Eventi e ricorrenze
-
Dal 28 luglio 2024 al 28 settembre 2024
Prende il via "In sella alla cultura", un progetto dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, naturalistico, rurale e produttivo della zona del Mont Emilius, attraverso itinerari ideati per essere accessibili a tutti, grazie all’uso di biciclette a pedalata assistita. Tra il 28 luglio e il 28 settembre 2024, cinque appuntamenti permetteranno di esplorare i territori di...
-
Dal 27 luglio 2024 al 3 agosto 2024
Cervino CineMountain: gli ospiti, i film e il programma della XXVII edizione
Nel cuore di Breuil-Cervinia si lavora a ritmi serrati per riportare tutto alla normalità e la località si prepara a rilanciare l’estate ripartendo anche dal Cervino CineMountain, il festival del cinema di montagna che dal 27 luglio al 3 agosto riunirà il meglio della cinematografia di settore dell’ultima stagione, tra imprese alpinistiche e popoli ai confini del mondo, raccontate nelle...
-
Dal 20 luglio 2024 al 9 agosto 2024
La stagione musicale estiva Monterosa Classica fa il suo atteso ritorno dal 20 luglio al 9 agosto 2024, con il sostegno del Consiglio regionale della Regione Valle d'Aosta e il contributo del Consorzio turistico Val d'Ayas Monterosa. Monterosa Classica è una rassegna musicale unica, ideata e coordinata da Patrick Mittiga e da Giorgio Costa che fin dalle prime edizione hanno perseguito...
-
Dal 20 luglio 2024 al 21 agosto 2024
Teatro, danza, musica: torna il festival en plein air “Le marmotte non dormono”
Undici appuntamenti, un mese fitto di teatro, danza e musica, ma anche laboratori per bambini, che toccheranno tutta la Valle d’Aosta, da Morgex a Verrayes, da Courmayeur a Champorcher, passando per Arvier, Chambave e Saint-Pierre. Dal 20 luglio al 21 agosto 2024 torna il festival “Le marmotte non dormono”, organizzato dal Teatro Instabile di Aosta, con il sostegno del Consiglio regionale...
-
Dal 19 luglio 2024 al 19 luglio 2024
Incontro pubblico "Azzardo, un gioco a perdere"
Nell'ambito delle attività di informazione dell'Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di tipo mafioso istituito presso il Consiglio Valle, venerdì 19 luglio 2024, alle ore 18, nel Salone Ducale del Comune di Aosta, si terrà l'incontro pubblico "Azzardo, un gioco a perdere: dalla dipendenza agli interessi mafiosi". L'evento sarà aperto dal...
-
Dall'8 luglio 2024 al 12 luglio 2024
Troisième édition de l'école d'été: une semaine de formation universitaire internationale
L'école d'été du Centre d'études francoprovençales "René Willien" revient pour une troisième édition. A partir de lundi 8 jusqu'à vendredi 12 juillet 2024, la Meison de Sandre (Centro polifunzionale) de Saint-Nicolas ouvre ses portes à une trentaine d'étudiants et professeurs universitaires pour une semaine de formation internationale placée sous le titre "Langues et cultures alpines...
-
Dal 6 luglio 2024 al 1° settembre 2024
Sabato 6 luglio 2024, alle ore 17, sarà inaugurata al Castello di Bosses la mostra “Fil rouge” di Fulvio Vicquéry, “Serie nature” di Salvatore Cosentino e “Il mondo che verrà” di Michele Turco. L'evento inaugura la stagione degli eventi estivi del Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses, con il sostegno del Consiglio Valle. Al vernissage, oltre ai tre artisti, saranno presenti il Vicepresidente...
-
Dal 1° luglio 2024 al 6 luglio 2024
Da lunedì 1° a sabato 6 luglio, va in scena l'edizione 2024 del Nus Festival. Per una settimana, il territorio di Nus celebra la musica ospitando master classes e corsi di perfezionamento per strumentisti e per direttori di orchestra di fiati, cui si aggiungono sei concerti aperti al pubblico. Sono un'ottantina gli iscritti a questa nuova edizione della rassegna organizzata dalla Banda...
-
Dal 29 giugno 2024 al 29 giugno 2024
“Quelli che… la disco”: il nightclubbing valdostano degli anni ‘70/’90 rivive in piazza Chanoux
Il 13 marzo 1978 usciva nelle sale italiane “La febbre del sabato sera” (Saturday Night Fever) che avrebbe lanciato nell’olimpo del Cinema l’attore di origini italiane John Travolta, sancendo il successo mondiale della disco-music e delle discoteche, la cosiddetta “club culture”, che per almeno 25 anni avrebbe rappresentato la forma di divertimento più diffusa per almeno un paio di...
-
Dal 29 giugno 2024 al 30 giugno 2024
Seconda edizione di "Kart terapia" a Pontey
Sabato 29 e domenica 30 giugno 2024, la pista di Go Kart a Pontey accoglie la seconda edizione di "Kart terapia": due giornate dedicate all'utilizzo di Kart appositamente modificati per le persone con disabilità . L'iniziativa è organizzata dall'associazione La Quercia 58 con il sostegno del Consiglio Valle: dalle 10 alle 18 i partecipanti potranno sperimentare un'attività motoria divertente...