Info Conseil
Comunicato n° 421 del 30 luglio 2010
CONCERTO OPERISTICO "MADAMA BUTTERFLY. LE ALI SPEZZATE DI UNA TENUE FARFALLA"
In programma il 6 e il 9 agosto 2010 a Courmayeur e Valtournenche
L'evento è organizzato dal Consiglio Valle, in collaborazione con Sinfonica-Orchestra giovanile della Valle d'Aosta, la Chambre Valdôtaine e le Amministrazioni comunali di Courmayeur e Valtournenche.
Interpreti dell'opera saranno Hiroko Morita (soprano) Orfeo Zanetti (tenore), Federico Longhi (baritono) e Akané Ogawa (soprano). I giovani maestri di Sinfonica-Orchestra giovanile della Valle d'Aosta, diretti da Guido Maria Guida e Stéphanie Praduroux, accompagneranno con le loro note l'esecuzione dei brani lirici.
"Madama Butterfly", che acquisì rapidamente risonanza mondiale sia per l'originalità del tema, sia per la perfezione stilistica e musicale che lo caratterizza, è incentrato sul confronto fra due civiltà - orientale e occidentale - proposto nell'ottica giapponese che richiese a Giacomo Puccini un poderoso lavoro di ricerca su quell'affascinante civiltà di cui in Europa e in Italia ben poco si sapeva e che il grande maestro riuscì ad effettuare con competenza, con rara sensibilità, creando sulla scena un'atmosfera tipicamente orientale. Iniziata nel 1901, la composizione procedette con numerose interruzioni: l'orchestrazione venne avviata nel novembre del 1902 e portata a termine nel settembre dell'anno seguente e soltanto nel dicembre 1903 l'opera poté dirsi completa in ogni sua parte.
La rappresentazione del maestro Massimo Pezzutti, senza tradire lo spirito originario, si caratterizza per l'originalità e la modernità, volendo puntare sul valore drammaturgico intrinseco del lavoro pucciniano.