Eventi e ricorrenze
-
Dall'11 gennaio 2025 al 12 gennaio 2025
Dopo l’atteso ritorno nel 2024, anche quest’anno il periodo delle festività natalizie e di fine/inizio d’anno verrà chiuso dalla manifestazione “Carnavals de Montagne” che domenica 12 gennaio animerà il cuore di Aosta. La manifestazione - che intende promuovere e valorizzare l’antica tradizione del Carnevale in Valle d’Aosta con una giornata di festa e di raduno per le maschere e i figuranti...
-
Dal 9 gennaio 2025 al 9 gennaio 2025
Presentazione della campagna di comunicazione "Mia fino alla fine"
Domani, giovedì 9 gennaio 2025, alle ore 11.00, nella sala convegni della Bcc in via Garibaldi 3 ad Aosta, si terrà la presentazione della campagna di comunicazione "Mia fino alla fine". L'iniziativa, promossa dalla Consigliera di parità, unitamente al Consiglio Valle, all'Assessorato regionale della sanità e politiche sociali e alla Banca di credito cooperativo valdostana, sarà diffusa...
-
Dal 16 dicembre 2024 al 16 dicembre 2024
Conferenza "Dal locale al globale, la geopolitica delle mafie"
Nell'ambito delle attività di sensibilizzazione e divulgazione, l'Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di tipo mafioso istituito presso il Consiglio Valle propone la conferenza "Dal locale al globale, la geopolitica delle mafie" che si terrà lunedì 16 dicembre 2024, alle ore 17.30, nella Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta. All'evento,...
-
Dal 3 dicembre 2024 al 3 dicembre 2024
Trentennale della Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti regionali
Martedì 3 dicembre 2024, i Vicepresidenti del Consiglio Valle, Aurelio Marguerettaz e Paolo Sammaritani, hanno partecipato alla Camera dei deputati alle celebrazioni del 30° anniversario della Conferenza delle Assemblee legislative delle Regioni e Province autonome, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Un momento significativo per sottolineare l'importanza...
-
Dal 28 novembre 2024 al 28 novembre 2024
Seminario pubblico "Etica pubblica, prevenzione della corruzione, reti operative di legalità"
Nell'ambito delle attività di sensibilizzazione e divulgazione, l'Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di tipo mafioso istituito presso il Consiglio Valle ha organizzato il seminario pubblico "Etica pubblica, prevenzione della corruzione, reti operative di legalità " che si terrà giovedì 28 novembre 2024, alle ore 10, nel Salone Ducale del...
-
Dal 19 novembre 2024 al 19 novembre 2024
Lo sport come motore di promozione turistica e sviluppo sociale
Martedì 19 novembre 2024 alle ore 15.30, l’auditorium di Cva a Châtillon (via Stazione 31) ospiterà un convegno sul tema dello sport come strumento di promozione turistica territoriale, sviluppo sociale e stimolo alla pratica sportiva per il benessere fisico e mentale di tutte le generazioni. Questo evento conclude le celebrazioni della 60ª edizione del Giro ciclistico internazionale...
-
Dal 15 novembre 2024 al 16 novembre 2024
L'animale e l'uomo nelle Alpi al centro del XVI Colloque de préhistoire
Venerdì 15 e sabato 16 novembre 2024, l’Area megalitica di Aosta ospita il XVI Colloque de préhistoire dal tema "L'animale e l'uomo nelle alpi. Ecologie, economie, ideologie". Organizzato dalla Société valdôtaine de préhistoire et d’archéologie con il contributo della Regione autonoma Valle d’Aosta e il patrocinio del Consiglio Valle e del Comune di Aosta, questo Colloque segna la...
-
Dall'11 novembre 2024 all'11 novembre 2024
San Bernardo: una delegazione valdostana in udienza da Papa Francesco
Il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, il Vicepresidente Paolo Sammaritani, i Consiglieri Segretari Luca Distort e Corrado Jordan hanno partecipato l'11 novembre 2024 in Vaticano all'udienza privata di Papa Francesco, in occasione della conclusione delle Celebrazioni per il Centenario della proclamazione di San Bernardo, Patrono degli alpinisti, dei viaggiatori e degli abitanti...
-
Dal 29 ottobre 2024 al 29 ottobre 2024
Il progetto "Aiutiamoli-aiutiamoci: stiamo meglio insieme" proposto dall'associazione Alzheimer Valle d'Aosta si è aggiudicato la quindicesima edizione del Premio regionale per il Volontariato. Si tratta di un progetto articolato ed esteso all'intero territorio regionale, che si propone di rispondere alle necessità di informazione, formazione e sostegno psicologico delle persone coinvolte...
-
Dal 24 ottobre 2024 al 24 ottobre 2024
Comunicare la disabilità: se ne parla ad Aosta il 24 ottobre
Giovedì 24 ottobre 2024, alle ore 18.00, la sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale ad Aosta ospita il convegno "Comunicare la disabilità. Prima la persona", organizzato dall'Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta con il patrocinio del Consiglio Valle. L'evento sarà un'occasione per riflettere sull'uso del linguaggio nelle diverse situazioni in cui ci si approccia alla disabilità:...