Eventi e ricorrenze
-
2 gennaio 2020
Conferenza: Il futuro della montagna scritto nel mare
Che cosa accomuna lo scioglimento dei ghiacciai e l'inquinamento del mare? In che modo questi luoghi di estrema bellezza sono legati alla nostra vita quotidiana? È a domande come queste che vuole rispondere "Il futuro della montagna scritto nel mare", la conferenza proposta dall'associazione 4Ecoo, con il sostegno del Consiglio regionale, giovedì 2 gennaio 2020 alle 18.30 all’Hotel Royal e...
-
1° gennaio 2020
Il 2020 comincia tra musica e solidarietà anche ad Aosta, grazie alla collaborazione tra Incontri Musicali Internazionali, PM Promotion e Consiglio regionale della Valle d'Aosta. L'appuntamento è per mercoledì 1° gennaio 2020 alle ore 11.00, quando a salire sul palco del teatro Splendor di Aosta è l'Orchestra Sinfonica di Stato della Bulgaria diretta da Abzal Mukhitdinov, insieme alla giovane violinista-prodigio...
-
29 dicembre 2019
Inaugurazione del Museo dell'Alpino di Doues
Un luogo della memoria, per conservarla e proiettarla sul presente. È seguendo quest'idea che il gruppo Alpini di Doues, con la collaborazione del Comune e il sostegno del Consiglio regionale, ha voluto allestire il museo "Memoria alpina - la storia siamo noi", che prende vita nell'ex-latteria di frazione La Cleyvaz. Il "Museo dell'Alpino" apre al pubblico domenica 29 dicembre 2019, in una...
-
21 dicembre 2019
"Trova il tempo": il Coro Mont Rose in concerto a Pont-Saint-Martin
Arriva a Pont-Saint-Martin il cammino di "Trova il tempo", il cd con cui il Coro Mont Rose festeggia i propri 40 anni: sabato 21 dicembre 2019 alle 21.00 la chiesa di San Lorenzo ospita il concerto legato al disco registrato dai coristi della Bassa Valle per aiutare l'Associazione italiana per la lotta al neuroblastoma, cui saranno destinati i fondi raccolti con il disco. L'iniziativa vuole...
-
21 dicembre 2019
Augusta Praetoria Salassorum - Paesaggi sonori di una città secolare
Si intitola «Augusta Praetoria Salassorum» il concerto in programma sabato 21 dicembre 2019 alle 21.00 al teatro Splendor di Aosta. Organizzato con il sostegno del Consiglio regionale, l'evento ha come protagonisti il pianista aostano David Cerquetti e il Quartetto Ex Novo: il progetto musicale orbita intorno alla composizione che Cerquetti ha realizzato per celebrare il «compleanno» di Aosta,...
-
20 dicembre 2019
Concerto di Natale: Penne Nere e Tamtando
Venerdì 20 dicembre 2019, alle ore 21.00, al teatro Giacosa di Aosta, torna per la trentunesima volta il Concerto di Natale organizzato dall'Associazione culturale Coro Penne Nere di Aosta, in collaborazione con il Consiglio Valle. Come consuetudine, sul palco, oltre al Coro Penne Nere, diretto da Fabrizio Engaz, salirà un'altra formazione musicale: quest'anno voci e percussioni andranno "all'unisono...
-
15 dicembre 2019
Dreaming Folk è il racconto di un viaggio, in scena domenica 15 dicembre 2019 alle 18.00 al Teatro Splendor di Aosta. Nel 2018 il gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans di Aosta ha celebrato sessant’anni di attività. L’anniversario è stato l'impulso per ripensare al percorso svolto a partire dalle origini e, soprattutto, per interrogarsi sul futuro. Da queste riflessioni nasce,...
-
25 novembre 2019
Convegno "Dalla convenzione di Istanbul al Codice Rosso"
In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il Consiglio regionale rinnova il suo supporto alla campagna antiviolenza organizzando il convegno intitolato "Dalla convenzione di Istanbul al Codice Rosso" e realizzato in sinergia con AIAF Piemonte e Valle d’Aosta-Associazione italiana degli Avvocati per la famiglia e per i minori. L'evento, aperto al pubblico, è pensato...
-
20 novembre 2019
Compie 30 anni la Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
I 30 anni della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, approvata dall'ONU il 20 novembre del 1989, sono celebrati in Valle d'Aosta da una serie di iniziative che prendono vita proprio in occasione della Giornata internazionale che da tre decenni ricorda i diritti dei più giovani. Il Consiglio regionale aderisce a due diversi progetti dell'UNICEF, coinvolgendo i ragazzi...
-
Dal 18 novembre 2019 al 25 novembre 2019
Arriva alla 51^ edizione Lo Charaban, la più longeva esperienza di teatro popolare in patois: da lunedì 18 a sabato 23 novembre 2019 alle 21.15 e domenica 24 novembre alle 15 il teatro Giacosa di Aosta torna a ospitare gli spettacoli pensati per portare sul palco il francoprovenzale, in un cammino iniziato nel 1958. Sono tre le pièce in programma in ogni appuntamento: la prima parte delle...