Eventi e ricorrenze

  • Dal 19 aprile 2008 al 13 settembre 2008

    Itinerari organistici valdostani

    Sfogliando il programma generale della quinta rassegna concertistica ci si può soffermare sull’importanza storica degli organi utilizzati, in particolare di quelli costruiti intorno alla metà del 1800, testimonianze preziose di importanti periodi storici. Essi “vivevano” già quando si sono susseguiti gli avvenimenti bellici, hanno assistito a radicali e importanti cambiamenti della nostra...

  • 16 aprile 2008

    Convegno: Percorsi di cura in psichiatria. Dalla legge 180 ai giorni nostri.

    Mercoledì 16 aprile, a partire dalle ore 16.30 presso la Biblioteca regionale di Aosta, ha avuto luogo la conferenza dal titolo "Percorsi di cura in psichiatria. Dalla legge 180 ai giorni nostri", organizzata dal Consiglio regionale in collaborazione con l'associazione DIAPSI, Difesa malati pscichici della Valle d'Aosta. Ha aperto i lavori il Vicepresidente del Consiglio regionale André Lanièce. L'Associazione...

  • 5 aprile 2008

    Convegno: "Il Biomagnetismo e l'acqua"

    Sabato 5 aprile 2008, presso la Sala delle Manifestazioni di Palazzo regionale, ad Aosta, ha avuto luogo il convegno dal titolo "Il biomagnetismo e l'acqua". Ha introdotto la serata il Vicepresidente del Consiglio, Enrico Tibaldi. Un magnete naturale è composto sia da lava, che proviene dall'interno del globo, sia dall'azoto contenuto nell'atmosfera: rappresenta pertanto una composizione...

  • 16 marzo 2008

    Requiem di Fauré

    Il Consiglio regionale, incoraggiato dal grande successo riscosso nel marzo 2007 dalla sacra rappresentazione della Via Crucis di Franz Liszt, svoltasi presso la Cattedrale di Aosta, ha proposto quest’anno un altro evento lirico di particolare rilevanza: la “soirée Fauré”, dedicata al musicista amato da Proust e che fu stimato direttore del Conservatorio Superiore di Parigi: tra i suoi studenti...

  • 5 marzo 2008

    Presentazione del libro - Jean Domaine - Poète et Chantre

    Mercoledì 5 marzo 2008, alle ore 21 presso la Sala delle manifestazioni di Palazzo regionale ad Aosta, ha avuto luogo la presentazione del volume “Jean Domaine - Poète et Chantre”, a cura di Augusta Cerutti. HAnno partecipato alla serata la curatrice del libro, Prof.ssa Cerutti, Don Franco Lovignana, Vicario generale della Curia di Aosta e Albino Impérial, Presidente dell’Avas. Ha introdotto...

  • 1° marzo 2008

    La gestione dei rifiuti in Valle d'Aosta

    Sabato 1° marzo, alle ore 9, presso la Sala delle manifestazioni di Palazzo regionale ad Aosta, ha avuto luogo la tavola rotonda dal titolo "La gestione dei rifiuti in valle d'Aosta". L’aumento costante della produzione dei rifiuti, tipico fenomeno delle società industrializzate, e la crescita della loro pericolosità, conseguenza dell’evoluzione tecnologica, nonché la difficoltà di individuare...

  • 25 febbraio 2008

    Concerto VIOLA - AIDO

    Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, in collaborazione con le associazioni VIOLA e AIDO, ha organizzato lunedì 25 febbraio alle ore 21 presso l'Auditorium di Morgex, un concerto del musicista Davide Mancini. La serata si poneva l'obiettivo di sostenere concretamente la'attività delle due associazioni impegnate in ambito socio-sanitario. V.I.O.L.A. Associazione a sostegno della vita...

  • 19 febbraio 2008

    Presentazione del libro "Lettere dal Madagascar"

    Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha presentato, martedì 19 febbraio ad Aosta, presso la Sala della Bilblioteca di Aosta, il volume di Bruno Montanari "Lettere dal Madagascar", a cura di Teresa Charles. Ha introdotto la serata il Presidente Ego Perron. Sono intervenuti Enrico Montanari, Teresa Charles, Francesco Grasselli e Madre Armanda, delle Suore di San Giuseppe. "Questo...

  • 16 febbraio 2008

    Seminario: "Lo Sviluppo del Biogas in Valle d'Aosta"

    Il biogas, una prospettiva Conoscere - Cos’è un impianto di biogas - Quali sono gli esempi in italia - Quali sono i vantaggi di un progetto integrato per le aziende zootecniche e/o agricole - Qual è il tipo di impianto più idoneo - Quali devono essere le sue dimensioni - Quali sono le caratteristiche necessarie affinché l’impianto sia economicamente sostenibile - Quali possono...

  • 13 febbraio 2008

    La condizione della donna in Perù

    Vittoria Savio, candidata alla Donna dell’anno 2007, ha parlato della sua esperienza a Cusco (Perù) riferita soprattutto al CAITH (Centro di appoggio integrale alle lavoratrici domestiche), attivato per offrire una vita dignitosa alle giovani che emigrano dalla campagna alla città di Cusco e che molte volte sono soggette a soprusi al limite della schiavitù. Il "Centro di Appoggio Integrale...