Eventi e ricorrenze

  • Dal 5 luglio 2021 al 10 luglio 2021

    Nus Festival: corsi estivi di perfezionamento musicale

    Nus si appresta a una pacifica invasione di studenti di musica che prenderanno parte al "Nus Festival": dal 5 al 10 luglio sono previsti master class e corsi estivi di perfezionamento per strumentisti e per direttori di orchestra di fiati; in programma, ci sono anche due concerti. Quest'anno sono 85 gli iscritti alla nuova edizione. Normal 0 14 ...

  • Dal 4 luglio 2021 al 9 luglio 2021

    Pulsation: il festival degli strumenti a percussione

    Torna a Pont-Saint-Martin dal 4 al 9 luglio 2021 "Pulsation", il festival che celebra gli strumenti a percussione. Organizzato dall'associazione culturale Modus con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, dell'Assessorato regionale dei beni culturali, turismo, sport e commercio e del Comune di Pont-Saint-Martin, il progetto prevede una rassegna di concerti oltre che ateliers...

  • 3 luglio 2021

    Les Cahiers du Conseil - Jean-Jacques Christillin

    A Issime, paese dove è nato il 3 luglio 1863, lo chiamavano tutti Abraham, ma è più conosciuto come Jean-Jacques Christillin, l'autore di "Légendes et recits recueillis sur les bords du Lys". Ordinato sacerdote, colleziona numerosi vicariati tra il 1887 e il 1893, prima di essere nominato rettore della Trina, frazione di Gressoney-Saint-Jean. È qui che Christillin scrive la sua opera più famosa,...

  • Dal 29 giugno 2021 al 3 luglio 2021

    Campionato Europeo giovanile di MTB

    Il Campionato europeo giovanile di MountainBike è in programma a Pila (Valle d’Aosta), dal 29 giugno al 3 luglio 2021. L'evento è organizzato dall’Unione Europea del ciclismo in collaborazione con il Pila Bike Planet e la Federazione Italiana Ciclismo e il sostanziale contributo dell'Assessorato dei beni culturali, turismo, sport e commercio della Regione autonoma Valle d'Aosta, del Consiglio...

  • 28 giugno 2021

    Les Cahiers du Conseil - Jean-Antoine Gal

    #Lescahiersdelamémoire Nato a Torgnon il 28 giugno 1795, Jean-Antonine Gal si sentì chiamato al servizio ecclesiastico, e fu ordinato sacerdote a 23 anni. Fin da subito dimostrò la sua attitudine agli studi: ottenne ottimi risultati già al Collège Saint-Bénin e riuscì a frequentare l'Università di Torino. Tornato in Valle, percorse rapidamente la carriera ecclesiastica, fino a diventare nel...

  • 24 giugno 2021

    Les Cahiers du Conseil - Jean-Baptiste De Tillier

    Gentiluomo di campagna, erudito di provincia, statista e ideologo più che semplice funzionario: queste sono solo alcune delle tante sfaccettature della ricca e complessa personalità di Jean-Baptiste de Tillier, nato proprio oggi, nel 1678. Per ben 44 anni ha ricoperto l'incarico di segretario degli Stati e del Conseil des Commis del Ducato di Aosta, ovvero la carica principale nell'ambito dell'amministrazione...

  • 21 giugno 2021

    Les Cahiers du Conseil - Joseph-Marie Trèves

    80 anni fa ci lasciava Joseph-Marie Trèves. Nato a Eresaz di Emarèse il 31 agosto 1874, per tutta la vita fece suo il motto "Je suis né pauvre, je vis pauvre, je veux mourir pauvre". Ordinato sacerdote nel 1900, occupandosi dell'educazione dei bambini, scoprì l'amore per l'istruzione popolare, che difese lottando a favore dell'istituzione delle scuole di frazione. Sacerdote fedele al Vangelo,...

  • Dal 20 giugno 2021 al 26 settembre 2021

    52° Festival internazionale di concerti per organo

    Raggiunge la sua 52a edizione il Festival internazionale di concerti per organo, organizzato dall'associazione culturale Le Clavier con il sostegno dell’Assessorato regionale ai beni culturali, turismo, sport e commercio, il Consiglio regionale e le Amministrazioni comunali coinvolte. Dal 20 giugno al 26 settembre 2021, diciassette concerti attraverseranno la Valle d'Aosta e arriveranno in...

  • 20 giugno 2021

    Sesta edizione del festival "MusicAbilmente"

    Dopo un anno di stop forzato a causa della pandemia, torna, per la sesta volta, "MusicAbilmente", il festival che unisce musicisti con disabilità e normodotati in concerti in piazza, organizzato dall'Associazione "Insieme a Chamois - Enzembio a Tzamouè" con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, dell'Assessorato regionale della sanità, salute e politiche sociali, del Comune...

  • 18 giugno 2021

    Les Cahiers du Conseil - Jean-Laurent Martinet

    Tra i principali protagonisti delle complesse vicende politiche di fine Settecento e inizio Ottocento, Jean-Laurent Martinet nasce a La Thuile il 18 giugno 1761, figlio del notaio Alexis. Frequenta il Collège di Aosta e è "gradué" a Torino in studi di diritto nel 1784. Il est le commissaire du Gouvernement de la France révolutionnaire à Aoste: "Le gouvernement, instruit de vos singuliers talents,...