Eventi e ricorrenze

22 febbraio 2016

Presentazione dei cinque anni di attività della Fondazione Sistema Ollignan

Lunedì 22 febbraio 2016, alle ore 15.30, una rappresentanza di utenti e dipendenti della Fondazione Sistema Ollignan Onlus è stata accolta nell'Aula del Consiglio Valle per una visita organizzata nell'ambito di "Portes ouvertes", il progetto volto a promuovere la conoscenza dell’organizzazione e del funzionamento dell’Assemblea regionale.

Al termine della visita, alle ore 17.00, la Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, ad Aosta, ha ospitato la conferenza di presentazione dei primi cinque anni di attività del Sistema Ollignan Onlus, istituito con legge regionale n. 43 del 2010, che ha dato struttura alla Fondazione nata nel 1999 per iniziativa dell'associazione valdostana Famiglie Portatori di Handicap, dell'Institut Agricole Régional e della Regione autonoma Valle d'Aosta con lo scopo di gestire un Centro agricolo per disabili. Il Centro agricolo, situato nel villaggio di Ollignan, nel comune di Quart, persegue finalità di solidarietà sociale che consistono nell’offerta di inserimento lavorativo e nello svolgimento di attività occupazionali ed educative per i disabili. Attualmente la superficie coltivata è di circa 3 ettari, di cui circa 7000 metri quadri coltivati ad orto, patate, segale e granoturco; si pratica inoltre la viticoltura, l’apicoltura oltre che la coltivazione delle piante officinali per i prodotti cosmetici della linea Ollignan.

Alla conferenza hanno partecipato il Presidente del Consiglio regionale, Marco Viérin, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali, Antonio Fosson, e, per la Fondazione Sistema Ollignan onlus, il Presidente Gianfranco Trevisan e il Direttore René Benzo.