Eventi e ricorrenze
Dal 19 luglio 2007 al 21 agosto 2007
Serate culturali sotto il Cervino
Primo appuntamento, Cervinia, 19 luglio 2007, ore 21 - Cinéma des Guides
Tale iniziativa, che si collega alla rassegna musicale dal titolo “Girovagando in musica sotto il Cervino”, che comprende musiche pop, rock, jazz, gospel, musica sacra, operetta e musica etnica, prevede incontri con gli autori, mostre ed esposizioni, lettura di poesie e racconti, dibattiti su temi storici e politici.
I sei incontri si articoleranno nell’arco di un mese, a partire dal 19 luglio fino al 18 agosto.
19 luglio 2007, ore 21
Cervinia, Cinema des Guides
“Edmondo De Amicis e il Grand Hôtel Monte Cervino – Scritti, poesie, racconti ispirati dalla grande cima e musiche immortali che ispirano le grandi vette”
Nella cadenza del centenario dell’ultimo soggiorno al Breuil di De Amicis (1846 – 1908) avvenuto nell’estate del 1907, in un excursus vario, delicato e divertente, si propongono alcuni brani tratti dalle sue opere e da quelle dei suoi amici di villeggiatura. Accompagnano la lettura liriche e arie sul tema della montagna di compositori di diverse epoche e nazionalità.
A cura dell’Associazione Sinafé.
4 agosto 2007, ore 18
Chamois, Sala polivalente Casa comunale
Incontro dibattito sul tema: “Lo Statuto Speciale valdostano nel quadro delle modificazioni costituzionali dello Stato”
Un importante incontro per fare il punto sull'evoluzione dello Statuto Speciale alla luce delle modificazioni costituzionali poste in essere dalle riforme del 2001 e delle prospettive future.
Relatore: Roberto Louvin – Professore di Diritto Pubblico comparato
Introduce: Enrico Tibaldi – Vicepresidente del Consiglio regionale.
10 agosto 2007 – ore 16.30
Chambave, Centre culturel
Pomeriggio culturale con mostra di quadri e lettura di testi di Lina Braga.
Lina Braga, eporediese, poetessa di rilievo europeo, ha pubblicato diverse raccolte (Mosaici di cristallo, 2001, Iter, 2004) e vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Artista di notevole creatività, racconta alla pagina ciò che la coinvolge emotivamente, dando libero sfogo a impressioni e sentimenti.
Presenta: Amelia Boccassi – giornalista.
17 agosto 2007 – ore 17.30
Antey-Saint-André – Biblioteca comunale
Conferenza di presentazione del volume “L’Italia illustrata” di Daniele Gorret.
L’Italia come oggetto dell’amore e delle speranze di un adolescente e poi di tutta la delusione e disperazione di un uomo adulto. L’Italia come Luogo in cui i luoghi comuni sono veri. L’Italia attuale. L’Italia eterna e quella, probabilmente ancor più feroce, del futuro.
Terzo libro di una trilogia iniziata con “Ballata dei tredici mesi” e proseguita con “Cantata di denaro”, “L’Italia illustrata” si offre al lettore come un poemetto satirico capace però di impennarsi liricamente o di distendersi inaspettatamente nelle tonalità dell’elegia tutte le volte che i versi tocchino l’esistenza degli umili, degli inermi, dei non umani.
Daniele Gorret vive in Valle d’Aosta dove è nato nel 1951. E’ autore di testi teatrali, narrativi, di tre opere in versi e di due saggi alfieriani. Come traduttore, ha curato l’edizione italiana di opere francesi del Settecento e del Novecento, da Sade a Gide, da Céline a Caillois, Ponge e Blanchot.
Introducono:
André Lanièce – Vicepresidente del Consiglio regionale
Roberto Brunod – Sindaco di Antey-Saint-André
21 agosto 2007 – ore 18
Saint-Vincent – Stabilimento termale
Conferenza di presentazione del volume “Il corrispondente di guerra” di Mimmo Candito.
Corrispondente di guerra, inviato speciale e commentatore di politica internazionale per il quotidiano "La Stampa", Mimmo Candito, negli ultimi trent'anni ha vissuto in prima linea i drammi e i conflitti delle popolazioni di mezzo mondo, dalla Cambogia al Corno d'Africa, al Golfo Persico. I suoi ultimi libri sono: "I reporter di guerra: storia di un mestiere difficile da Hemingway a internet" e "Il braccio legato dietro la schiena: storie dei giornalisti in guerra". Insegna Teoria e tecnica del linguaggio giornalistico all'universita' di Torino e dirige il mensile "L'Indice dei libri".
Introducono:
Gabriele Maquignaz – Segretario del Consiglio regionale
Maura Susanna – Assessore alla cultura del Comune di Saint-Vincent.