Eventi e ricorrenze

  • 1° agosto 2021

    Presentazione della ristampa del volume "Tra la Dora e l'Isère"

    Domenica 1° agosto 2021, alle ore 17.30, sarà presentata, nella piazzetta della frazione di Vens a Saint-Nicolas, la riedizione del volume di René Willien Tra la Dora e l’Isère. Pubblicata nel 1956, l’opera ci consegna le memorie di Willien, dalla guerra contro la Francia nel giugno del 1940 alla lotta partigiana: un libro di storia vissuta in prima persona, in cui, al di là delle vicende...

  • Dal 31 luglio 2021 al 7 agosto 2021

    XXIV Edizione del Cervino CineMountain Festival

    Il Cervino CineMountain svela le sue carte: quella che prenderà il via a Breuil-Cervinia e Valtournenche dal 31 luglio al 7 agosto è una XXIV edizione da record e non solo per il numero di pellicole in concorso (51 film selezionati provenienti da 24 Paesi diversi) le anteprime (25 tra italiane e mondiali), ma per il fitto calendario di appuntamenti e gli ospiti che animeranno le matinées e...

  • Dal 26 luglio 2021 al 1° agosto 2021

    Tor d'Antan

    Lo slancio emotivo dato dal successo di Tor in Gamba 2020, ha portato l'Asd Team 3 Gambe in spalla, con il sostegno del Consiglio Valle, a raddoppiare il proprio impegno nel mondo della disabilità. L'edizione zero di Tor d'Antan, al via dal 26 luglio al 1° agosto, apre alle diverse tipologie di disabilità in un tour di 6 tappe attraverso le quali scoprire gli antichi sentieri delle basse...

  • Dal 24 luglio 2021 al 25 agosto 2021

    Estate musicale di Gressoney

    La rassegna di incontri internazionali di musica da camera è organizzata dall'Associazione Amici della musica di Gressoney, col sostegno dell’Assessorato regionale ai beni culturali, turismo, sport e commercio, il Consiglio Valle, i Comuni di Champorcher, Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité e con la Fondazione CRT. L'offerta de l'Estate musicale di Gressoney, ancora una volta variegata,...

  • Dal 22 luglio 2021 al 25 luglio 2021

    Forum aCOURMA! Idee ad alta quota – “a riveder le stelle”

    Il forum aCOURMA!, firmato, diretto e coordinato da Luca Marchesi e Daniele Gensini, e Jean-Marie Rossi con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, Courmayeur Mont Blanc e grazie alla partnership strategica con numerose altre aziende, si riconferma come uno dei grandi appuntamenti dell’estate di Courmayeur Per il quinto anno, il Forum propone un calendario denso di appuntamenti...

  • Dal 21 luglio 2021 al 18 agosto 2021

    Terza Edizione Avant tout musique

    Tutto è pronto per l’esordio della terza edizione di Avant tout musique, la rassegna musicale che porterà alcuni fra gli artisti del panorama jazz e swing valdostano e piemontese nella splendida cornice del borgo medioevale di Etroubles e del suo Museo a cielo aperto. L'iniziativa è stata fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, sostenuta dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta...

  • 15 luglio 2021

    Premio "Au cœur de la reprise: esperienze di ripartenza al femminile"

    Capaci di reagire all'emergenza pandemica attraverso iniziative originali ed efficaci, radicate sul territorio e adatte a essere un esempio per altre ripartenze, con l'obiettivo di superare la fase critica: sono queste le quattro vincitrici della seconda edizione del premio "Au cœur de la reprise: esperienze di ripartenza al femminile", istituito dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta. La...

  • 13 luglio 2021

    Les Cahiers du Conseil - Giuseppe Capra

    È stato un viaggiatore solitario, un missionario salesiano che si è recato in Nord America, Indie olandesi, Australia, Nuova Zelanda, Turchia, Palestina e Siria, tanto da essere chiamato il "Marco Polo della Valle d'Aosta", ma monsignor Giuseppe Capra ha sempre portato nel cuore Pont-Saint-Martin, dove è nato il 3 ottobre 1873 e dove è spirato il 13 luglio 1952. Allievo dell'abbé Louis Vescoz,...

  • Dal 10 luglio 2021 al 28 agosto 2021

    Festival Combin en musique - Quarta Edizione

    Combin en Musique è il titolo del Festival musicale annuale a ingresso libero, giunto alla quarta edizione, ideato e curato dall’associazione culturale Combin en Arts, realizzato col sostegno del Consiglio Valle, dell’Assessorato regionale dei Beni Culturali, Turismo, Sport e Commercio e dei Comuni di Doues, Ollomont e Valpelline. Già dal nome si intuisce il fortunato connubio tra territorio...

  • Dal 10 luglio 2021 all'8 agosto 2021

    Festival culturale Insoliti

    Un grande teatro a cielo aperto e spettacoli in luoghi insoliti, particolarmente suggestivi e lontani dalle vie “principali” del turismo in Valle d’Aosta. Sono solo alcuni degli ingredienti della prima edizione di INSOLITI, la rassegna culturale a cura dell’Associazione Altitudini, realizzata con il sostegno dell'Assessorato Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio della Regione autonoma...