Eventi e ricorrenze

  • 21 settembre 2018

    Serata “Un sorriso per la fibromialgia”

    La fibromialgia è una malattia cronica che, seppur invisibile, provoca alle persone che ne sono affette importanti disabilità nella conduzione della vita quotidiana. Per sensibilizzare la popolazione su questa patologia, venerdì 21 settembre 2018, alle ore 20.30, ad Aosta, nella sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, è in programma la serata “Un sorriso per la fibromialgia”, organizzata dall’associazione...

  • Dal 20 settembre 2018 al 21 settembre 2018

    Seminario nazionale sulle controversie tra utenti e gestori di servizi di comunicazioni elettroniche

    L’evento, organizzato dal CORECOM Valle d'Aosta, che fa seguito ai Seminari organizzati nel 2010, 2012, 2014 e 2016, è un importante appuntamento biennale a livello nazionale. Oggetto dei due giorni di Seminario sono le tematiche legate alla gestione del procedimento conciliativo e di definizione delle controversie tra i vari soggetti individuati dalla normativa nazionale, ovvero utenti privati,...

  • Dall'8 settembre 2018 al 9 settembre 2018

    Quinta edizione del Campus Salute Valle d'Aosta

    L'iniziativa, organizzata dall’associazione Campus Salute Onlus Valle d'Aosta con il patrocinio del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, dell’Assessorato regionale della sanità, salute, politiche sociali e formazione, del Comune di Aosta e la collaborazione del Dipartimento della Protezione civile della Presidenza della Regione, permette ai cittadini di sottoporsi a visite gratuite negli...

  • Dal 7 settembre 2018 al 9 settembre 2018

    27° Star Party: la grande festa dell'astronomia e dello spazio

    La Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di Lignan, organizza da venerdì 7 a domenica 9 settembre 2018 il 27° Star Party a Saint-Barthélemy, la festa dell’astronomia più antica d’Italia. Ricercatori scientifici, astrofili, astrofotografi, costruttori e rivenditori di strumenti, comunicatori della scienza,...

  • Dal 1° settembre 2018 al 2 settembre 2018

    26° edizione "Campionato del mondo di pesca in torrente con esche naturali"

    Lungo il torrente Ayasse nel comune di Hône, oltre 100 pescatori provenienti da 4 nazioni - Italia, Francia, Croazia e Bulgaria - partecipano alla 26° edizione del Campionato del mondo di pesca in torrente con esche naturali. L’evento è organizzato dal Comitato Hône Trout Fishing 2018, con il contributo della Regione Autonoma Valle d’Aosta, del Consiglio Valle, del Comune di Hône, del Consorzio...

  • Dal 1° settembre 2018 al 1° settembre 2018

    Concerto Banda Brigata Sassari

    La Banda della Brigata Sassari, diretta dal 1° Luogotenente Andrea Azteni, si esibisce per la prima volta in terra valdostana. Il concerto, organizzato dal Comune di Verrès in collaborazione con il Consiglio Valle, rientra nell'ambito delle commemorazioni della fine della Grande Guerra, di cui ricorre quest'anno il centenario: al pubblico sarà offerto un repertorio di canti a ricordo dei...

  • Dal 17 agosto 2018 al 19 agosto 2018

    Progetto "Leggende, tre racconti teatrali, tre storie antiche di queste montagne"

    Forte del riscontro positivo dei primi appuntamenti dello scorso anno, viene riproposto il progetto "Leggende, tre racconti teatrali, tre storie antiche di queste montagne": dal 17 al 19 agosto 2018, le Amministrazioni comunali di Brusson, Ayas e Challand-Saint-Anselme, in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, organizzano tre serate che riecheggiano atmosfere dei tempi...

  • Dal 17 agosto 2018 al 20 agosto 2018

    Quarta edizione del Festival Paradiso Musicale

    Torna, per la quarta volta, a Valsavarenche, in località Dégioz, il Festival Paradiso Musicale, organizzato dalla Pro Loco del paese, in sinergia con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l’Ente Parco Nazionale del Gran Paradiso e l'Amministrazione comunale di Valsavarenche, col supporto della società di eventi A-Z Blues. Da venerdì 17 a lunedì 20 agosto 2018 sono in programma numerosi eventi,...

  • Dal 4 agosto 2018 al 12 agosto 2018

    21a edizione del Cervino CineMountain Festival

    Torna l’appuntamento annuale con il Cervino CineMountain, la rassegna internazionale di film di montagna più alta d’Europa, giunta quest’anno alla sua XXI edizione. Dal 4 al 12 agosto 2018, Breuil-Cervinia e Valtournenche si trasformano in palcoscenico, trasportandoci nei territori dell’avventura e dell’immaginazione. Sono 253 i film iscritti per la selezione di quest'anno, provenienti...

  • Dal 4 agosto 2018 al 18 agosto 2018

    Terza edizione di “Cathédrale Harmonique: splendeurs de la musique sacrée"

    Organizzata dalla “Cappella musicale Sant’Anselmo” della Cattedrale di Aosta, in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l'Alliance française e il Rotary Club Courmayeur Valdigne. Sono tre i concerti in programma, che si terranno tutti nella Cattedrale di Aosta a partire dalle ore 21, ad ingresso libero, ponendo particolare attenzione alla valorizzazione della cultura...