Eventi e ricorrenze
19 agosto 2011
Grande successo per il concerto di Katia Ricciarelli
Torgnon, Chiesa parrocchiale, ore 21
Il soprano più famoso d’Italia, che nella sua lunghissima carriera, iniziata nel 1969, ha inciso 36 opere complete, a Torgnon ha portato il suo spettacolo “Ti canto Amore”, accompagnato dal Tenore Francesco Zingariello e dal Maestro Angelo Nigro al pianoforte.
“Per il periodo estivo abbiamo deciso di proporre un programma fresco, con melodie conosciute per far partecipare più attivamente il pubblico – spiega il soprano Katia Ricciarelli - I brani scelti sono tutti incentrati sull’amore, che guida tutta la nostra esistenza, inteso nel senso più universale: non solo tra innamorati, quindi, ma anche nei confronti della mamma o di un animale. Amore, amore, tanto amore.”
Un sentimento che va al di là della musica, per un’artista che, dopo essersi esibita nei teatri di tutto il mondo, è rimasta incantata dalle montagne valdostane: “Questo significa essere innamorata di questi posti, interagire con pubblici nuovi, situazioni diverse, ma quando si canta non c’è nessuna differenza tra un teatro o l’altro, un ambiente e l’altro, perché si stringe un rapporto straordinario con il pubblico ed è sempre un incontro bellissimo, un duetto d’amore.”
E così è stato anche per l’ultima serata della manifestazione, organizzata dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta e dal Comune di Torgnon, che ha fatto registrare il tutto esaurito. Un ottimo riscontro di pubblico che ha confermato la bontà di un progetto culturale di grande spessore, capace al tempo stesso di valorizzare il territorio.
“Si tratta di un’iniziativa che qualifica il Comune e la sua ospitalità, offrendo un modo intelligente per far conoscere l’architettura, la storia, la cultura, le tradizioni e il territorio di questo paese – ha affermato il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise -. Per questo, l’Assemblea regionale ha ritenuto opportuno sostenere la manifestazione, ed in particolare il concerto di Katia Ricciarelli, che sappiamo essere un’eccellenza, portatrice anche di un messaggio che vuole avvicinare sempre di più alla gente la lirica, in modo che non rimanga una forma di musica elitaria.”
“All’inizio eravamo scettici, è stata una scommessa che la Giunta ha voluto mettere in piedi pensando che per chi abita a Torgnon seguire la musica classica, e in particolare l’opera, non è facile, dovendo raggiungere l’arena di Verona o il Teatro Regio di Torino. Allora abbiamo provato a portare la musica classica direttamente a Torgnon – ha commentato il Sindaco Cristina Machet. - Qualcuno subito ha storto un po’ il naso, ma ha funzionato: gli appuntamenti di “classicATorgnon” hanno registrato sempre il pienone.”