Eventi e ricorrenze

  • 6 giugno 2022

    Sport popolari - 24a edizione dei corsi di avviamento agli sport tradizionali

    Lunedì 6 giugno 2022, a partire dalle 10.00, i campi della Federachon Esport de Nohtra Tera in località Les Iles di Brissogne ospiteranno la giornata conclusiva della 24a edizione degli sport tradizionali nelle scuole, organizzata dalla Fent, con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d'Aosta e la collaborazione dell'Assessorato regionale dell'Istruzione, Università, Politiche giovanili,...

  • Dal 4 giugno 2022 all'11 giugno 2022

    48° Raduno delle bande musicali valdostane

    A Châtillon, dal 4 all'11 giugno 2022, si svolgerà il 48° Raduno delle bande musicali valdostane: dopo due anni di stop a causa dell'emergenza sanitaria, per questo tradizionale grande evento è finalmente tempo di tornare. La manifestazione, organizzata ogni anno a rotazione da un gruppo filarmonico della regione a testimonianza del forte legame delle formazioni bandistiche con il territorio...

  • 18 maggio 2022

    Émile Chanoux

    Ricorre oggi l'anniversario della morte di Émile Chanoux, figura di spicco della storia contemporanea e personaggio simbolo della resistenza. Con la sua morte, avvenuta nel 1944 nelle prigioni del regime fascista, muta il corso della storia valdostana contemporanea. Nato a Valsaverenche il 9 gennaio 1906, Chanoux lavora come segretario comunale in vari comuni della vallata e vince poi il concorso...

  • 18 maggio 2022

    Orphée Zanolli

    Orphée Zanolli è nato a Lillianes il 18 maggio 1919 dove farà ritorno dopo una parentesi trascorsa nel Faucigny con la famiglia. Nel 1941 presta il servizio militare, partecipando in seguito alla lotta di Liberazione. Maestro a Lillianes per nove anni, laureato in Lingue e letterature straniere, completa i suoi studi ottenendo, sempre all'Università di Torino, il diploma di direttore didattico, funzione...

  • 17 maggio 2022

    Premiazione concorso "La Commune à l'École"

    La classe unica della scuola dell'infanzia di Oyace dell'Istituzione scolastica Grand Combin e le pluriclassi della scuola primaria di Challand-Saint-Victor dell'Istituzione scolastica Luigi Barone si sono aggiudicate il primo premio del concorso "La Commune à l'École". Il concorso era suddiviso in due categorie: la prima, rivolta alla scuola dell'infanzia, per imparare a conoscere e a collaborare...

  • 14 maggio 2022

    Convegno "La Donna nello sport"

    Come allenare la Donna oggi, esplorare il suo ruolo nello sport partendo dall'esperienza della Pesistica olimpica per allargarsi agli altri sport, con un focus su quelli invernali. È il tema su cui si concentrerà il convegno in programma sabato 14 maggio 2022, alle ore 14.30, nella sala conferenze della Biblioteca regionale Bruno Salvadori ad Aosta, organizzato dal Comitato regionale della Federazione...

  • 14 maggio 2022

    Monte Zerbion Skyrace e Vertical

    Cresce l’attesa per la prima edizione di Monte Zerbion Skyrace, evento organizzato dall’Asd Montagnesprit con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d’Aosta e del Comune di Châtillon. Gli organizzatori hanno lavorato in sinergia con tutti gli attori per allestire una manifestazione che vuole unire sport, tradizioni e buona cucina e valorizzare i luoghi suggestivi intorno allo Zerbion. Sabato...

  • Dal 13 maggio 2022 al 27 maggio 2022

    Ciclo di incontri "Le figlie del medioevo, donne, erbe e medicina"

    Inizierà venerdì 13 maggio 2022, alle ore 20.30, nella sede di Maison La Tour a Verrès, un ciclo di incontri dal titolo "Le figlie del medioevo, donne, erbe e medicina", organizzati dall'Amministrazione comunale di Verrès con il sostegno del Consiglio Valle e la collaborazione dell'Associazione Carnevale storico di Verrès. Il primo appuntamento vedrà l'intervento dello storico medievista Ezio Gerbore...

  • 11 maggio 2022

    Memorial Day 2022

    Il 30° anniversario delle stragi di Capaci e di via D'Amelio sarà ricordato in Valle d'Aosta mercoledì 11 maggio, nell'ambito del "Memorial Day 2022", la manifestazione dedicata a tutte le vittime del dovere, del terrorismo, della mafia e di ogni forma di criminalità. L'evento, organizzato dal Sindacato autonomo di Polizia sotto l'egida della Procura della Repubblica, del Tribunale...

  • Dal 4 maggio 2022 al 4 maggio 2022

    Alcol e giovani: giornata di studio

    Mercoledì 4 maggio 2022, dalle 9.00 alle 17.30, la Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale ad Aosta ospita una giornata di studio sul tema “Alcol & Giovani”, organizzato dalla Presidenza del Consiglio Valle e dall'Assessorato regionale della sanità, salute e politiche sociali, in collaborazione con il Servizio per le dipendenze patologiche dell’Azienda USL e il Centro europeo di Bioetica...