Autonomia funzionale
Il Consiglio regionale, denominato Consiglio della Valle nello Statuto speciale, è indicato dall'articolo 15 dello stesso come uno degli organi della Regione, insieme alla Giunta regionale ed al Presidente della Regione.
Esso costituisce un organo necessario della Regione, in quanto elemento costitutivo della struttura organizzativa fondamentale dell'ente.
Inoltre, essendo eletto dalla comunità stanziata sul territorio, rappresenta una fondamentale espressione dell'autonomia costituzionalmente riconosciuta all’ordinamento regionale.
Il Consiglio regionale è il massimo organo deliberativo e rappresentativo della Regione.
Esso dispone di piena autonomia funzionale, organizzativa, contabile e di uso del patrimonio assegnato che esercita in armonia con la Costituzione e lo Statuto speciale.
Chiarito in tali termini il contesto di riferimento, le norme riguardanti l'organizzazione sono contenute nella legge regionale 28 febbraio 2011, n. 3 (Disposizioni in materia di autonomia funzionale e nuova disciplina dell'organizzazione amminnistrativa del Consiglio regionale della Valle d'Aosta), nel Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio regionale, negli atti di organizzazione e nei regolamenti adottati dall'Ufficio di Presidenza.
L'autonomia del Consiglio regionale costituisce il presupposto essenziale per l'efficace svolgimento delle proprie funzioni, come sopra brevemente riassunte, con particolare riferimento a quelle:
a) di rappresentanza della comunità valdostana;
b) di normazione;
c) di indirizzo politico, controllo e valutazione dei risultati delle politiche regionali;
d) di promozione della partecipazione dei cittadini all’attività del Consiglio regionale;
e) di informazione e comunicazione istituzionale;
f) di sensibilizzazione dei cittadini alle tematiche di particolare rilievo istituzionale, culturale e sociale;
g) di diffusione della conoscenza sulla storia, sulle istituzioni e sul particolarismo regionali.
gbis) della promozione delle iniziative e delle manifestazioni di particolare valore culturale, artistico, scientifico, sociale, educativo, sportivo, ambientale, turistico ed economico. anche attraverso la concessione di patrocini gratuiti e di compartecipazioni economiche per eventi promossi da associazioni senza scopo di lucro e da altri soggetti pubblici e privati.
Indice cronologico
1979
- Legge regionale 7 dicembre 1979, n. 66: "Attribuzioni e competenze del Consiglio regionale, del Presidente del Consiglio, della Giunta regionale e del Presidente della Giunta"
1980
1981
- Legge regionale 11 agosto 1981, n. 48: "Istituzione dell'anagrafe patrimoniale dei consiglieri regionali"
1982
- Legge 5 luglio 1982, n. 441: "Disposizioni per la pubblicità della situazione patrimoniale di titolari di cariche elettive e di cariche direttive di alcuni enti"
- Legge regionale 25 ottobre 1982, n. 69: "Norme sulle indennità e sui rimborsi spese spettanti ai membri del Consiglio e della Giunta regionale e norme sulla previdenza dei consiglieri regionali"
1986
- Legge regionale 17 marzo 1986, n. 6: "Funzionamento dei Gruppi consiliari"
1995
- Legge regionale 21 agosto 1995, n. 33: "Norme sulle indennità spettanti ai membri del Consiglio e della Giunta e sulla previdenza dei consiglieri regionali"
1996
- Legge regionale 23 agosto 1996, n. 26: "Modificazioni alla legge regionale 21 agosto 1995, n. 33 (Norme sulle indennità spettanti ai membri del Consiglio e della Giunta e sulla previdenza dei consiglieri regionali)"
1997
- Legge regionale 24 gennaio 1997, n. 3: "Modificazioni alla legge regionale 17 marzo 1986, n. 6 (Funzionamento dei Gruppi consiliari), già modificata dalla legge regionale 21 dicembre 1990, n. 78"
- Legge regionale 6 giugno 1997, n. 20: "Riconoscimento dell'Associazione degli ex consiglieri regionali"
1998
- Legge regionale 19 agosto 1998, n. 48: "Ulteriori norme sulle indennità spettanti ai membri del Consiglio e della Giunta e sulla previdenza dei consiglieri regionali"
1999
- Legge regionale 8 settembre 1999, n. 28: "Interventi per il contenimento della spesa in materia di previdenza dei consiglieri regionali. Costituzione dell'Istituto dell'assegno vitalizio. Modificazioni alla legge regionale 21 agosto 1995, n. 33 (Norme sulle indennità spettanti ai membri del Consiglio e della Giunta e sulla previdenza dei consiglieri regionali)"
2001
- Legge regionale 28 agosto 2001, n. 17: "Disciplina del funzionamento dell'Ufficio del Difensore civico. Abrogazione della legge regionale 2 marzo 1992, n. 5 (Istituzione del Difensore civico)"
- Legge regionale 4 settembre 2001, n. 26: "Istituzione, organizzazione e funzionamento del Comitato Regionale per le Comunicazioni (Co.Re.Com.). Abrogazione della legge regionale 27 dicembre 1991, n. 85"
2005
- Legge regionale 18 novembre 2005, n. 27: "Disposizioni in materia di valutazione di insindacabilità dei consiglieri regionali, ai sensi dell'articolo 24 dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta"
2009
- Legge regionale 4 agosto 2009, n. 29: "Modificazioni alle leggi regionali 21 agosto 1995, n. 33 (Norme sulle indennità spettanti ai membri del Consiglio e della Giunta e sulla previdenza dei consiglieri regionali), e 8 settembre 1999, n. 28. Abrogazione di disposizioni"
- Legge regionale 23 dicembre 2009, n. 53: "Disposizioni in materia di Consulta regionale per le pari opportunità e di consigliere/a regionale di parità"
2010
-
Legge regionale 23 luglio 2010, n. 22: "Nuova disciplina dell'organizzazione dell'Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d'Aosta. Abrogazione della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45, e di altre leggi in materia di personale"
Art. 14 (Disposizioni particolari per il Consiglio regionale)
2011
- Legge regionale 28 febbraio 2011, n. 3: "Disposizioni in materia di autonomia funzionale e nuova disciplina dell'organizzazione amministrativa del Consiglio regionale della Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste. Abrogazione della legge regionale 30 luglio 1991, n. 26 (Ordinamento amministrativo del Consiglio regionale)"
- Legge regionale 1° agosto 2011, n. 19: "Modificazioni alle leggi regionali 28 agosto 2001, n. 17 (Disciplina del funzionamento dell'Ufficio del Difensore civico. Abrogazione della legge regionale 2 marzo 1992, n. 5 (Istituzione del Difensore civico)), e 23 luglio 2010, n. 22 (Nuova disciplina dell'organizzazione dell'Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d'Aosta. Abrogazione della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45, e di altre leggi in materia di personale)"
- Legge regionale 1° agosto 2011, n. 22: "Modificazioni alla legge regionale 4 settembre 2001, n. 26 (Istituzione, organizzazione e funzionamento del Comitato Regionale per le Comunicazioni (Co.Re.Com.). Abrogazione della legge regionale 27 dicembre 1991, n. 85)"
2012
- Legge regionale 27 marzo 2012, n. 7: "Ulteriori modificazioni alla legge regionale 4 settembre 2001, n. 26 (Istituzione, organizzazione e funzionamento del Comitato Regionale per le Comunicazioni (Co.Re.Com.). Abrogazione della legge regionale 27 dicembre 1991, n. 85)"
- Legge regionale 24 dicembre 2012, n. 35: "Disposizioni per la riduzione della spesa per il funzionamento dei Gruppi consiliari e per il trattamento indennitario e previdenziale dei consiglieri regionali. Modificazioni alle leggi regionali 17 marzo 1986, n. 6, 21 agosto 1995, n. 33, e 8 settembre 1999, n. 28"
2013
-
Legge regionale 13 dicembre 2013, n. 18:"Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione autonoma Valle d'Aosta (Legge finanziaria per gli anni 2014/2016). Modificazioni di leggi regionali"
- Art. 40 (Trasferimento straordinario all'Istituto di cui alla l.r. 28/1999)
2014
- Legge regionale 19 dicembre 2014, n. 13: "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione autonoma Valle d'Aosta (Legge finanziaria per gli anni 2015/2017). Modificazioni di leggi regionali"
- Art. 7 (Possibilità di rinuncia all'indennità di carica e all'indennità di funzione dei consiglieri regionali)
2015
- Legge regionale 11 dicembre 2015, n. 19: "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione autonoma Valle d'Aosta (Legge finanziaria per gli anni 2016/2018). Modificazioni di leggi regionali"
2016
- Regolamento di contabilità del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, approvato dall'Ufficio di Presidenza con deliberazione n. 126 del 7 dicembre 2016 e pubblicato sul Bollettino ufficiale del 27 dicembre 2016, n. 57
- Legge regionale 21 dicembre 2016, n. 24: "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione autonoma Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste (Legge di stabilità regionale per il triennio 2017/2019). Modificazioni di leggi regionali"
- Art. 2 (Sospensione dell’adeguamento Istat e riduzione temporanea dell’assegno vitalizio. Modificazione alla legge regionale 11 dicembre 2015, n. 19)
- Art. 3 (Liquidazione della posizione in prestazione definita)
- Art. 4 (Trasferimento all’Istituto dell’assegno vitalizio)
- Art. 5 (Iniziative di solidarietà)
- Art. 38 (Criteri per la concessione di patrocini gratuiti e compartecipazioni. Modificazioni alla legge regionale 28 febbraio 2011, n. 3)
- Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza del 29 marzo 2016, n. 31, "Approvazione del "Regolamento per la disciplina delle spese di rappresentanza, delle spese funzionali connesse all'attività istituzionale e delle spese per pubblicazioni". Revoca delle deliberazioni dell'Ufficio di Presidenza n. 64 in data 14 aprile 2000 e n. 68 in data 19 aprile 2001" - Modificata dalla deliberazione dell'Ufficio di Presidenza del 31 maggio 2022, n. 52
2017
-
Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza del 10 gennaio 2017, n. 2 "Approvazione del regolamento per la disciplina della concessione di patrocini e compartecipazioni economiche ai sensi dell'art. 1, comma 2bis, della legge regionale 3/2011" - Revocata
- Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza del 24 ottobre 2017, n. 120, "Approvazione delle disposizioni inerenti all'autoorganizzazione del Consiglio regionale dei suoi organi"
- Modificazioni al regolamento di contabilità del Consiglio regionale della Valle d'Aosta approvato dall'Ufficio di Presidenza con deliberazione n. 131 del 21 novembre 2017 e pubblicato sul Bollettino ufficiale del 12 dicembre 2017, n. 54
- Testo coordinato del regolamento di contabilità del Consiglio regionale della Valle d'Aosta con le sopracitate modificazioni approvate dall'Ufficio di Presidenza
- Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza del 14 novembre 2017, n. 130, "Approvazione del nuovo regolamento per la disciplina della concessione di patrocini e compartecipazioni economiche, ai sensi dell'art. 1, comma 2bis, della legge regionale 3/2011. Revoca della deliberazione n. 2/2017 in data 10 gennaio 2017." - Revocata
2018
-
Legge regionale 26 febbraio 2018, n. 1: "Nuove disposizioni in materia di sistema previdenziale dei consiglieri regionali"
-
Legge regionale 19 marzo 2018, n. 2: "Modificazioni di leggi regionali e proroga di termini"
- Art. 1 (Disposizioni in materia di Gruppi consiliari. Modificazioni alla legge regionale 17 marzo 1986, n. 6)
-
Legge regionale 29 marzo 2018, n. 4: "Primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione finanziario della Regione per il triennio 2018/2020. Modificazioni di leggi regionali"
- Art. 13(Rimodulazione temporale dei trasferimenti a favore dell'Istituto di cui alla legge regionale 8 settembre 1999, n. 2
2019
- Legge regionale 27 marzo 2019, n. 3: "Disposizioni in materia di Garante per l'infanzia e l'adolescenza. Modificazioni alla legge regionale 28 agosto 2001, n. 17 (Disciplina del funzionamento dell'Ufficio del Difensore civico. Abrogazione della legge regionale 2 marzo 1992, n. 5 (Istituzione del Difensore civico))"
- Legge regionale 28 maggio 2019, n. 6: "Rideterminazione, ai sensi dei commi 965, 966 e 967 dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019/2021), degli assegni vitalizi di cui alla legge regionale 21 agosto 1995, n. 33 (Norme sulle indennità spettanti ai membri del Consiglio e della Giunta e sulla previdenza dei consiglieri regionali)
2020
-
Legge regionale 21 aprile 2020, n. 5: "Ulteriori misure regionali urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19"
- Art. 13 (Misure straordinarie di solidarietà)
2021
-
Legge regionale 27 aprile 2021, n. 8: "Disposizioni in materia di Uffici stampa e altre disposizioni in materia di personale"
- Art. 2 (Disposizioni in materia di Ufficio stampa del Consiglio regionale. Modificazioni alla legge regionale 28 febbraio 2011, n. 3)
- Art. 5 (Modificazione alla l.r. 22/2010)
- Art. 6 (Modificazione alla l.r. 3/2011)
- Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza del 10 marzo 2021, n. 17 "Approvazione del nuovo regolamento per la disciplina della concessione di patrocini e compartecipazioni economiche, ai sensi dell'art. 1, comma 2bis, della legge regionale 3/2011. Revoca della deliberazione n. 130/2017 in data 14 novembre 2017." - Revocata
-
Legge regionale 9 aprile 2021, n. 6: "Legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per l'anno 2021"
- Art. 14 (Disposizioni in materia di controllo e valutazione delle politiche regionali. Modificazione alla legge regionale 28 febbraio 2011, n. 3)
- Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza del 20 ottobre 2021, n. 71 "Regolamento per la disciplina della concessione di patrocini e compartecipazioni economiche, ai sensi dell'art. 1, comma 2bis, della legge regionale 3/2011. Revoca della deliberazione n. 17/2021 in data 10 marzo 2021" - Revocata
2022
-
Legge regionale 2 febbraio 2022, n. 1: "Istituzione dell'Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di tipo mafioso. Modificazioni alla legge regionale 29 marzo 2010, n. 11 (Politiche e iniziative regionali per la promozione della legalità e della sicurezza)"
-
Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza del 31 maggio 2022, n. 52 "Modifica della deliberazione dell'Ufficio di Presidenza n. 31 del 29 marzo 2016 recante "Approvazione del Regolamento per la disciplina delle spese di rappresentanza, delle spese funzionali connesse all'attività istituzionale e delle spese per pubblicazioni. Revoca delle deliberazioni dell'Ufficio di Presidenza n. 64 in data 14 aprile 2000 e n. 68 in data 19 aprile 2001""
-
Legge regionale 14 giugno 2022, n. 13: "Modificazioni alla legge regionale 2 febbraio 2022, n. 1 (Istituzione dell'Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di tipo mafioso. Modificazioni alla legge regionale 29 marzo 2010, n. 11 (Politiche e iniziative regionali per la promozione della legalità e della sicurezza))"
-
Legge regionale 1° agosto 2022, n. 20: "Disposizioni in materia di Garante dei diritti delle persone con disabilità. Modificazioni alla legge regionale 28 agosto 2001, n. 17 (Disciplina del funzionamento dell'Ufficio del Difensore civico. Abrogazione della legge regionale 2 marzo 1992, n. 5 (Istituzione del Difensore civico))"
-
Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza dell' 8 novembre 2022, n. 92 "Approvazione del nuovo regolamento per la disciplina della concessione di patrocini e compartecipazioni economiche, ai sensi dell'art. 1, comma 2bis, della legge regionale 3/2011. Revoca della deliberazione n. 71/2021 in data 20 ottobre 2021" - Revocata
2023
-
Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza dell' 11 dicembre 2023, n. 92 "Approvazione regolamento: "Modalità di individuazione degli affidamenti di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000, euro da sottoporre a controlli a campione ai sensi dell'articolo 52, comma 1, del D.Lgs. 36/2023." - Revocata
2024
-
Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza del 20 giugno 2024, n. 51 "Approvazione del regolamento: "Modalità di individuazione degli affidamenti di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000 euro da sottoporre a controlli a campione ai sensi dell'articolo 52, comma 1, del d.lgs. 36/2023. Revoca della deliberazione n. 92 del 11 dicembre 2023"
-
Legge regionale 12 giugno 2024, n. 8: "Ulteriori modificazioni alla legge regionale 21 agosto 1995, n. 33 (Norme sulle indennità spettanti ai membri del Consiglio e della Giunta e sulla previdenza dei consiglieri regionali)"
-
Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza del 29 luglio 2024, n. 58 "Approvazione del regolamento per la cessione gratuita di beni mobili di proprietà del Consiglio regionale della Valle d'Aosta"
-
Legge regionale 16 luglio 2024, n. 10: "Modificazioni alla legge regionale 28 agosto 2001, n. 17 (Disciplina del funzionamento dell'Ufficio del Difensore civico. Abrogazione della legge regionale 2 marzo 1992, n. 5 (Istituzione del Difensore civico))"
-
Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza del 1° ottobre 2024, n. 74 "Approvazione del nuovo regolamento per la disciplina della concessione di patrocini e compartecipazioni economiche, ai sensi dell'art. 1, comma 2bis, della legge regionale 3/2011, dei tetti massimi di erogazione e delle scadenze per la presentazione delle domande di compartecipazione economica per l'anno 2025. Revoca della deliberazione n. 92/2022 in data 8 novembre 2022"
-
Legge regionale 22 novembre 2024, n. 28: "Seconda legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per l'anno 2024"
- Art. 7 (Disposizioni in materia di Difensore civico. Modificazione alla legge regionale 28 agosto 2001, n. 17)