Eventi e ricorrenze
-
18 maggio 2004
Celebrazioni del 60° Anniversario della scomparsa di Emile Chanoux
Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, in collaborazione con la Regione Autonoma Valle d’Aosta, il Comune di Aosta, la Fondation Emile Chanoux, il Celva e l’Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea in Valle d’Aosta, organizza una serie di iniziative (come da programma allegato) per la celebrazioni del 60° Anniversario della scomparsa di Emile Chanoux. ...
-
Dal 18 maggio 2004 al 20 maggio 2004
Il Treno della Memoria, realizzato da Acti Teatri Indipendenti e accolto dal Consiglio regionale delle Valle d’Aosta, arriva nella nostra regione con lo spettacolo Deportazione. Viaggio nella perdita dei diritti umani, presso la Stazione di Pont-Saint-Martin martedì 18 e presso la Stazione di Aosta mercoledì 19 e giovedì 20 maggio. A Pont-Saint-Martin lo spettacolo sarà proposto per...
-
17 maggio 2004
Oggi 17 maggio 2004 la classe III° A dell’Istituto Superiore di Istruzione Tecnica Commerciale e per Geometri di Aosta si è recata, nell’ambito del progetto « Portes Ouvertes » alla visita della sala del Consiglio Regionale. Dopo una descrizione dell’aula consiliare ed un accenno sull’evoluzione storica relativa all’autonomia della Valle d’Aosta, gli alunni hanno approfondito, con il Consigliere...
-
15 maggio 2004
Presentazione del volume "L’Attualità di Emile Chanoux nella prospettiva federalista"
Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, in collaborazione con la Regione Autonoma Valle d’Aosta, il Comune di Valsavarenche, la Fondation Emile Chanoux e il Celva organizza, nell’ambito delle celebrazioni del 60° Anniversario della scomparsa di Emile Chanoux, la presentazione del volume “L’Attualità di Emile Chanoux nella prospettiva federalista” di Giorgio Andrea Pasqui, sabato 15...
-
14 maggio 2004
visita della V elementare della Scuola San Orso di Aosta
La classe di V della scuola elementare San Orso di Aosta ha partecipa oggi, venerdì 14 maggio 2004, ad una visita del Consiglio regionale nell’ambito del progetto Portes Ouvertes, organizzato dalla Presidenza del Consiglio regionale. Dopo un’illustrazione della sala, svoltasi in lingua francese, agli alunni è stata spiegata la funzione legislativa del Consiglio, l’iter di formazione delle...
-
11 maggio 2004
classe II ISIP Aosta sez. industriale
Oggi undici maggio 2004 la II° superiore dell’Istituto Superiore di Istruzione Professionale di Aosta sezione industriale si è recata, nell’ambito del progetto « Portes Ouvertes », alla visita della sala del Consiglio Regionale. Dopo una descrizione dell’aula consiliare ed un accenno sull’evoluzione storica relativa all’autonomia della Valle d’Aosta, gli alunni hanno approfondito il...
-
10 maggio 2004
visita V elementare B dell'Istituzione scolastica Aosta I
Oggi 10 maggio 2004 la V elementare B dell’Istituzione scolastica Aosta I ha visitato il Palazzo del Consiglio Regionale nell’ambito del progetto “Portes Ouvertes”. La visita è iniziata con una descrizione dell’aula del Consiglio Regionale ed una breve introduzione storica relativa alla specificità della Valle d’Aosta ed è proseguita con la spiegazione della procedura prevista per la creazione...
-
7 maggio 2004
Presentazione del volume “REINE BIBOIS Poetessa di Cogne”
Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, in collaborazione con il Comune di Cogne, l’Associazione dei Musei di Cogne e le Château Edizioni, organizza la presentazione del volume “REINE BIBOIS Poetessa di Cogne” di Stefania Roullet, venerdì 7 maggio 2004 alle ore 21 presso la Sala consiliare del Municipio di Cogne. Interverranno insieme all’autrice: Laurent Viérin, Consigliere Segretario...
-
7 maggio 2004
visita della II Superiore ISIP di Aosta
Oggi sette maggio 2004 la II° superiore dell’Istituto Superiore di Istruzione Professionale di Aosta si è recata, nell’ambito del progetto « Portes Ouvertes » alla visita della sala del Consiglio Regionale. Dopo una descrizione dell’aula consiliare ed un accenno sull’evoluzione storica relativa all’autonomia della Valle d’Aosta, gli alunni hanno approfondito il tema della riforma del Titolo...
-
6 maggio 2004
Elementari Rhemes, Valgrisenche e Valsavarenche
Oggi 6 maggio in mattinata si sono recati per una visita alla sala del consiglio regionale, gli alunni delle scuole elementari di Rhemes-Notre-Dame, Rhemes-Saint Georges, Valsavarenche e Valgrisenche nell’ambito del progetto “Portes Ouvertes”. Nel corso della visita, gli alunni hanno potuto approfondire i diversi aspetti delle attività svolte dai consiglieri regionali con particolare riferimento...