Evénements et anniversaires
-
19 janvier 2013
Presentazione del libro “Giovanni Paolo I, Albino Luciani”
Si terrà nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale ad Aosta, sabato 19 gennaio 2013, alle ore 18, la presentazione del volume “Giovanni Paolo I, Albino Luciani”, curato da Marco Roncalli, Presidente della Fondazione Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Alla serata, introdotta e moderata da Ezio Bérard, giornalista e responsabile dell’Ufficio diocesano per la cultura e le comunicazioni...
-
18 janvier 2013
Incontro su “I cambiamenti climatici di Padre in figlio”
In occasione della celebrazione della settima giornata per la salvaguardia del creato, le Chiese valdostane avventista, cattolica, ortodossa e valdese, in collaborazione con il Consiglio Valle, organizzano per venerdì 18 gennaio 2013, alle ore 21, nella sala conferenze della Biblioteca regionale di Aosta, un incontro sul tema “I cambiamenti climatici di Padre in figlio”, per sensibilizzare...
-
De 27 décembre 2012 à 3 février 2013
Mostra “La Vallée, luci e colori” di Silvio Brunetto
Sarà inaugurata giovedì 27 dicembre 2012, alle ore 18, nella sala espositiva di Finaosta, in via Festaz 22 nel capoluogo regionale, la mostra “La Vallée, luci e colori” dell’artista canavesano Silvio Brunetto. L’iniziativa è promossa dalla Presidenza del Consiglio regionale e organizzata da Giuliana Godio di Artefutura. L’esposizione rappresenta il frutto di una ventennale ricerca imperniata...
-
De 27 décembre 2012 à 3 février 2013
Mostra “La Vallée, luci e colori” di Silvio Brunetto
E’ stata inaugurata giovedì 27 dicembre 2012, nella sala espositiva di Finaosta, in via Festaz 22 nel capoluogo regionale, la mostra "La Vallée, luci e colori" dell'artista canavesano Silvio Brunetto. L'iniziativa è promossa dalla Presidenza del Consiglio regionale e organizzata da Giuliana Godio di Artefutura. L'esposizione rappresenta il frutto di una ventennale ricerca imperniata sui...
-
21 décembre 2012
Un concerto che è la fine del mondo
Torna per la terza volta il progetto “L'Altra Metà della Musica”, promosso dal Consiglio regionale in sinergia con l'associazione culturale-musicale "Mont Rose de la Vallée d'Aoste": dopo aver consentito la riscoperta di alcune compositrici trascurate dalla storiografia ufficiale valorizzando la loro opera con una serie di concerti interpretati da giovani e talentuose musiciste, l’iniziativa quest’anno...
-
14 décembre 2012
Concerto di Natale dei Cori Penne nere e Les Petits Neuvents
Quando Natale fa rima con solidarietà, scende in campo ancora una volta il Coro Penne nere di Aosta che, in collaborazione con il Consiglio regionale, la Dreamlight e Arnaldo Tranti, organizza per venerdì 14 dicembre 2012, alle ore 21, al teatro Giacosa di Aosta, un concerto benefico. Ad esibirsi, oltre al gruppo diretto da Marilena Alberti, ci sarà il coro Les Petits Neuvents, composto...
-
29 novembre 2012
Piccole realtà a confronto: Valle d'Aosta e Molise
Aspetti salienti dell’attuale situazione politico-istituzionale, quali il ruolo delle Regioni e la salvaguardia dell’autonomia, saranno trattati giovedì 29 novembre 2012, alle ore 21, nella sala delle conferenze della Biblioteca regionale di Aosta, nella serata intitolata “Piccole realtà a confronto, importanza e attualità del particolarismo”. Nel corso dell’incontro, dopo gli indirizzi...
-
29 novembre 2012
Molise e Valle d’Aosta, la più piccola regione a statuto ordinario e la più piccola a statuto speciale, unite a salvaguardia dell’autonomia regionale. E’ il messaggio che i Presidenti del Consiglio Valle, Emily Rini, e dell’Assemblea legislativa del Molise, Mario Pietracupa, hanno consegnato ieri sera, giovedì 29 novembre 2012, alla platea della Biblioteca regionale di Aosta. «Il principio...
-
2 novembre 2012
Petite messe solennelle di Gioacchino Rossini
Venerdì 2 novembre 2012, alle ore 21, la Cattedrale di Aosta sarà la suggestiva cornice dell’esecuzione della Petite messe solennelle, composta per soli, coro, due pianoforti e harmonium da Gioachino Rossini. L’evento, ideato dal baritono Federico Longhi e organizzato dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta, rappresenta una prima esecuzione assoluta in Aosta della composizione sacra del...
-
2 novembre 2012
Successo per l’esecuzione della Petite Messe solennelle
Le navate della Cattedrale di Aosta hanno fatto da scenario alla Petite Messe solennelle, un’opera di Gioacchino Rossini, eseguita in prima assoluta ad Aosta, organizzata dal Consiglio regionale su un’idea del baritono Federico Longhi. «Nel corso di questa anni - sottolinea il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, - il Consiglio regionale ha sempre tenuto ad organizzare concerti di...