Eventi e ricorrenze

  • 3 dicembre 2022

    Conferenza: "La comicità: dall'idea… all'applauso"

    Dopo la pausa forzata per le limitazioni anti-Covid19 nel 2020 e 2021, torna il rendez-vous annuale con il ciclo di conferenze dedicato a “L’Altra Comunicazione” organizzato dal Corecom Valle d'Aosta. Sabato 3 dicembre 2022 alle ore 21 nella sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale ad Aosta si terrà la conferenza "La comicità: dall'idea? all'applauso" di e con Maurizio Lastrico Diplomato...

  • Dal 28 novembre 2022 al 28 novembre 2022

    Convegno: "Lotta al riciclaggio. Analisi e prospettive in Italia e in Europa"

    Nell'ambito delle attività di formazione programmate dall'Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di tipo mafioso istituito presso il Consiglio Valle, lunedì 28 novembre 2022, alle ore 10.00, nella Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, ad Aosta, si terrà il convegno "Lotta al riciclaggio. Analisi e prospettive in Italia e in Europa". L'iniziativa,...

  • 23 novembre 2022

    Giornata contro la violenza sulle donne: spettacolo di Davide Giandrini "Come un fiore raro"

    Nell'ambito delle iniziative dedicate alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Consiglio Valle propone lo spettacolo "Come un fiore raro" di e con Davide Giandrini, che si terrà alla Cittadella dei Giovani di Aosta mercoledì 23 novembre 2022, alle ore 21. L'evento, a ingresso libero fino ad esaurimento posti, è dedicato a Mia Martini e ne ripercorre...

  • Dal 12 novembre 2022 al 14 novembre 2022

    Giornata del diabete 2022: lo sport al centro delle iniziative in Valle d'Aosta

    La Giornata mondiale del diabete sarà celebrata in Valle d'Aosta sabato 12 novembre 2022, alle ore 16.30, al Teatro della Cittadella dei Giovani di Aosta, con una conferenza sul tema diabete e sport. A parlarne sarà Cristina Cucchiarelli, dottoressa in scienze motorie che convive con il diabete di tipo 1 da vent’anni e che ha elaborato un metodo, il "Pronking", per insegnare ai diabetici...

  • 15 ottobre 2022

    Conferenza: "Stuart J. Woolf e la storiografia valdostana contemporanea"

    "Stuart J. Woolf e la storiografia valdostana contemporanea" è il titolo dell'incontro che si terrà sabato 15 ottobre 2022, alle ore 14.30, nella sala conferenze della Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta. L’evento, promosso dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta, interviene a poco più di un anno dalla scomparsa di uno dei maggiori storici europei del Novecento, che ebbe fin...

  • Dal 5 ottobre 2022 all'8 ottobre 2022

    Mater Calliope: gli ultimi appuntamenti a Jovençan

    La prima edizione di Mater Calliope - La Voce delle Donne si concluderà la settimana prossima con quattro appuntamenti in programma da mercoledì 5 a sabato 8 ottobre a Jovençan. La rassegna dalla concezione tutta al femminile ha proposto dieci eventi tra musica, teatro e danza nei mesi di agosto, settembre e ottobre ed è stata realizzata dall'Amministrazione comunale di Jovençan sotto la...

  • Dal 3 ottobre 2022 al 14 settembre 2022

    Spettacolo teatrale "Mucche ballerine"

    “Territori e scuole a teatro” è il titolo del tour che porterà lo spettacolo teatrale "Mucche ballerine" nelle scuole elementari e secondarie di primo grado della Valle d'Aosta. Proposta dall’associazione Altitudini, l'iniziativa è realizzata con il supporto del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, del Comune di Valtournenche, delle Unités des Communes Grand-Combin, Mont-Émilius, Mont-Rose,...

  • 24 settembre 2022

    "Note dal Cammino Balteo": tappa evento a Machaby - evento rinviato a domenica 25 settembre 2022

    Sabato 24 settembre 2022 torna "Note dal Cammino Balteo", il progetto ideato da Office régional du Tourisme, Consiglio regionale della Valle d’Aosta e Associazione Lingotto Musica per valorizzare con trekking animati l'itinerario escursionistico del Cammino Balteo che percorre a bassa e media quota la Valle d'Aosta. Con un programma tra natura, cultura e musica all’aperto, la tappa evento...

  • Dal 17 settembre 2022 al 18 settembre 2022

    Granpablok, il raduno di bouldering

    Granpablok, il raduno di bouldering - l'arrampicata sui sassi -, dopo il successo del primo appuntamento nella piana di Le Pont di Valsavarenche di sabato 6 e domenica 7 agosto, si sposta a Cogne per il fine settimana del 17 e 18 settembre. La splendida cornice del Parco nazionale del Gran Paradiso continua quindi ad essere il teatro di questo raduno per climbers e per chi vuole avvicinarsi...

  • Dal 7 settembre 2022 al 21 agosto 2022

    Prosegue la programmazione di Mater Calliope - La Voce delle donne

    Dopo i primi appuntamenti che hanno riscosso un notevole successo di pubblico, ecco che torna la rassegna dalla concezione tutta al femminile tra musica, teatro e danza, voluta dall’Amministrazione comunale di Jovençan, con la direzione artistica di Tamtando e il sostegno del Consiglio Valle. Ancora artisti che si esibiranno negli scorci più suggestivi del paese, occupando orti, viuzze,...