Eventi e ricorrenze
-
Dal 13 ottobre 2021 al 13 ottobre 2021
Consegnato il Premio regionale per il Volontariato
"RipensiamoCi diversamente", il progetto del Centro Donne contro la violenza per rispondere ai bisogni delle vittime di maltrattamenti prevedendo un percorso di inserimento lavorativo volto anche a ritrovare fiducia e stima in loro stesse, si è aggiudicato la dodicesima edizione del Premio regionale per il Volontariato. La cerimonia di consegna si è tenuta mercoledì 13 ottobre 2021,...
-
Dal 10 ottobre 2021 al 10 ottobre 2021
50 anni di biathlon – 1ère rencontre valdôtaine
La Valle d'Aosta è da sempre terra di campioni di sport invernali, capaci di affermarsi, nelle più varie discipline, ad altissimi livelli, ottenendo ottimi risultati e prestigiose medaglie. Una realtà ben consolidata, diventata negli anni un punto di riferimento per la squadra azzurra, è certamente il biathlon, che nel 2021 nella nostra regione taglia un importante traguardo: i suoi primi cinquant'anni. La...
-
Dall'8 ottobre 2021 al 19 novembre 2021
Seminari pubblici e formativi sulla prevenzione dalle infiltrazioni mafiose
"La prevenzione dalle infiltrazioni mafiose" è il titolo di un ciclo di seminari pubblici organizzati dal Consiglio Valle, dalla Presidenza della Regione e da Avviso Pubblico, che prenderà il via venerdì 8 ottobre 2021. Il percorso, rivolto ad amministratori, cittadini e portatori di interesse del territorio, si propone di approfondire i temi delle mafie al nord, del riciclaggio e dell'usura,...
-
Dal 2 ottobre 2021 al 3 ottobre 2021
IX Trofeo Conseil régional – Memorial Attilio Rolando
Sarà assegnato domenica 3 ottobre 2021, al campo sportivo Brunod di Châtillon, al termine di un torneo calcistico riservato alla categoria veterani, il nono "Trofeo Conseil régional - Memorial Attilio Rolando". L'evento, organizzato dalla società Veterani VdA Châtillon con il sostegno del Consiglio Valle, si articolerà nelle due giornate di sabato 2 e domenica 3 ottobre al campo Brunod...
-
25 settembre 2021
Les Cahiers du Conseil - Edouard Crotti
Estimé de ses adversaires, pleuré par le valdôtains amis de la religion et de l'ordre, il avait pour devise "fais ce que tu dois advienne que pourra": c'est par ces mots qu'une plaque, à Aoste, rend hommage à la mémoire du Comte Edouard Crotti de Castigliole. Nato a Saluzzo il 21 ottobre 1799, si distinse, da ufficiale di carriera, per le sue provvidenze durante l'epidemia di colera. Lasciò...
-
Dal 23 settembre 2021 al 26 settembre 2021
Fidas: 59° Congresso nazionale e 39a Giornata nazionale del Donatore di sangue
Da giovedì 23 a sabato 25 settembre 2021 sarà celebrato in Valle d’Aosta il 59° Congresso nazionale dei Donatori di sangue della FIDAS: l'iniziativa gode del patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, con il sostegno dell’Assessorato regionale della sanità salute e politiche sociali e del patrocinio dell’Assessorato regionale del turismo. Domenica 26 settembre, si terrà , invece,...
-
Dal 23 settembre 2021 al 24 settembre 2021
Seminario nazionale sulle controversie tra utenti e gestori di servizi di comunicazioni elettroniche
È in programma giovedì 23 e venerdì 24 settembre 2021, a Champoluc di Ayas, nel Centro congressi Monterosa spa, la sesta edizione del Seminario nazionale biennale sulle controversie tra utenti e gestori dei servizi di comunicazioni elettroniche, organizzato dal Corecom della Valle d’Aosta. L’evento, che fa seguito ai Seminari organizzati a partire dal 2010 sempre nella nostra regione, è diventato...
-
21 settembre 2021
Les Cahiers du Conseil - Jean-Boniface Festaz
Nato a Gressan il 21 settembre 1623, quinto dei sei figli del notaio Jacques Festaz, il giovane Jean-Boniface, dopo gli studi al Collège, fu destinato, anche lui, al notariato. Gli studi brillanti, la sua attitudine e la versatilità lo condussero alle cariche più importanti del Ducato. Tout jeune encore, en 1654, il est élu par le Conseil des Commis Trésorier du Duché d'Aoste, charge dans laquelle...
-
17 settembre 2021
Convegno: "Flessibilità fiscale e zone franche: profili giuridici e finanziari"
"Flessibilità fiscale e zone franche: profili giuridici e finanziari": questo il tema del convegno, organizzato dal Consiglio Valle e dal gruppo di ricerca ASA Autonomie Speciali Alpine, che si terrà nella giornata di venerdì 17 settembre 2021, ad Aosta, nella Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, a partire dalle ore 9.30. L'iniziativa fa seguito all'approvazione di una convenzione...
-
17 settembre 2021
Les Cahiers du Conseil - Denise Grey
Tutti la conosciamo come Poupette, la nonna di Vic nel famoso film "Il tempo delle mele", ma quanti sanno che l'attrice Denise Grey era nata a Chaméran di Châtillon? Edouardine Verthuy, venuta alla luce il 17 settembre 1896 da papà di Chambave e mamma di Torgnon, si era ritrovata, a poco più di due anni, a Parigi, dove la famiglia si era trasferita. Devenue doyenne des comédiens français, elle...