Eventi e ricorrenze
-
Dal 20 ottobre 2005 al 21 ottobre 2005
Presentazione del volume “Il silenzio infranto. Il dramma dei desaparesidos italiani in Argentina”
Giovedì 20 ottobre alle ore 21 presso la Saletta manifestazioni del Palazzo regionale ad Aosta e Venerdì 21 ottobre alle ore 21 presso il Municipio di Courmayeur, il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, in collaborazione con il centro di studi e di promozione culturale “Alessandro Milano” organizza la conferenza di presentazione del volume “Il silenzio infranto. Il dramma dei desaparesidos...
-
18 ottobre 2005
Presentazione del volume “FLEUR DE GERAGNON
Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta organizza la presentazione del volume “FLEUR DE GERAGNON, Hommage à Anaïs Ronc Désaymonet” di Iris Morandi, martedì 18 ottobre 2005, alle ore 18 presso la Sala Conferenze della Biblioteca regionale di Aosta. Presenta l’incontro Laurent Viérin, Consigliere segretario del Consiglio regionale della Valle d’Aosta. ...
-
14 ottobre 2005
Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta organizza la conferenza di presentazione del volume “INTERVISTA AI CAPITALISTI” di Antonio Calabrò, Venerdì 14 ottobre 2005, alle ore 21 presso il Salone delle Manifestazioni del Palazzo regionale ad Aosta. Partecipa all’incontro, oltre all’autore, il Presidente Confindustria della Valle d’Aosta, Dott. Giuseppe Bordon. Introduce il Presidente...
-
7 ottobre 2005
Rievocazione teatrale LIBERATION D'AOSTE
Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, in collaborazione con il Comune di Aosta, organizza la rievocazione teatrale de la LIBERATION D’AOSTE che si svolgerà VENERDI 7 OTTOBRE 2005, alle ore 21, in Piazza Chanoux ad Aosta. Si esibiranno le 17 compagnie facenti parti della Fédérachon Valdotèna di Téatro Populèro (v. elenco allegato) in un progetto che ripercorre l’epoca della Resistenza, richiamando...
-
27 settembre 2005
Il Presidente del Consiglio regionale, Ego Perron, è stato insignito sabato 24 settembre, a Evian, in Francia, da parte del Presidente dell'Associazione "La Renaissance française", Roger Dumoulin, della medaglia d'oro per "l'impegno nelle relazione transfrontaliere". L'Associazione, di cui la Valle d'Aosta è "un territoire associé", ha sede a Parigi, conta circa 3000 aderenti e il suo obiettivo...
-
18 settembre 2005
Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, in collaborazione con il Comune di Montjovet e la Compagnia valdostana delle acque, organizza in occasione del 60° Anniversario della Liberazione, il CONCERTO DEI NOMADI che si svolgerà domenica 18 settembre 2005, alle ore 21.30, presso il Campo Sportivo comunale di Montjovet. Si esibiranno inoltre dalle ore 16 alle 20: BB Brass Ensemble, Carlino...
-
11 settembre 2005
Partecipazione Marcia per la Pace Perugia-Assisi
Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, nell’ambito della 6a Assemblea dell’Onu dei Popoli e della Marcia ha previsto un pullman per partecipare alla Marcia per la Pace (organizzata dalla Tavola per la Pace, dal Coordinamento Nazionale degli Enti locali per la Pace e i Diritti Umani, dalla Coalizione italiana contro la povertà e dalla Campagna ONU del Millennio “No Excuse 2015”) che...
-
4 settembre 2005
Celebrazione del Cinquantenario della posa del Cristo delle Vette sul Monte Rosa
Per informazioni: http://www.consiglio.regione.vda.it/info_eventi/iniziative_culturali/altre_iniziative/cristo_delle_vette/default_i.asp ...
-
2 settembre 2005
Convegno internazionale “LA FIGURA E L’OPERA DI CESAR EMMANUEL GRAPPEIN”
Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, in collaborazione con il Comune di Cogne, l’Università della Valle d’Aosta, l’Università di Verona e l’Associazione dei Musei di Cogne, organizza, in occasione del 150° Anniversario della scomparsa, il Convegno internazionale “LA FIGURA E L’OPERA DI CESAR EMMANUEL GRAPPEIN”, venerdì 2 settembre 2005, a partire dalle ore 9, presso il Centro Congressi...
-
17 agosto 2005
Spettacolo teatrale LEGGENDE VALDOSTANE
Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, in collaborazione con il Comune di Brusson, organizza lo spettacolo teatrale “LEGGENDE VALDOSTANE”, mercoledì 17 agosto 2005, alle ore 21 presso il Salone delle manifestazioni del Comune di Brusson. ...