Evénements et anniversaires

  • 24 janvier 2012

    La donazione del cordone ombelicale in Valle d’Aosta

    La Consulta regionale per le pari opportunità della Valle d’Aosta, in collaborazione con l’Azienda Usl della Valle d’Aosta e la sezione piemontese dell’Associazione donatrici italiane sangue cordone ombelicale-Adisco, organizza per martedì 24 gennaio 2012, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, una conferenza/dibattito per sensibilizzare e promuovere la donazione...

  • 24 janvier 2012

    Sensibilizzazione alla donazione del cordone ombelicale

    Il trapianto di cellule staminali da cordone ombelicale rappresenta una procedura terapeutica di applicazione relativamente recente, la cui validità nelle cure di numerose patologie è ormai definitivamente comprovata. Da materiale di scarto ha assunto il ruolo di importante fonte di cellule staminali necessarie per il trapianto e costituisce una valida alternativa per quei pazienti per cui...

  • 19 janvier 2012

    Secondo incontro su Casa Speranza

    Giovedì 19 gennaio 2012, alle ore 20.30, nel nuovo centro congressi comunale di Saint-Vincent, in via Martiri della Libertà n. 6, si terrà la seconda serata dedicata a Casa Speranza, il progetto realizzato in Romania dalle Suore di San Giuseppe di Aosta per aiutare i bambini orfani o abbandonati dalla famiglia. L’incontro è organizzato dal Consiglio regionale in collaborazione con l’Associazione “Casa Sperantei”...

  • 20 décembre 2011

    Primo incontro su Casa Speranza

    Il Consiglio regionale, in collaborazione con l’Associazione “Casa Sperantei” - Comitato Suore di San Giuseppe Onlus, organizza un ciclo di quattro incontri volti a far conoscere e promuovere l’attività di Casa Speranza, il progetto realizzato in Romania dalle Suore di San Giuseppe di Aosta per aiutare i bambini orfani o abbandonati dalla famiglia, che spesso non è in grado di garantire...

  • 16 décembre 2011

    Annullata la conferenza di Michele Vietti

    La conferenza “Il rapporto tra etica e giustizia” prevista venerdì 16 dicembre 2011, alle ore 10, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale ad Aosta, alla quale sarebbe intervenuto il Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Michele Vietti, è stata annullata per sopraggiunti impegni istituzionali del Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, e del Vicepresidente...

  • 16 décembre 2011

    Il rapporto tra etica e giustizia

    Sarà Michele Vietti, Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, a concludere il ciclo di sei conferenze, iniziato ad aprile 2011, organizzato dal Consiglio regionale per condividere argomenti di grande attualità. Venerdì 16 dicembre, alle ore 10, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, dopo un’introduzione curata dal Presidente del Consiglio Valle, Alberto...

  • 14 décembre 2011

    Esiste una via di uscita dalla stagnazione economica?

    Le politiche attive nei confronti delle piccole e medie imprese sarà la tematica trattata dalla penultima conferenza compresa nel ciclo organizzato per il 2011 dal Consiglio regionale, che ha voluto condividere in sei incontri argomenti di grande attualità. Mercoledì 14 dicembre, alle ore 20.30, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale ad Aosta, Salvatore Zecchini, docente...

  • 28 novembre 2011

    Segni e simboli. Storia e attualità dell’associazionismo in Valle d’Aosta

    Sarà presentato lunedì 28 novembre 2011, alle ore 18.30, al centro polivalente Pâcou di Brissogne, il volume “Segni e Simboli. Storia e attualità dell’associazionismo in Valle d’Aosta”, curato da Margherita Barsimi, avvalendosi dei contributi di Alessandro Celi e Fulvio Vergnani, e pubblicato dalla Tipografia Valdostana con il contributo del Consiglio regionale. Alla serata, che sarà allietata...

  • 9 novembre 2011

    Conferenza sull’assistenza psicologica ai malati terminali di tumore

    “Come dare vita ai giorni? Comprendere la morte per accompagnare la vita!” è il titolo dell’incontro che si terrà mercoledì 9 novembre 2011, alle ore 21, nel Salone della manifestazioni di Palazzo regionale, organizzato dal Consiglio regionale, dall’Assessorato regionale sanità, salute e politiche sociali, dal Comune di Valtournenche e dall’Azienda USL Valle d’Aosta. Il delicato tema...

  • 5 novembre 2011

    La Valpelline e la diga di Place-Moulin

    Sarà presentato sabato 5 novembre 2011, alle ore 20.30, nel salone parrocchiale di Valpelline, il volume “La Valpelline e la diga di Place-Moulin. Storie al plurale per un luogo singolare”, curato da Marie-Rose Colliard e Daria Pulz e pubblicato da Le Château. Alla serata, oltre alle autrici, parteciperanno il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, e il Sindaco di Valpelline, Claudio Restano. ...