Eventi e ricorrenze
-
Dal 13 giugno 2023 al 17 giugno 2023
Con una settimana di iniziative dedicate alla loro storia musicale, l’Associazione culturale “Controvento” con il sostegno dell’Amministrazione comunale e del Consiglio Valle e il contributo della BCC Valdostana, rende omaggio ai Pink Floyd nell’anno del 50° anniversario della pubblicazione di “The Dark Side of the Moon”, uno degli album più venduti della storia della musica. Il...
-
Dal 12 giugno 2023 al 12 giugno 2023
Sport tradizionali, il 12 giugno le scuole valdostane in festa a Gressan
Giornata conclusiva della 25a edizione dei corsi di avviamento agli sport tradizionali Lunedì 12 giugno 2023, a partire dalle 10.00, sui campi dell’area verde di Gressan si svolgerà la giornata conclusiva della 25a edizione degli sport tradizionali nelle scuole, organizzata dalla Fent, con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d'Aosta e la collaborazione della Federazione italiana...
-
Dall'8 giugno 2023 al 9 giugno 2023
Si è conclusa l'ottava edizione dei Seminari nazionali sulle controversie tra utenti e fornitori di servizi dell'ecosistema digitale, organizzata dal Corecom Valle d'Aosta l'8 e il 9 giugno 2023 a Saint-Vincent. Ai due giorni di lavori hanno preso parte i dirigenti dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, i presidenti e i componenti dei Corecom italiani, direttori e funzionari...
-
Dall'8 giugno 2023 al 9 giugno 2023
Giovedì 8 e venerdì 9 giugno 2023, il Centro congressi del Comune di Saint-Vincent ospiterà l'ottava edizione del seminario nazionale sulle controversie tra utenti e fornitori di servizi dell'ecosistema digitale, organizzato dal Corecom Valle d'Aosta. L'evento è diventato un importante momento di confronto a livello nazionale sulle tematiche legate alla gestione del procedimento conciliativo...
-
Dal 21 maggio 2023 al 28 maggio 2023
Dal 21 al 28 maggio a Gressan va in scena “Eptagono 2023 - Sidera”
Musica, Teatro, Profezie elettroniche, Cinema, Laboratori, Astronomia, Filosofia. Tutto questo e molto altro ancora vuole essere Sidera, l’edizione 2023 della rassegna culturale Eptagono, ideata e organizzata dalla compagnia “Replicante teatro" in stretta sinergia dal Comune di Gressan e con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d’Aosta. Per 5 giornate - domenica 21 maggio,...
-
Dal 7 maggio 2023 al 14 maggio 2023
Giornata Mondiale della Fibromialgia: le iniziative in Valle d'Aosta
In occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia del 12 maggio torna l’iniziativa organizzata, a livello nazionale, dall’AISF (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica) col fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni del paziente fibromialgico, sofferente di una sindrome non ancora riconosciuta a livello nazionale e spesso trascurata che colpisce circa 2 milioni...
-
Dal 3 maggio 2023 al 7 maggio 2023
Il festival T*Danse - Danse et technologie torna ad Aosta
Dal 3 al 7 maggio la città di Aosta si colorerà della presenza di artisti di fama internazionale, per quello che dal 2017 - dopo una primissima edizione nel 2016 intitolata “Hi Dance” - si è fatto spazio nel panorama artistico fino a diventare uno dei più interessanti appuntamenti con la danza contemporanea, unico in Italia per l’originale ibridazione tra danza e tecnologia: torna così...
-
Dal 23 aprile 2023 al 23 settembre 2023
"Arthéâtre Portraits Cogne 2023 - Atto secondo: il sorriso e lo sguardo"
Domenica 23 aprile 2023, dalle 11 alle 19, al Museo etnografico Maison Gérard-Dayné di Cogne, si svolgerà l’evento “Arthéâtre Portraits Cogne 2023 - Atto secondo: il sorriso e lo sguardo”, promosso dall'Associazione Musei di Cogne, con il sostegno del Consiglio Valle, del Comune di Cogne e del gruppo Intesa San Paolo e la collaborazione della Cooperativa Mines de Cogne e del Consorzio degli...
-
Dal 15 aprile 2023 al 29 ottobre 2023
Seconda edizione "Note dal Cammino Balteo"
"Note dal Cammino Balteo" riparte per una seconda edizione. Dopo l'ampio riscontro di pubblico dello scorso anno, il progetto ideato da Office régional du Tourisme, Consiglio regionale della Valle d’Aosta e Associazione Lingotto Musica prosegue il suo cammino di valorizzazione dell'itinerario escursionistico che percorre a bassa e media quota la Valle d'Aosta, con un programma di concerti,...
-
Dal 4 aprile 2023 al 4 aprile 2023
Presentazione dello studio sulla funzione prefettizia del Presidente della Regione
Martedì 4 aprile 2023, alle ore 17, nella sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta, sarà presentato lo studio sulla funzione prefettizia del Presidente della Regione Valle d'Aosta, promosso dal Consiglio Valle e realizzato dal Dipartimento scienze politiche e sociali dell'Università degli studi di Trieste a seguito di un bando pubblico. Lo studio, contenuto in un volume curato...