Eventi e ricorrenze
-
Dal 30 aprile 2022 al 1° maggio 2022
"Note dal Cammino Balteo": variazione programma
Ultimi appuntamenti della rassegna 2022 di "Note dal Cammino Balteo", il progetto ideato da Office régional du Tourisme, Consiglio regionale della Valle d’Aosta e Associazione Lingotto Musica per valorizzare con trekking animati l'itinerario escursionistico del Cammino Balteo che percorre a bassa e media quota la Valle d'Aosta. Causa rischio pioggia previsto per domani pomeriggio, sabato...
-
Dal 26 aprile 2022 all'8 maggio 2022
Ritorna T*Danse -Danse et technologie. Giunto alla sua sesta edizione, il Festival internazionale della Nuova Danza di Aosta, partito il 26 aprile con la settimana “Aspettando T*Danse”, prosegue fino all’8 maggio ad Aosta, con la direzione artistica di Marco Chenevier e Francesca Fini. Organizzata dalla compagnia valdostana TiDa (Teatro Instabile di Aosta) e dalla Cittadella dei Giovani...
-
Dal 22 aprile 2022 al 22 aprile 2022
César-Emmanuel Grappein naquit à Cogne le 22 avril 1772. Médecin depuis 1804, il pratiqua sa profession dans son pays natal. "Son cœur ouvert à l'humanité, ses mains fermées à l'or - dit A. Argentier - il a toujours exercé gratis à Cogne et aux environs durant un demi-siècle". Grappein è anche noto per il sistema che introdusse nella gestione della miniera di ferro di Cogne durante il suo...
-
Dal 16 aprile 2022 al 25 aprile 2022
Progetto "Note dal Cammino Balteo"
Dal 16 al 25 aprile 2022, i territori di Arnad, Bard, Donnas, Lillianes, Perloz e Pontboset saranno protagonisti di "Note dal Cammino Balteo", il progetto ideato da Office régional du Tourisme, Consiglio regionale della Valle d’Aosta e Associazione Lingotto Musica per valorizzare con trekking animati l'itinerario escursionistico del Cammino Balteo che percorre a bassa e media quota la...
-
5 aprile 2022
Louis Zumstein (alias De La Pierre)
Nato a Perletoa, frazione di Gressoney-Saint-Jean, il 4 aprile 1805 da una famiglia di ricchi mercanti, Louis Zumstein è stato definito il "Cerlogne de la Valleise" per il suo ruolo intellettuale e la vitale conservazione linguistica che ha svolto a favore delle genti germanofone valdostane. Le jeune Louis, tout en faisant partie d'une dynastie qui se distinguait de par sa richesse, son statut...
-
25 marzo 2022
Consegna del premio Concours "Abbé Trèves"
Vendredi 25 mars 2022, à 17h, la Bibliothèque régionale Bruno Salvadori d’Aoste accueillera la remise des prix du concours "Abbé Trèves" organisé par la section valdôtaine de l'Union internationale de la presse francophone, avec la collaboration du Conseil de la Vallée, de l'Assessorat régional de l'éducation, de l'Université de la Vallée d'Aoste et du Centre d'études Abbé Trèves. Le concours...
-
20 marzo 2022
Nato a Solero (Alessandria), il 19 marzo 1851, Tancredi Tibaldi fu cresciuto in Valle d'Aosta dove, terminati gli studi, iniziò nel 1877 la carriera amministrativa all'interno del Tribunale come cancelliere e procuratore e anche la collaborazione con la stampa locale e poi nazionale. Tibaldi era un libero pensatore e si dichiarava contrario al controllo esercitato dalla Chiesa sulla cultura....
-
15 marzo 2022
Consegna della borsa di studio Intercultura
Pietro Lazzarotto, 16 anni, studente della terza classe del Liceo scientifico Bérard di Aosta, ha vinto la borsa di studio per la formazione francofona, istituita dal Consiglio regionale in collaborazione con Fondazione Intercultura. La borsa è stata consegnata martedì 15 marzo 2022 dal Presidente Alberto Bertin, dai Vicepresidenti Aurelio Marguerettaz e Paolo Sammaritani, dai Consiglieri Segretari...
-
14 marzo 2022
Terza edizione del premio al femminile "Au cœur de la reprise"
Torna per la terza edizione il Premio "Au coeur de la reprise: esperienze di ripartenza al femminile", istituito dal Consiglio Valle per mettere in luce il ruolo delle donne nel proporre soluzioni per la ripartenza. Alla luce del contesto pandemico che ha ancora segnato questo ultimo periodo, l'Ufficio di Presidenza dell'Assemblea ha deciso di confermare il Premio, a testimonianza della volontà...
-
Dall'8 marzo 2022 al 29 marzo 2022
A l'occasion de la Journée internationale de la francophonie, qui se fête le 20 mars, un riche calendrier d'événements culturels est proposé en Vallée d'Aoste tout au long du mois grâce à la synergie entre le Conseil de la Vallée et la Région autonome ainsi que différents partenaires culturels. En 2022, l'Assemblée valdôtaine a voulu réitérer sa collaboration avec l'association Conseil des...