Eventi e ricorrenze

  • 27 febbraio 2022

    76° Anniversario dell'Autonomia - 74° Anniversario dello Statuto speciale

    À l'occasion de la Fête de la Vallée d'Aoste, célébrée en présence, dans la Salle Maria Ida Viglino du Palais régional, ce dimanche 27 février 2022, ont été remises les décorations régionales aux Amis de la Vallée d'Aoste et aux Chevaliers de l'Autonomie des éditions 2021 et 2022. Amis de la Vallée d'Aoste Cette décoration confère la citoyenneté d’honneur de la Région à des personnalités,...

  • 20 febbraio 2022

    Les Cahiers du Conseil - Cesare Dujany

    Aujourd'hui, nous rappelons Cesare Dujany, point de repère de la politique valdôtaine. Né à Saint-Vincent le 20 février 1920, César, l'ancien partisan, a été l'un des protagonistes de l'histoire du Conseil de la Vallée depuis la première élection qui eut lieu le 24 avril 1949. Conseiller régional pendant sept Législatures, il a exercé les fonctions de Président de la Junte (de 1970 à 1974), d'Assesseur...

  • 18 febbraio 2022

    Les Cahiers du Conseil - Joseph-Auguste Duc

    Considerato "il più autorevole vescovo di Aosta del XIX e uno dei più qualificati dell'episcopato subalpino", Joseph-Auguste Duc non fu solo un pastore zelante ma uno storico locale di alto livello. Nato a Châtillon il 18 febbraio 1835, Duc percorse una brillante carriera ecclesiastica e, a soli 37 anni, divenne capo della Chiesa valdostana. Ritiratosi dalla scena ecclesiastica, morì ad Aosta...

  • 8 febbraio 2022

    Les Cahiers du Conseil - Luigi Pareyson

    Nel mese di febbraio celebriamo Luigi Pareyson, uno dei più importanti pensatori italiani del Novecento. Nato il 4 febbraio a Piasco, in provincia di Cuneo, da genitori originari di Morge di La Salle, Pareyson ha sempre mantenuto un forte attaccamento alla sua terra d'origine e, in generale, alla montagna e alla natura. «Non sono uno di quei cittadini che non hanno mai visto da vicino una mucca...

  • 29 gennaio 2022

    Les Cahiers du Conseil - Joseph-Marie Alliod

    Nasceva a Brusson il 29 gennaio 1899, Joseph-Marie Alliod, autorevole uomo di pensiero valdostano. Laureato in medicina all'Università degli studi di Torino nel 1924, fu nominato medico consortile nel 1926 e esercitò la professione a Verrès e nei comuni limitrofi per trent'anni. Alliod non fece mai politica attiva ma, per le sue idee, merita di essere annoverato tra i precursori del regionalismo...

  • 11 gennaio 2022

    Progetto "Nuove idee per l'Europa"

    Martedì 11 gennaio 2022, i 20 giovani valdostani che hanno aderito al progetto "Nuove idee per l'Europa" presentano il loro contributo sul futuro dell'Unione europea nel corso di un evento pubblico che si tiene nella Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, ad Aosta, a partire dalle ore 15.00. A introdurre i lavori sono il Presidente del Consiglio, Alberto Bertin, l’Assessore regionale...

  • 10 gennaio 2022

    Les Cahiers du Conseil - Prima riunione del Consiglio Valle

    Oggi ricordiamo la prima riunione del #ConsiglioVdA nominato dal governo italiano su indicazione del CLN (Comitato di Liberazione Nazionale) avvenuta il 10 gennaio 1946. La storica adunanza ufficiale avviene nelle sede di via Ollietti alla presenza di 25 Consiglieri regionali non eletti ma indicati dai partiti del CNL: Flaviano Arbaney, Beniamino Armand, Lino Binel, Ferdinando Bionaz, Severino...

  • 9 gennaio 2022

    Les Cahiers du Conseil - Émile Chanoux

    Ricordiamo oggi Émile Chanoux, figura di spicco della storia valdostana contemporanea e personaggio simbolo della Resistenza. Nato il 9 gennaio 1906 nel villaggio di Rovenaud, nella Valsavarenche, Chanoux si trasferisce da piccolo con la famiglia a Villeneuve. Nel 1927, a soli 21 anni, si laurea all'Università di Torino con una tesi sulle minoranze etniche nel diritto internazionale. Segretario...

  • 27 dicembre 2021

    Les Cahiers du Conseil - Joséphine Teppex Duc

    Joséphine Teppex nasce ad Aosta il 27 dicembre 1855. Si sposa giovanissima con il tipografo-editore Edouard Duc, col quale crea nel 1894 il settimanale Le Mont-Blanc, prima testata valdostana interamente commerciale senza background politico o confessionale. Giornalista e scrittrice di novelle e leggende, dal temperamento appassionato, Edelweiss (questo lo pseudonimo che sceglie, ispirata dal...

  • 19 dicembre 2021

    Sfilata dei Babbi Natale in moto

    Domenica 19 dicembre 2021, alle ore 11.00, in piazza Chanoux ad Aosta arriveranno i Babbi Natale in moto: 30 equipaggi sfileranno nelle vie cittadine per giungere nel cuore del capoluogo regionale, dove consegneranno alle associazioni di volontariato valdostane il ricavato della Castagnata solidale che si è tenuta a novembre scorso. La parata costituisce infatti il secondo appuntamento dell'iniziativa...