Info Conseil
Comunicato n° 371 del 3 luglio 2017
Presentati gli eventi culturali estivi 2017 "Été au Théâtre"
Oggi, lunedì 3 luglio 2017, a Palazzo regionale, sono stati presentati gli eventi culturali estivi e le manifestazioni programmate al Teatro romano di Aosta "Été au Théâtre".
La ricca programmazione, frutto di una sinergia tra istituzioni, è stata illustrata dall’Assessore all'istruzione e cultura Chantal Certan, che ne ha descritto i contenuti, approfonditi anche dall’Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti Claudio Restano, dall’Assessore all’agricoltura e risorse naturali Laurent Viérin e dal Vicepresidente del Consiglio Valle Antonio Fosson. È inoltre intervenuto Ugo Curtaz, componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione CRT che ha sostenuto in maniera significativa il riallestimento dell’area spettacoli del Teatro romano.
«Intendiamo promuovere l'avvicinamento della popolazione residente e dei nostri ospiti ai beni culturali – ha dichiarato l’Assessore Chantal Certan – mettendo in atto una politica di accessibilità e di apertura che si avvale anche di modalità straordinarie quali aperture serali e “cantieri-evento”. Abbiamo voluto dare spazio, nei nostri castelli e nei siti archeologici, alla musica, danza, canto, tradizioni folkloristiche, teatro, cinema e valorizzare una location d'eccezione quale il Teatro romano di Aosta, al quale ridiamo la sua funzione originaria di luogo di cultura, spettacoli e divertimento. Questo genere di avvicinamento è un passo importante verso una maggiore sensibilità e attenzione al nostro patrimonio. I beni culturali sono un elemento di indiscusso valore perché potenti attrattori turistici, efficaci in ogni stagione e declinabili su diverse categorie di target. Questo ricco e multiforme calendario di eventi è anche frutto di un robusto ed efficace lavoro di squadra che ci ha visto lavorare in stretta sinergia con l’Assessorato regionale al Turismo e con l’Office Régional du Tourisme per l’organizzazione dei Caffè letterari e con l’Assessorato regionale all’Agricoltura che ha contribuito all’allestimento dell’area del Teatro romano. Abbiamo condiviso, inoltre, il sostegno ad alcune manifestazioni con il Consiglio regionale della Valle d’Aosta.»
«In collaborazione con l’Office du Tourisme – dichiara l’Assessore Claudio Restano - abbiamo deciso di riproporre gli appuntamenti che in passato hanno registrato interessanti risultati: gli incontri pomeridiani dei “Caffè letterari”. Nobili dimore dal fascino senza tempo, come il Castello Gamba di Châtillon, il Castello Passerin d’Entrèves di Saint-Christophe e Tour de Villa di Gressan ospiteranno infatti l’arte di ogni genere che farà da padrona per allietare e intrattenere turisti e villeggianti.»
Per l’Assessore Laurent Viérin «l'area spettacoli del Teatro romano, che abbiamo ideato e sempre sostenuto, rappresenta un luogo di eccellenza per le manifestazioni, in quanto abbina l'evento artistico a un luogo storico di eccellenza per la Città di Aosta, un sito archeologico di valenza internazionale. L'Assessorato dell’agricoltura e risorse naturali ha collaborato al suo riallestimento per far rinascere un'area di spettacoli estiva che rafforza l'offerta turistico-culturale del capoluogo valdostano e contribuisce a diffondere la sua immagine al di fuori della nostra Regione.»
«Lo svolgimento di eventi al Teatro romano – conclude il Vicepresidente del Consiglio Valle, Antonio Fosson - consente di unire il passato al presente, di avvicinarci alle testimonianze delle nostre origini. È come se la storia romana desse slancio ai nostri giovani, che in un capolavoro di epoca lontanissima, possono incrementare il loro bagaglio culturale; possono esibirsi e farsi conoscere artisti dei giorni nostri. Ed è a loro che il Consiglio Valle vuole dare fiducia, sostenendoli affinché possano basare il futuro sulle loro radici e sui valori delle loro tradizioni che rappresentano un solido valore aggiunto.»
SC