Eventi e ricorrenze
-
Dal 15 marzo 2025 al 15 marzo 2025
La Francofonia: un mondo di opportunità
Nell'ambito delle Giornate della Francofonia in Valle d'Aosta, sabato 15 marzo 2025, dalle 16 alle 18, si terrà un evento dedicato alle opportunità offerte dallo spazio francofono presso la sala Expo di Plus Aosta (ex Cittadella dei Giovani). Organizzato dal Consiglio Valle e dal Conseil des Jeunes Valdôtains, questo incontro ha l'obiettivo di informare e sensibilizzare i giovani sulle...
-
Dal 9 marzo 2025 al 9 marzo 2025
"Volo, il primo passo è staccarsi": uno spettacolo contro la violenza sulle donne
Domenica 9 marzo 2025, alle ore 18, il Teatro Giacosa di Aosta accoglierà lo spettacolo "Volo, il primo passo è staccarsi" di e con Francesca Brizzolara. L'evento è organizzato dalla Consulta regionale per le pari opportunità in occasione della Giornata internazionale della donna che si celebra l'8 marzo. Articolato in otto quadri che raccontano un tempo presente agìto e vissuto dalla protagonista,...
-
Dal 5 marzo 2025 al 5 marzo 2025
Inaugurata la sala Emilio Lussu in Consiglio regionale
Nella mattina di oggi, mercoledì 5 marzo 2025, la sala Commissioni del Consiglio Valle, situata al primo piano di Palazzo regionale, è stata intitolata a Emilio Lussu, relatore all'Assemblea Costituente del disegno di legge per lo Statuto speciale della Valle d'Aosta, in occasione del 50° anniversario della sua morte. «La passione e la tenacia con cui Emilio Lussu difese la causa valdostana...
-
Dal 26 febbraio 2025 al 26 febbraio 2025
Svelato un busto di Emile Chanoux nel foyer del Consiglio Valle
In occasione del 77° anniversario dello Statuto speciale della Valle d'Aosta, promulgato il 26 febbraio 1948, i Presidenti dell'Assemblea, Alberto Bertin, e della Regione, Renzo Testolin, hanno svelato oggi un busto di Émile Chanoux nel foyer del Consiglio della Valle, alla presenza dell'Assessore regionale alle attività produttive, Luigi Bertschy, e dell’artigiano scultore Giangiuseppe Barmasse,...
-
Dal 23 febbraio 2025 al 23 febbraio 2025
Domenica 23 febbraio 2025, la Valle d'Aosta festeggerà il 79° anniversario della sua Autonomia e il 77° anniversario del suo Statuto speciale. Le celebrazioni inizieranno alle ore 17 nella sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale ad Aosta, alla presenza di due ospiti d’onore: Muriel Favre-Torelloz, Presidente del Gran Consiglio del Cantone Vallese, e Arno Kompatscher, Presidente della Provincia...
-
Dal 23 febbraio 2025 al 23 febbraio 2025
La Vallée d’Aoste a honoré ses nouveaux Amis et Chevaliers de l'Autonomie
Dans le cadre de la Fête de la Vallée d'Aoste, qui a été célébrée le 23 février 2025, les nouveaux Chevaliers de l'Autonomie et Amis de la Vallée d'Aoste ont reçu les décorations régionales § Chevalier de l’autonomie Lino Blanchod, fondateur de l’Orchestre d’Harmonie du Val d'Aoste Motivation: Lino Blanchod a entremêlé les notes de musique aux racines les plus profondes de...
-
Dal 17 febbraio 2025 al 17 febbraio 2025
"Educare alla legalità, educare al conflitto": Nando Dalla Chiesa ad Aosta il 17 febbraio
Lunedì 17 febbraio 2025, alle ore 17.30, la sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale ad Aosta ospiterà l'incontro pubblico "Educare alla legalità, educare al conflitto" con il professor Nando Dalla Chiesa, Ordinario di sociologia della criminalità organizzata all'Università degli studi di Milano. L'incontro, con ingresso libero fino ad esaurimento posti, sarà introdotto dal Presidente...
-
Dall'11 febbraio 2025 all'11 febbraio 2025
Giancarlo Caselli ad Aosta per raccontare la sua vita contro i terrorismi
In un'epoca in cui la lotta alla criminalità organizzata e la difesa della democrazia richiedono sempre più consapevolezza e impegno, Giancarlo Caselli, già Procuratore antimafia capo di Palermo, sarà ospite al nuovo polo universitario di via Monte Vodice ad Aosta, martedì 11 febbraio 2025 alle 17.30. A più di trent’anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio, l’uomo che ha raccolto il...
-
Dal 10 febbraio 2025 al 28 febbraio 2025
Concorso Abbé Trèves 2025: iscrizioni aperte fino al 28 febbraio
Al fine di incoraggiare i giovani a esprimersi e creare in lingua francese, la Sezione della Valle d’Aosta dell’Unione internazionale della stampa francofona (Upf), con il sostegno del Consiglio Valle e del Centro studi Abbé Trèves, comunica che le domande di partecipazione al Concorso Abbé Trèves, edizione 2025, sono aperte fino al prossimo 28 febbraio, termine ultimo. Tutti i giovani...
-
Dal 17 gennaio 2025 al 6 febbraio 2025
Le iscrizioni alla seconda edizione del corso di formazione "Giovani Ambasciatori della Legalità" sono aperte da oggi, venerdì 17 gennaio 2025, fino alle ore 12 di giovedì 6 febbraio. Promossa dall’Osservatorio regionale antimafia istituito presso il Consiglio Valle e dall'Università della Valle d'Aosta, l'iniziativa si propone di formare i giovani sulla presenza della criminalità organizzata...