Eventi e ricorrenze

  • 10 novembre 2019

    Borsa di studio Intercultura per studiare in un paese francofono

    Grazie al sostegno del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio parziale del valore di 6.000 euro per vivere e studiare per un anno in un paese di lingua francofona. Il progetto è pensato per ragazzi nati tra il 2003 e il 2006 e residenti in Valle d'Aosta: le destinazioni possibili sono il Belgio, il Canada, la Francia e la...

  • 10 novembre 2019

    Borsa di studio Intercultura per studiare in un paese francofono

    Grazie al sostegno del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio parziale del valore di 6.000 euro per vivere e studiare per un anno in un paese di lingua francofona. Il progetto è pensato per ragazzi nati tra il 2003 e il 2006 e residenti in Valle d'Aosta: le destinazioni possibili sono il Belgio, il Canada, la Francia e la...

  • 9 novembre 2019

    Il Coro Mont Rose presenta il disco "Trova il tempo"

    Fare un regalo anziché riceverlo: per i suoi 40 anni il Coro Mont Rose di Pont-Saint-Martin ha realizzato un CD speciale e lo ha donato all’Associazione italiana per la lotta al neuroblastoma, cui saranno destinati i fondi raccolti con il disco. Il progetto, sostenuto dal Consiglio regionale, viene presentato in occasione del concerto in programma sabato 9 novembre 2019 alle ore 21.00, nella...

  • 8 novembre 2019

    "Giustizia riparativa": incontro tra Agnese Moro e Franco Bonisoli

    Celebrando il proprio decennale, l'associazione L’Albero di Zaccheo sceglie di dare vita a un appuntamento sul tema della "Giustizia riparativa", in programma venerdì 8 novembre 2019 alle 21 presso la Parrocchia di Saint-Martin-de-Corléans di Aosta: a essere invitati sono Agnese Moro, figlia di Aldo Moro, e Franco Bonisoli, uno degli ex-brigatisti che partecipò attivamente al rapimento del...

  • 5 novembre 2019

    Presentazione del libro "Aosta ai suoi caduti nella Grande Guerra"

    Si intitola "Aosta ai suoi caduti nella Grande Guerra" il libro che viene presentato martedì 5 novembre 2019 alle 18 ad Aosta: la sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale ospita un incontro intorno al volume firmato da Alessandro Liviero e realizzato con il sostegno del Consiglio regionale. La ricerca si concentra sull'ideazione e sulla costruzione dei monumenti ai caduti realizzati tra...

  • 26 ottobre 2019

    Cathédrale harmonique: ultimo appuntamento

    La quarta edizione di "Cathédrale Harmonique, splendeurs de la musique sacrée" si conclude regalando, dopo i quattro concerti del mese di agosto, un ultimo appuntamento autunnale: sabato 26 ottobre 2019 alle 21, nella Cattedrale di Aosta, la scena è per la Cappella musicale Sant'Anselmo, diretta dal Maestro Efisio Blanc. La proposta è quella di un excursus fra le musiche mariane della tradizione...

  • Dal 20 ottobre 2019 al 27 ottobre 2019

    T*Danse: Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta

    Giunto alla quarta edizione, dal 20 al 27 ottobre 2019 fa ritorno alla Cittadella dei giovani di Aosta T*DANSE, il Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta diretto da Marco Chenevier e Francesca Fini, e organizzato dalla compagnia TiDA Théâtre Danse. Legata ai nuovi linguaggi e alle nuove tecnologie, la programmazione internazionale è realizzata con il contributo della Compagnia...

  • Dal 19 ottobre 2019 al 20 ottobre 2019

    Finale regionale delle Batailles de Reines

    La tradizione dei "combats" vive il suo momento più atteso nel fine settimana di sabato 19 e domenica 20 ottobre 2019: l'arena Croix Noire di Aosta ospita l'atto finale di un anno di batailles de reines, radunando bovine dalla Valle d'Aosta e dal Piemonte. La due-giorni si apre sabato 19 con il 3° Confronto interregionale tra Valle d'Aosta, Canavese e Valli di Lanzo. L'apertura degli stand...

  • 16 ottobre 2019

    Convegno sul Diritto di Famiglia

    Come cambia il concetto di "famiglia" nell'ordinamento contemporaneo? Quali sono i diritti e i doveri reciproci di genitori e figli? E ancora: quali rimedi sono previsti dall'ordinamento alla crisi della famiglia? Sono queste alcune delle domande sul tavolo de "La famiglia nel Diritto", l'incontro in programma mercoledì 16 ottobre 2019 dalle 10 al Forte di Bard. Organizzato dall'Associazione...

  • 13 ottobre 2019

    Trophée Ville d'Aoste - Bataille de moudzons

    Il lungo cammino primaverile è servito a preparare l'appuntamento conclusivo, in autunno: domenica 13 ottobre 2019 il XXIII Trophée Ville d'Aoste porta di nuovo nel capoluogo regionale la finale delle Batailles de moudzons. Dodici eliminatorie, tra marzo e aprile, hanno costruito il percorso verso l'appuntamento che prende vita nel grande prato vicino alla Torre del Lebbroso: la festa si...