Eventi e ricorrenze

Documenti allegati

Dal 25 novembre 2005 al 25 novembre 2005

Conferenza “Prevenire e curare le malattie con l’alimentazione”

Aosta, Salone manifestazioni Palazzo regionale, ore 21

Venerdì 25 novembre, alle ore 21.00 presso il Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, avrà luogo la conferenza “Prevenire e curare le malattie con l’alimentazione”, organizzata dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta in collaborazione con la cooperativa “Lo Pan Nër” di Aosta.
Nel corso della serata, presentata dalla Consigliera regionale Adriana Viérin, interverranno il Professor Sergio Chiesa, esperto nutrizionista e Presidente dell’Associazione “Cibo è Salute”, e Luca Barbieri, Presidente della cooperativa “Lo Pan Nër”.
"Cibo è Salute" è un' associazione senza fini di lucro, che ha lo scopo di diffondere la conoscenza e la pratica del metodo Kousmine. È nata nel 1998 dall'iniziativa di alcuni educatori ed alcuni medici ed ha sede presso Novara.


Il metodo Kousmine

Il metodo Kousmine non è solo un regime alimentare: è una terapia complessa che comporta un piano differenziato di interventi. Pur essendo un metodo medico/scientifico (la dott. Kousmine è stata un'accurata ricercatrice ed ha esercitato la professione di medico per tutta la vita) si differenzia profondamente dalla mentalità che oggi presiede alla pratica della medicina nel mondo occidentale. Normalmente la medicina convenzionale affronta la malattia come un evento a sé stante, indipendentemente dalla personalità, dallo stile di vita, dalle abitudini alimentari del malato. Conseguentemente la cura è sempre rivolta contro le cause specifiche immediate della malattia, spesso semplificate in agenti virali o batterici. Quasi mai si cerca di aumentare le difese naturali contro gli agenti patogeni; raramente si opera per consolidare lo stato di salute, il benessere psico-fisico della persona. Tutti sappiamo che invece la medicina orientale cura la persona anziché la malattia e tende perciò più alla prevenzione che a fare terapia quando la malattia è già in atto. Malgrado ciò ha avuto un successo storico nettamente inferiore della nostra medicina nella cura delle malattie più gravi.

Il merito della Dott. Kousmine è stato quello di privilegiare l'aspetto preventivo e il rispetto della totalità della realtà umana, integrandolo però con la scientificità e le scoperte terapeutiche della medicina moderna. Ha ottenuto così di non perdere nulla delle conquiste scientifiche recenti, ma anche di scendere in profondità nelle cause delle malattie, con risultati più efficaci e duraturi. In particolare ha focalizzato la sua attenzione e i suoi interventi terapeutici sulla relazione tra alimentazione e salute, intuendo il rapporto profondo, spesso determinante, che c'è tra il modo di nutrirsi e lo stato di salute generale dell'organismo.

È un metodo che si è rivelato efficace nel migliorare le risposte del sistema immunitario e quindi nel prevenire e combattere malattie autoimmuni (come la sclerosi multipla, la colite ulcerosa, il morbo di Chron, la spondilite anchilosante, l’artrite reumatoide, il lupus eritematoso, ecc.) o legate a squilibri dell’organismo, che sono difficilmente curabili con terapie tradizionali.
Ma che permette anche alle persone sane di prevenire le malattie e migliorare il loro stato di salute.

Il metodo Kousmine non rifiuta l'impiego di farmaci né di nessuna delle normali terapie mediche; tende però a diminuirne la necessità (e quindi anche le conseguenze indesiderate) rafforzando il sistema immunitario del malato, che riesce perciò a combattere sempre più efficacemente gli agenti patogeni. Persino con terapie estreme e debilitanti come le chemioterapie, il metodo di cura Kousmine aiuta un recupero più rapido ed attenua i sintomi negativi della terapia.

 

Documenti allegati