Eventi e ricorrenze
-
18 marzo 2021
Les opportunités de la Francophonie: dialogue avec six Valdôtains à l'étranger
"Les opportunités de la Francophonie: les expériences universitaires et professionnelles des Valdôtains à l'étranger", c'est l'événement en ligne proposé par le Conseil de la Vallée et l'association Conseil des Jeunes Valdôtains dans le cadre des Journées de la Francophonie en Vallée d'Aoste organisées en collaboration avec la Région. La conférence, qui se tiendra le jeudi 18 mars 2021 de...
-
16 marzo 2021
Consegna della borsa di studio Intercultura
Nel pomeriggio di martedì 16 marzo 2021, l'Aula del Consiglio regionale ha accolto la cerimonia di consegna della borsa di studio per la formazione francofona a Jacopo Agazzini, 17 anni, di Courmayeur, studente al terzo anno del Liceo scientifico del collegio "Umberto I" di Torino. L'evento si è svolto alla presenza del Presidente dell'Assemblea valdostana, Alberto Bertin, dei Vicepresidenti...
-
Dal 12 marzo 2021 al 31 marzo 2021
Giornate della Francofonia: le iniziative in Valle d'Aosta
Per celebrare le Giornate della Francofonia 2021, la Presidenza della Regione, il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l'Assessorato dei beni culturali, turismo, sport e commercio, e l'Assessorato dell0istruzione, Università, politiche giovanili, affari europei e partecipate, organizzano, per il mese di marzo, iniziative dedicate al pubblico e agli alunni delle scuoel di ogni ordine e grado. I...
-
Dal 12 marzo 2021 al 9 maggio 2021
Les Valdôtains dans le monde, hier et aujourd'hui
Venerdì 12 marzo 2021, alle ore 14.00, l'esposizione "Les Valdôtains dans le monde, hier et aujourd'hui", allestita nella Chiesa di San Lorenzo ad Aosta, apre le porte al pubblico. L'esposizione propone un colpo d'occhio sull'emigrazione valdostana in epoche diverse, rivelando in quali parti del mondo i valdostani si siano recati negli ultimi dieci secoli e mettendo in luce un fenomeno di...
-
Dal 3 marzo 2021 al 10 marzo 2021
La Settimana della legalità Bassa Valle
Anche il Consiglio regionale, partecipando al tavolo tecnico permanente legalità e sicurezza, contribuisce all'organizzazione de La Settimana della legalità Bassa Valle, da mercoledì 3 a mercoledì 10 marzo 2021, caratterizzata da videoconferenze rivolte sia alle istituzioni scolastiche sia all’intera comunità. Le iniziative proposte vedranno il coinvolgimento di circa 900 studenti oltre...
-
Dal 1° marzo 2021 al 30 aprile 2021
Seconda edizione del premio al femminile "Au cœur de la reprise"
Viene riproposto per la seconda volta il Premio "Au coeur de la reprise: esperienze di ripartenza al femminile", istituito dal Consiglio Valle per mettere in luce il ruolo delle donne nel proporre soluzioni per la ripartenza. Alla luce del perdurare del contesto pandemico da Covid-19, l'Ufficio di Presidenza dell'Assemblea ha deciso di confermare l'organizzazione di questa iniziativa, in...
-
16 febbraio 2021
Consegnato il Premio regionale per il volontariato
Martedì 16 febbraio 2021, nell'Aula consiliare, il Presidente del Consiglio, Alberto Bertin, i Vicepresidenti Aurelio Marguerettaz e Paolo Sammaritani, i Consiglieri segretari Corrado Jordan e Luca Distort hanno accolto i vincitori del Premio regionale per il volontariato. Erano presenti anche i rappresentanti degli enti che hanno contribuito alla realizzazione dell'iniziativa: Claudio Latino,...
-
2 febbraio 2021
"Au coeur de la reprise": le quattro protagoniste hanno ricevuto il Premio in Aula consiliare
Martedì 2 febbraio 2021, nell'Aula consiliare, il Presidente del Consiglio, Alberto Bertin, i Vicepresidenti Aurelio Marguerettaz e Paolo Sammaritani, i Consiglieri segretari Corrado Jordan e Luca Distort hanno premiato le quattro donne vincitrici del premio "Au coeur de la reprise": Erika Centomo, Romaine Pernettaz, Dilva Rollandin e Carolina Zimara. Il premio, istituito dal Consiglio Valle...
-
31 dicembre 2020
Messaggio per il nuovo anno del Presidente Alberto Bertin
L'anno che si sta concludendo è stato particolarmente difficile. La pandemia ha portato con sé un'aggiunta di dolore, morte e incertezza. Ha messo inoltre in evidenza i limiti di un sistema sanitario, economico e sociale in grande difficoltà. Il virus ha purtroppo cambiato il nostro modo di vivere e di relazionarci, segnando un prima e un dopo. L'imminente distribuzione del vaccino fornisce,...
-
4 dicembre 2020
Prove Generali online: La costellazione del criceto
Per non rinunciare a progettare anche durante l'emergenza, la rassegna Prove Generali // Il teatro va in montagna sbarca temporaneamente online con alcuni appuntamenti dedicati alla lettura e al dialogo intorno a testi drammaturgici: non spettacoli online, ma rendez-vous per dare centralità alla parola, cercando di superare il limite della distanza fisica. Protagonista dell'appuntamento...