Info Conseil
Comunicato n° 275 del 23 ottobre 2003
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO VALLE EGO PERRON PARTECIPERÀ ALL’ASSEMBLEA PLENARIA DELLA CONFERENZA DELLE ASSEMBLEE LEGISLATIVE REGIONALI EUROPEE-CALRE
Lunedì 27 e martedì 28 ottobre prossimi, a Reggio Calabria
Lunedì 27 e martedì 28 ottobre prossimi, a Reggio Calabria, nell’aula dell’Assemblea regionale, il Presidente del Consiglio della Valle Ego Perron parteciperà all’Assemblea plenaria della Conferenza delle Assemblee Legislative Regionali Europee-Calre.
In particolare, dalle ore 10 di lunedì 27, dopo la relazione introduttiva del Presidente della Calre e del Consiglio regionale della Toscana Riccardo Nencini, i lavori verteranno sui temi quali “Le Assemblee regionali e il futuro dell’Europa”, “Verso la nuova Europa: democrazia regionale e nuovi dialoghi”, “Verso un Trattato Costituzionale” e il “Rispetto e la promozione delle diversità europee”. Al termine i Presidenti delle Assemblee legislative discuteranno e approveranno la Dichiarazione di Reggio Calabria.
“La settima Conferenza – dichiara il Presidente Perron – giunge in concomitanza con la chiusura della Presidenza italiana all’Unione Europea. Nell’occasione, tra le varie tematiche che saranno affrontate, ribadiremo la nostra insoddisfazione per il fatto che le Regioni, e in particolare quelle con capacità legislativa, non sono riconosciute direttamente nel Trattato costituzionale dell’UE, ma soltanto attraverso le rispettive Costituzioni nazionali”.
Tweet
In particolare, dalle ore 10 di lunedì 27, dopo la relazione introduttiva del Presidente della Calre e del Consiglio regionale della Toscana Riccardo Nencini, i lavori verteranno sui temi quali “Le Assemblee regionali e il futuro dell’Europa”, “Verso la nuova Europa: democrazia regionale e nuovi dialoghi”, “Verso un Trattato Costituzionale” e il “Rispetto e la promozione delle diversità europee”. Al termine i Presidenti delle Assemblee legislative discuteranno e approveranno la Dichiarazione di Reggio Calabria.
“La settima Conferenza – dichiara il Presidente Perron – giunge in concomitanza con la chiusura della Presidenza italiana all’Unione Europea. Nell’occasione, tra le varie tematiche che saranno affrontate, ribadiremo la nostra insoddisfazione per il fatto che le Regioni, e in particolare quelle con capacità legislativa, non sono riconosciute direttamente nel Trattato costituzionale dell’UE, ma soltanto attraverso le rispettive Costituzioni nazionali”.