Eventi e ricorrenze
Dal 18 maggio 2004 al 20 maggio 2004
IL TRENO DELLA MEMORIA
Stazioni di Pont-Saint-Martin e Aosta
Il Treno della Memoria, realizzato da Acti Teatri Indipendenti e accolto dal Consiglio regionale delle Valle d’Aosta, arriva nella nostra regione con lo spettacolo Deportazione. Viaggio nella perdita dei diritti umani, presso la Stazione di Pont-Saint-Martin martedì 18 e presso la Stazione di Aosta mercoledì 19 e giovedì 20 maggio.
A Pont-Saint-Martin lo spettacolo sarà proposto per le scuole alle 9,30 e 10,30 e alle 11,30 per la cittadinanza.
Ad Aosta invece le mattine saranno interamente riservate alle scuole (ore 9,30 – 10,30 – 11,30). Alla cittadinanza verrà dedicata la replica di giovedì 20 maggio (ore 17,00).
Una stazione, un convoglio di cinque carri bestiame fermo sui binari, un attore e la testimonianza diretta di chi ha vissuto personalmente la deportazione.
La stazione, luogo simbolico della partenza dei deportati, diventa teatro di un viaggio nella memoria che ripercorre lo sterminio perpetrato dai Nazifacisti durante la seconda Guerra Mondiale. Alla fine di ogni percorso condotto dall’attore un ex deportato , diverso di volta in volta racconta la sua esperienza nei lager. Così il treno “cresce” lungo la strada, si fa contenitore di esperienze, di nomi, di occhi. Raccoglie le anime di quelle persone dimenticate che aspettano di essere ricordare sulle banchine dove cominciò il loro ultimo viaggio