CONSEIL DE LA VALLEE
CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA
AFFAIRES LEGISLATIVES, ETUDES ET DOCUMENTATION
AFFARI LEGISLATIVI, STUDI E DOCUMENTAZIONE
Repertorio sistematico della legislazione regionale vigente
AMBIENTE
- Legge regionale 18 maggio 2021, n. 11
Misure di prevenzione e di intervento concernenti la specie lupo. Attuazione dell’articolo 16 della direttiva 92/43/CEE del Consiglio, del 21 maggio 1992, relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche.
Acque
- Legge regionale 8 novembre 1956, n. 4
Norme procedurali per la utilizzazione delle acque pubbliche in Valle d'Aosta.
- Legge regionale 8 novembre 1956, n. 5
Norme di attuazione nella Valle d'Aosta della Legge dello Stato 8-1-1952 n. 42, che proroga la durata delle utenze di piccole derivazioni di acqua.
- Legge regionale 30 gennaio 1962, n. 4
Proroga della durata delle utenze di piccole derivazioni di acqua.
- Legge regionale 20 dicembre 1976, n. 67
Proroga della durata delle utenze di piccole derivazioni d'acqua pubblica.
- Legge regionale 24 agosto 1982, n. 59
Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento.
- Legge regionale 24 giugno 1992, n. 35
Proroga della durata delle utenze di piccole derivazioni d'acqua pubblica.
- Legge regionale 26 marzo 1993, n. 16
Contributi ai Comuni e ai consorzi di Comuni per la progettazione e la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria sugli impianti di depurazione delle acque reflue, nonché per la progettazione di impianti di depurazione e dei relativi collettori fognari.
- Legge regionale 29 marzo 2010, n. 13
Disposizioni in materia di sbarramenti di ritenuta e relativi bacini di accumulo di competenza regionale. Abrogazione della legge regionale 17 giugno 1992, n. 24.
- Legge regionale 14 aprile 2015, n. 8
Modificazioni alle leggi regionali 24 agosto 1982, n. 59 (Norme per la tutela delle acque dall’inquinamento), e 6 aprile 1998, n. 11 (Normativa urbanistica e di pianificazione territoriale della Valle d’Aosta).
Attività estrattive
- Legge regionale 13 marzo 2008, n. 5
Disciplina delle cave, delle miniere e delle acque minerali naturali, di sorgente e termali.
- Legge regionale 15 aprile 2008, n. 10
Disposizioni per la tutela dei fossili e dei minerali da collezione.
- Legge regionale 18 aprile 2008, n. 12
Disposizioni per la valorizzazione dei siti minerari dismessi.
- Legge regionale 23 dicembre 2014, n. 15
Modificazioni alla legge regionale 13 marzo 2008, n. 5 (Disciplina delle cave, delle miniere e delle acque minerali naturali, di sorgente e termali).
- Legge regionale 8 febbraio 2016, n. 2
Modificazioni alla legge regionale 13 marzo 2008, n. 5 (Disciplina delle cave, delle miniere e delle acque minerali naturali, di sorgente e termali).
Enti
- Legge regionale 24 giugno 2002, n. 9
Istituzione della Fondazione "Montagna sicura".
- Legge regionale 10 agosto 2004, n. 14
Nuova disciplina della Fondazione Gran Paradiso - Grand Paradis. Abrogazione delle leggi regionali 14 aprile 1998, n. 14, e 16 novembre 1999, n. 34.
- Legge regionale 29 marzo 2018, n. 7
Nuova disciplina dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente ARPA della Valle d’Aosta. Abrogazione della legge regionale 4 settembre 1995, n. 41 (Istituzione dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (ARPA) e creazione, nell’ambito dell’Unità sanitaria locale della Valle d’Aosta, del Dipartimento di prevenzione e dell’Unità operativa di microbiologia), e di altre disposizioni in materia.
Parchi e aree naturali
- Legge regionale 11 maggio 1976, n. 15
Parco Nazionale del Gran Paradiso: confini e norme relative ai divieti di caccia e ai piani regolatori.
- Legge regionale 30 luglio 1991, n. 30
Norme per l'istituzione di aree naturali protette.
- Legge regionale 7 aprile 1992, n. 18
Finanziamento dei lavori di costruzione di infrastrutture di servizio per il Parco del Mont Avic.
- Legge regionale 5 agosto 1994, n. 40
Contributi per la gestione dei giardini botanici alpini.
- Legge regionale 9 dicembre 1994, n. 75
Promozione di turismo naturalistico e culturale nell'ambito delle aree naturali protette.
- Legge regionale 2 maggio 1995, n. 13
Realizzazione o recupero funzionale di strutture afferenti ad aree naturali protette e a Espace Mont Blanc.
- Legge regionale 2 settembre 1996, n. 31
Modificazioni alla legge regionale 30 luglio 1991, n. 30 (Norme per l'istituzione di aree naturali protette).
- Legge regionale 31 dicembre 1999, n. 47
Interventi per la valorizzazione del comprensorio del Marais nei comuni di Morgex e di La Salle.
- Legge regionale 24 giugno 2002, n. 10
Interventi per la valorizzazione della riserva naturale denominata Mont Mars, e del territorio circostante, in comune di Fontainemore.
- Legge regionale 28 febbraio 2003, n. 4
Interventi per la valorizzazione ed il recupero del patrimonio storico, architettonico e agro-silvo-pastorale della conca di Cheneil nel Comune di Valtournenche.
- Legge regionale 10 agosto 2004, n. 16
Nuove disposizioni in materia di gestione e funzionamento del parco naturale Mont Avic. Abrogazione delle leggi regionali 19 ottobre 1989, n. 66, 30 luglio 1991, n. 31, e 16 agosto 2001, n. 16.
- Legge regionale 29 dicembre 2006, n. 34
Disposizioni in materia di parchi faunistici.
- Legge regionale 1° febbraio 2010, n. 3
Disciplina degli aiuti regionali in materia di foreste.
- Legge regionale 24 dicembre 2012, n. 36
Modificazioni di leggi regionali in materia di aree naturali protette e di giardini botanici alpini.
Rifiuti
- Legge regionale 10 agosto 1987, n. 63
Costituzione di una Società per azioni per la gestione dell'impianto di compattazione e discarica dei rifiuti solidi urbani, sito in Comune di Brissogne.
- Legge regionale 5 settembre 1991, n. 46
Utilizzo di carta riciclata.
- Legge regionale 27 dicembre 1991, n. 88
Disposizioni per lo smaltimento di liquami organici concentrati e di fanghi nonché per il recapito in pubbliche fognature di scarichi di insediamenti produttivi.
- Legge regionale 2 agosto 1994, n. 39
Disposizioni per l'approvazione dei progetti per la realizzazione di impianti per lo smaltimento dei rifiuti, nonché per la redazione, l'aggiornamento e l'approvazione del piano regionale di smaltimento dei rifiuti.
- Regolamento regionale 30 giugno 1995, n. 4
Modalità di elaborazione, di presentazione e di approvazione dei progetti relativi ad impianti per lo smaltimento dei rifiuti, in applicazione dell'art. 6 della legge regionale 2 agosto 1994, n. 39 (Disposizioni per l'approvazione dei progetti per la realizzazione di impianti per lo smaltimento dei rifiuti, nonché per la redazione, l'aggiornamento e l'approvazione del piano regionale di smaltimento dei rifiuti).
- Legge regionale 3 dicembre 2007, n. 31
Nuove disposizioni in materia di gestione dei rifiuti.
- Legge regionale 23 novembre 2012, n. 33
Modificazione alla legge regionale 3 dicembre 2007, n. 31 (Nuove disposizioni in materia di gestione dei rifiuti).
- Legge regionale 22 dicembre 2015, n. 22
Approvazione dell'aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti per il quinquennio 2016/2020. Rideterminazione dell'entità del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi.
- Legge regionale 9 maggio 2022, n. 4
Approvazione dell’aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti per il quinquennio 2022/2026.
Tutela dall'inquinamento
- Legge regionale 26 novembre 1987, n. 94
Istituzione di una rete combinata di controllo dei livelli della radioattività ambientale, dell'inquinamento atmosferico e della raccolta di dati climatologici.
- Legge regionale 4 marzo 1988, n. 15
Disciplina delle attività di volo alpino ai fini della tutela ambientale.
- Legge regionale 27 marzo 1991, n. 11
Interventi finanziari per incentivare le Amministrazioni pubbliche a dotarsi di automezzi non inquinanti.
- Legge regionale 28 aprile 1998, n. 17
Norme in materia di illuminazione esterna.
- Legge regionale 16 novembre 1999, n. 35
Modificazioni alla legge regionale 4 marzo 1988, n. 15 (Disciplina delle attività di volo alpino ai fini della tutela ambientale).
- Legge regionale 30 gennaio 2007, n. 2
Disposizioni in materia di tutela dall'inquinamento atmosferico ed approvazione del Piano regionale per il risanamento, il miglioramento ed il mantenimento della qualità dell'aria per gli anni 2007/2015.
- Legge regionale 6 agosto 2007, n. 18
Incentivi regionali per il rinnovo tecnologico del parco auto e moto circolante in Valle d'Aosta.
- Legge regionale 26 maggio 2009, n. 11
Incentivi regionali, per l'anno 2009, per il rinnovo tecnologico del parco auto e moto circolante in Valle d'Aosta.
- Legge regionale 30 giugno 2009, n. 20
Nuove disposizioni in materia di prevenzione e riduzione dell'inquinamento acustico. Abrogazione della legge regionale 29 marzo 2006, n. 9.
- Legge regionale 9 dicembre 2010, n. 39
Rifinanziamento, per l'anno 2010, della legge regionale 26 maggio 2009, n. 11 (Incentivi regionali, per l'anno 2009, per il rinnovo tecnologico del parco auto e moto circolante in Valle d'Aosta).
- Legge regionale 25 novembre 2016, n. 23
Approvazione dell'aggiornamento del Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell'aria per il novennio 2016/2024.