Eventi e ricorrenze
-
31 marzo 2023
Consegna del premio Concours "Abbé Trèves"
Vendredi 31 mars 2023, à 17h, à la Bibliothèque régionale Bruno Salvadori d'Aoste, se tiendra la remise de prix de l'édition 2023 du concours Abbé Trèves, organisé dans le cadre des Journées de la Francophonie en Vallée d'Aoste. Le concours avait le but d’encourager les jeunes à s'exprimer et à créer en langue française autour du thème "Spontanément Valdôtain.e.s": cette année 10...
-
27 marzo 2023
Nell'ambito delle attività di informazione dell'Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di tipo mafioso istituito presso il Consiglio Valle, lunedì 27 marzo 2023, alle ore 20.30, nella Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, ad Aosta, si terrà il convegno "Usura: che fare?". L'evento sarà aperto dal Presidente del Consiglio Valle, Alberto...
-
17 marzo 2023
Conférence "Promenade dans le monde des jeunes francophones"
Vendredi 17 mars 2023, à 17h, la Bibliothèque régionale Bruno Salvadori d'Aoste accueillera la conférence "Promenade dans le monde des jeunes francophones", organisée par le Conseil de la Vallée en collaboration avec le Conseil des Jeunes Valdôtains dans le cadre des Journées de la Francophonie. La soirée propose un entretien avec le co-porte-parole du Parlement francophone des Jeunes, le...
-
Dal 10 marzo 2023 al 10 marzo 2023
Arthéâtre Portraits atto primo: parallelismi
Venerdì 10 marzo 2023, alle ore 16, nella sala congressi della Maison de la Grivola di Cogne, si terrà l’evento Arthéâtre Portraits atto primo: parallelismi. L'appuntamento sarà l’occasione per scoprire come è nata l’idea del progetto "Arthéâtre Portraits - Cogne 2023" e sapere di più sulla trentennale attività dell'Associazione Musei volta alla valorizzazione del patrimonio culturale...
-
8 marzo 2023
Convegno "ESG sostenibilità e competitività"
Venerdì 10 marzo 2023, alle ore 14.45, nella sala congressuale della CVA di Châtillon, si terrà il convegno "ESG sostenibilità e competitività", organizzato dall'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Aosta con il patrocinio del Consiglio Valle, del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti...
-
26 febbraio 2023
77° Anniversario dell'Autonomia - 75° Anniversario dello Statuto speciale
Domenica 26 febbraio 2023, la Valle d'Aosta festeggerà il 77°Anniversario dell'autonomia e il 75° Anniversario dello Statuto speciale. La cerimonia si svolgerà a Palazzo regionale, nella Sala Maria Ida Viglino, alle ore 17, alla presenza del Presidente dell'Assemblea corsa, Marie-Antoinette Maupertuis, ospite d'onore dell'evento. I Presidente della Regione, Luigi Bertschy, e del Consiglio...
-
20 febbraio 2023
Les Cahiers du Conseil - Cesare Dujany
In questa giornata ricordiamo una figura molto importante per la nostra regione, Cesare Dujany, che nella sua vita non si occupò solo di politica. Una delle passioni che lo rendeva più fiero è stata la musica. Infatti fu cofondatore del Corps philharmonique di Châtillon. Una passione che conciliava con quella per le montagne: fu il promotore, insieme a Franco Bassanini, della legge quadro per l’ordinamento...
-
31 gennaio 2023
Les Cahiers du Conseil - Pierre-Antoine Maquignaz
È stato il comune di Valtournenche a dare i natali a Pierre-Antoine Maquignaz il 31 gennaio 1883. Avendo scoperto la sua vocazione religiosa, il giovane vautornein divenne presto seminarista e, insieme ad altri suoi colleghi, partecipò al profondo rinnovamento culturale e religioso che interessò il Seminario maggiore di Aosta nel 1906. Maquignaz devint aussi le promoteur d'un cercle culturel...
-
11 dicembre 2022
Presentazione del libro: “Un cuore in vetta"
Nell’ambito del festival “Leggere le montagne” della Convenzione delle Alpi - organizzato in occasione della Giornata internazionale della Montagna - Fondation Grand Paradis, con il patrocinio del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, del Comune di Aosta e del Parco Nazionale Gran Paradiso, propone la presentazione del libro “Un cuore in vetta. La seconda vita di una donna piu? forte...
-
6 dicembre 2022
Convegno: "Mafie, corruzione e ruolo degli Enti locali"
Nell'ambito delle attività di formazione dell'Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di tipo mafioso istituito presso il Consiglio Valle, martedì 6 dicembre 2022, alle ore 14.30, nella Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, ad Aosta, si terrà il convegno "Mafie, corruzione e ruolo degli Enti locali". L'iniziativa, organizzata con la collaborazione...