre 2019 grazie all'impegno del comitato organizzatore coordinato dall'A.S.D. Vertical Mont Mary e con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, del Comune di Saint-Christophe, della Polisportiva, degli Alpini e dei Pompieri Volontari di Sant-Christophe, insieme a Jean Pellissier e Lella...
-
Dall'11 ottobre 2019 al 12 ottobre 2019
Convegno "Progettare il Paese - Dare futuro alle città e ai territori dove viviamo"
Esperti, storici, architetti, economisti, rappresentanti della società civile e delle Istituzioni insieme per un confronto sul futuro delle nostre città e dei territori in cui viviamo: a chiamarli a raccolta, l’11 e il 12 ottobre 2019, è il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori che ha organizzato a Forte di Bard - con il sostegno del Consiglio regionale...
-
Dal 10 ottobre 2019 al 3 novembre 2019
"Résister/Resistere": le opere di Silvia Bigi al Castello Gamba di Châtillon
Un viaggio tra il passato e il presente della montagna, indagati con lo sguardo contemporaneo di un'artista visuale. È questo "Résister/Resistere", la mostra di Silvia Bigi che viene inaugurata giovedì 10 ottobre 2019 alle 18 presso il Castello Gamba di Châtillon. La mostra è l'atto finale della seconda edizione di "Montagna sociale contemporanea", residenza artistica organizzata da Framedivision con...
-
28 settembre 2019
"Più in alto dell'aquila", la montagna tra teatro e pittura
Il teatro e la pittura si incontrano sabato 28 settembre 2019, alle ore 16.30, a Châtillon, al Castello Gamba, sede del museo regionale di arte moderna e contemporanea, per declinare un tema particolarmente caro: la montagna. L'evento, organizzato dal Consiglio Valle in collaborazione con l'Assessorato regionale del turismo, sport, commercio, agricoltura e beni culturali, è a ingresso gratuito...
-
25 settembre 2019
10 anni di progetti - Premio regionale per il volontariato
Il Premio regionale per il Volontariato arriva alla decima edizione: il Consiglio regionale lo celebra con un convegno che riflette sul presente sul futuro del volontariato, tra esperienze vissute e capacità di progettare. Mercoledì 25 settembre 2019, a partire dalle 17, le istituzioni e il volontariato si incontrano in un momento di confronto ospitato dalla sala Maria Ida Viglino di Palazzo...
-
24 settembre 2019
Autonomie(s) en mouvement: l’evoluzione delle Autonomie regionali speciali
Martedì 24 settembre 2019, alle 18.00, la Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale ad Aosta ospita un confronto sull'evoluzione delle Autonomie regionali speciali al quale parteciperanno il Presidente emerito della Corte costituzionale, Valerio Onida, il Professore di diritto costituzionale all'Università di Cagliari, Gianmario Demuro e il Presidente della Commissione paritetica Stato-Regione,...
-
Dal 21 settembre 2019 al 22 settembre 2019
Bard A.D. 1630: uno spaccato di vita seicentesca
Due giorni all’insegna della cultura, dell’arte e della storia, per ricreare le atmosfere dell'inizio del XVII secolo: questo l'obiettivo di "Bard A.D. 1630: uno spaccato di vita seicentesca", evento organizzato dall'Associazione culturale "Borgo di Bard", in sinergia con il Consiglio regionale e l'Amministrazione comunale di Bard, in programma sabato 21 e domenica 22 settembre 2019. A trasportare...
-
Dal 13 settembre 2019 al 15 settembre 2019
Si intitola "Come si scrive Gressoney" la seconda edizione del Premio Subito Gressoney: dal 13 al 15 settembre 2019, Gressoney-Saint-Jean ospita alcune delle firme prestigiose del giornalismo italiano in un evento costruito sul successo dell'edizione dello scorso anno. Tra i tanti ospiti dell'evento figurano i nomi di Omar Pedrini, Paola Peduzzi, Gianni Riotta, Mauro Corona e Luca Sofri. Si...
-
Dal 23 agosto 2019 al 25 agosto 2019
Leggende, tre racconti teatrali per il recupero di antiche storie quasi dimenticate
Torna, per la terza volta, il progetto "Leggende, tre racconti teatrali per il recupero di antiche storie quasi dimenticate": dal 23 al 25 agosto 2019, le Amministrazioni comunali di Brusson, Ayas e Challand-Saint-Anselme, in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, organizzano tre serate che riecheggiano atmosfere dei tempi passati, delle “veillà” in cui ci si riuniva...
-
Dal 23 agosto 2019 al 25 agosto 2019
Quinta edizione del Festival Paradiso Musicale
Torna per la quinta volta, a Valsavarenche, il Festival Paradiso Musicale: tre giorni di concerti vanno in scena grazie all'organizzazione dalla Pro Loco del paese, in sinergia con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l’Ente Parco Nazionale del Gran Paradiso e l'Amministrazione comunale di Valsavarenche, col supporto della società di eventi A-Z Blues. Da venerdì 23 a domenica 25 agosto...