Eventi e ricorrenze
-
Dal 2 marzo 2006 al 2 marzo 2006
Presentazione libro "Le rôle des communautés dans l'histoire du pays d'Aoste"
Si terrà giovedì 2 marzo prossimo, alle ore 21.00, ad Aosta, nel Salone delle manifestazioni del Palazzo Regionale, la conferenza di presentazione del libro redatto da Joseph-César PERRIN e da Ezio GERBORE “Le rôle des communautés dans l'histoire du pays d’Aoste”. Il volume risulta essere un’importante ricerca del ruolo delle comunità che hanno contraddistinto la particolarità dell’evoluzione...
-
26 febbraio 2006
Celebrazioni del 60° anniversario dell'autonomia regionale e 58° dello Statuto speciale.
Il 26 febbraio scorso, a Palazzo regionale di Piazza Deffeyes, si sono svolte le celebrazioni del 60° anniversario dell’autonomia regionale e del 58° dello Statuto speciale (Legge costituzionale 26 febbraio 1948, n.4). All’evento ha partecipato il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Riccardo Illy. ...
-
Dal 24 febbraio 2006 al 24 febbraio 2006
Presentazione anteprima del Film " La Tempeta"
Sarà presentata venerdì 24 febbraio, alle ore 21, nel Salone delle manifestazioni del Palazzo Regionale, l’anteprima del Film “La Tempêta”. Il lavoro è una sorta di film documentario, realizzato dal regista Marcello VAI della durata di 1h e 40', e narra le vicende della Resistenza in Valle d’Aosta, dalla caduta di Mussolini, al successivo armistizio dell’8 settembre, fino alla conquistata liberazione...
-
Dal 21 febbraio 2006 al 21 febbraio 2006
Presentato “FUCILI E FIAMME ALL’OMBRA DELLA CHARMONTAINE”
La Battaglia della Morgnettaz è stata ricordata martedì 21 febbraio a Fénis con la presentazione del volume di Giorgio Betti “Fucili e Fiamme all’ombra della Charmontaine” nel 61^ anniversario dell’episodio a Fénis. Numeroso il pubblico venuto ad ascoltare l’autore, Giorgio Betti, fratello di uno dei caduti della Morgnettaz, Valerio Betti. Il libro è frutto delle ricerche fatte successivamente...
-
Dal 17 febbraio 2006 al 17 ottobre 2006
Conferenza stampa Gruppo Arcobaleno Vallée d'Aoste
Si è svolta oggi, 17 febbraio 2006, nella sala commissioni del Palazzo Regionale, la conferenza stampa del gruppo consigliare Arcobaleno Vallée d’Aoste nella quale sono state rese pubbliche le dimissioni dalla carica di Consigliere regionale di CarloCurtaz ed ElioRiccarand, che saranno sostituiti rispettivamente da UgoVenturella e Alessandro Bortot. “Questo avvicendamento- commenta Riccarand-...
-
Dall'8 febbraio 2006 all'8 febbraio 2006
Si svolgerà mercoledì 8 febbraio prossimo alle ore 21.00, a Brusson nella struttura adiacente al Foyer du fond, una serata musicale di solidarietà avente quale tema “DIAMO UNA VOCE A UN BAMBINO”. La manifestazione prevede un concerto di musica leggera dal titolo TRENT’ANNI IN UNA SERA e vedrà quali protagonisti i gruppi “I Giganti”, “I Nuovi Angeli” e gli “Homo Sapiens” . Oltre a...
-
26 gennaio 2006
Giornata della Memoria 2006 - "I Dimenticati. Un'idea per ricordare"
Il 26 gennaio 2006, alle ore 21 presso il cinema Giacosa, nell’ambito delle iniziative volte a sostenere la Giornata della Memoria, avrà luogo lo spettacolo “I dimenticati. Un’idea per ricordare”, di Silvia Berruto e Giovanna Capitanio, organizzato in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, l’Istituto storico della Resistenza e il Consiglio comunale di Aosta. Lo...
-
19 gennaio 2006
Omeopatia. Una possibile alternativa terapeutica?
L'omeopatia, fondata da Samuel Hahnemann, medico tedesco del XVIII secolo, è una medicina naturale che utilizza rimedi offerti spontaneamente dalla natura: vegetali, animale e minerali. Questi rimedi, diluiti anche oltre la molecola, quindi non-farmaci; e “dinamizzati”, cioè agitati ripetutamente nella diluizione, stimolano l’intero organismo a reagire in modo spontaneo, cioè naturale e autonomo,...
-
10 gennaio 2006
60° anniversario del primo Consiglio Valle
Alla fine di ottobre del 1945 i partiti del C.L.N., Partito Liberale Italiano (PLI), Democrazia Cristiana (DC), Partito Socialista Italiano (PSI), Partito d'Azione (PdA) e Partito Comunista Italiano (PCI), comunicarono i nomi dei membri designati per il Consiglio Valle e la lista definitiva, redatta dalle direzioni centrali dei partiti, su proposta dei loro organi locali, sentito il Comitato...
-
9 dicembre 2005
“Les Alpes Territoire source d’identité”.
La Presidenza del Consiglio regionale, in collaborazione con l’Associazione “18 maggio” organizza, venerdì 9 dicembre 2005, alle ore 18.30, presso il Convitto regionale di Aosta, la presentazione di tre volumi nel quadro dell’iniziativa “Les Alpes Territoire source d’identité”. I tre volumi sono: « Le Alpi. Una regione unica al centro dell’Europa » di Werner Batzing, « Filosofia della...