Eventi e ricorrenze
-
Dal 5 marzo 2020 al 30 aprile 2020
- INAUGURAZIONE ANNULLATA - Mostra "Les Valdôtains dans le monde, hier et aujourd’hui"
-- INAUGURAZIONE ANNULLATA -- "Les Valdôtains dans le monde, hier et aujourd'hui" è il titolo della mostra inaugurata giovedì 5 marzo 2020 alle 17.30 nella Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta, nel quadro del progetto "La mémoire de l'émigration" e all'interno del percorso delle Journées de la Francophonie in Valle d'Aosta. L'esposizione propone un colpo d'occhio sull'emigrazione valdostana...
-
Dal 1° marzo 2020 al 31 marzo 2020
- INIZIATIVE SOSPESE - Journées de la Francophonie
- LE INIZIATIVE SONO SOSPESE - Anche il Consiglio regionale festeggia le Journées de la Francophonie, unendo le proprie energie con quelle dei tanti enti che danno vita al ricco programma di iniziative diffuse su tutto il territorio regionale. Dal 1° al 31 marzo 2020, in Valle d'Aosta si articola un percorso costruito intorno al 50° anniversario della Francofonia. Alle tante iniziative dedicate...
-
26 febbraio 2020
Si intitola "Lineamenti di Diritto costituzionale della Regione Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste" il libro che viene presentato mercoledì 26 febbraio 2020 alle 17.30 nella sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, ad Aosta. Il volume, pubblicato dalla torinese Giappichelli nella prestigiosa collana Diritto Costituzionale Regionale, è curato da Pasquale Costanzo, Roberto Louvin e Lara Trucco....
-
23 febbraio 2020
Autonomia, Statuto speciale e Festa della Valle d'Aosta
Il 74° dell'Autonomia, il 72° anniversario dello Statuto speciale e la Festa della Valle d'Aosta sono celebrati domenica 23 febbraio 2020, nel Salone Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, ad Aosta. Alle 17.00 è in programma la cerimonia di consegna delle onorificenze di Amis de la Vallée d’Aoste e di Chevaliers de l’Autonomie. In apertura intervengono il Presidente della Regione, il Presidente...
-
21 febbraio 2020
Visita in Valle d'Aosta di una delegazione dell'OIE - Organizzazione mondiale della sanità animale
C'è l'interconnessione la salute degli animali e quella dell'ambiente al centro della visita dell'Office International des Epizooties, l'Organizzazione mondiale della sanità animale che vede una sua delegazione in Valle d'Aosta nella giornata di venerdì 21 febbraio 2020. La visita è organizzata dall'Istituto sperimentale zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta con il patrocinio...
-
Dal 16 febbraio 2020 al 25 febbraio 2020
Il Carnevale dei piccoli è un'iniziativa unica nel suo genere: in tutta Italia, solo a Saint-Vincent i protagonisti sono esclusivamente bambini. Saranno loro, per una settimana, ad avere il governo del paese; le cariche da ricoprire sono: Sindaco - Cerimoniere - 5 Assessori - 1 Capo vigile - 10 Vigili - 1 Capo Pompiere - 6 Pompieri - 1 Dottore - 3 Crocerossine - 2 Infermieri - 2 Vivandiere. L'inaugurazione...
-
Dal 13 febbraio 2020 al 16 febbraio 2020
Arrivate alla terza edizione, per la prima volta le Alpiniadi prendono vita in Valle d'Aosta anche con il sostegno del Consiglio Valle. Dal 13 al 16 febbraio 2020, i "Giochi olimpici" degli Alpini propongono quattro giorni di gare nel segno dell'Associazione Nazionale Alpini, che porta le competizioni tra La Thuile, Cogne, Pila e Aosta. Punto di partenza sono gli oltre mille atleti che hanno partecipato...
-
Dal 13 febbraio 2020 al 15 febbraio 2020
Giorno del Ricordo: una delegazione di studenti valdostani in Friuli-Venezia Giulia e in Slovenia
Il Giorno del Ricordo viene celebrato in Valle d'Aosta anche attraverso il viaggio di una delegazione di studenti tra il Friuli-Venezia Giulia e la Slovenia, in un'iniziativa promossa dal Consiglio Valle insieme all’Assessorato regionale dell’istruzione, università, ricerca e politiche giovanili. Il percorso di approfondimento si sviluppa dal 13 al 15 febbraio 2020 e coinvolge un gruppo...
-
8 febbraio 2020
Presentazione del libro "Diabolicamente 110"
L'anteprima dell'edizione 2020 del Carnevale di Pont-Saint-Martin, sabato 8 febbraio alle 18 è l'occasione per la presentazione del libro "Diabolicamente 110", pubblicato con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d'Aosta. Dopo aver raccontato il centenario di uno dei più partecipati carnevali valdostani, la testimonianza continua con il volume firmato da Margherita Barsimi, Fulvio...
-
4 febbraio 2020
Presentazione del libro "Piazza Fontana: il processo impossibile" di Benedetta Tobagi
Una riflessione esemplare sui rapporti tra giustizia e politica: è questo "Piazza Fontana. Il processo impossibile", il libro di Benedetta Tobagi che viene presentato martedì 4 febbraio 2020 alle 17.30 nella sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale ad Aosta. L'incontro con l'autrice è organizzato grazie alla collaborazione tra il Consiglio regionale della Valle d'Aosta e l'Istituto storico...